Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		VIII BRIGATA NERA ALDO RESEGA - ORGANIGRAMMA
 
 COMANDO - Milano
 
 Compagnia Comando (via Zecca Vecchia)
 Compagnia Speciale O.P. (via Cadamosto)
 Compagnia Presidiaria di Disciplina (Baggio)
 Posto di Assistenza di Pronto Intervento (stazione Centrale)
 Servizio Ausiliario Femminile
 Banda Musicale
 
 I BATTAGLIONE "MILANO"
 
 Comando (via Valpetrosa)
 Compagnia Comando (via Valpetrosa)
 Compagnia "Asso"
 Compagnia "Baldini"
 Compagnia "Baracca" (porta Magenta)
 Compagnia "Battistini" (piazale Corvetto)
 Compagnia "Crespi"
 Compagnia "D'Annunzio" (Bastioni di porta Nuova)
 Compagnia "Diaz"(via Giambellino)
 Compagnia Ferrovieri (confluita poi nella "Filizi")
 Compagnia "Filzi" (via Filzi)
 Compagnia "Indomita - Bernini" (via Superga)
 Compagnia "Melloni" (confluita poi nella "Battisti")
 Compagnia "Mussolini" (via Farini)
 Compagnia "Oberdan"
 Compagnia "Sciesa" (via Arcimboldi)
 Compagnia "Sette" (Crescenzago)
 Compagnia "Tonoli"
 
 II BATTAGLIONE "PROVINCIA"
 
 Le compagnie avevano la fisionomia di Distaccamenti, mentre i plotoni di Presidi; non ho indicazioni esatte relativamente alle dipendenze dei Plotoni dalle Compagnie, anche se credo che si possa affermare con abbastanza certezza che Rescaldina e Canegrate dipendessero da Legnano, mentre Bollate e Limbiate da Rho, Vimercate da Desio o da Meda.
 
 Comando (piazza San Sepolcro)
 Compagnia Comando
 Compagnia "Abbiategrasso"
 Compagnia "Cassano d'Adda"
 Compagnia "Cesano Maderno"
 Compagnia "Desio"
 Compagnia "Gorgonzola"
 Compagnia "Legnano"
 Compagnia "Lodi"
 Compagnia "Magenta"
 Compagnia "Meda"
 Compagnia "Monza"
 Compagnia "Rho"
 Compagnia "Seregno"
 Compagnia "Vimercate"
 Plotone "Bollate"
 Plotone "Canegrate"
 Plotone "Corsico"
 Plotone "Limbiate"
 Plotone "Rescaldina"
 Plotone "Rosate"
 Plotone "San Giuliano Milanese"
 Plotone "Sesto San Giovanni"
 
 REPARTI DISLOCATI IN VALTELLINA
 
 Compagnia Fucilieri "Valtellina" (Piona- CO)
 Batteria "Valtellina" ( Rogolo - SO) con cannoni da 75/13
 Magazzini "Valtellina" (Rogolo - SO)
 
 ALTRI REPARTI
 
 Battaglione Complementi (Monza) - su 3 Compagnie
 Reggimento Servizi Ausiliari di Soccorso (scuole di piazzale Corvetto) - formato da ex renitenti alla leva
 Sezione Speciale Resistenza e Sabotaggio (piazzale Castello)
 Colonne Viveri "Milano" (provvedevano al trasporto delle derratte per la città*
 
 
- 
	
	
	
	
		Valanga[:264][:264][:264][:264][:264][:264][:264][:264][:264] 
 
- 
	
	
	
	
		Grazie per le informazioni Valanga, sono molto interessanti [:D]
 purtroppo qui non è solo un fatto di essere o meno nelle grazie dei reduci, anche perchè ne conoscono diversi, ammettono di essere stati nella RSI e in determinati reparti, GNR, BN, LAM, però se gli chiedi qualcosa di piu deviano il discorso o non rispondono, mentre quelli dell'altra parte della barricata hai voglia, raccontano di tutto e un pò, tanto che alcune storie secondo me se le sono inventate di sana pianta, boh!!!
 
 Cmq Plotone Bollate PRESENTE!!![;)]
 
 Saluti
 Die Nadel
 
 
- 
	
	
	
	
		Foto veramente stupende!
 
 Concordo con Paolino... è un distaccamento della BB.NN. ALDO RESEGA... se ne legge quasi chiaramente la placchetta nella foto del Comandante nello studio mentre scrive...
 
 Sicuramente è un paracadutista del (G.N.R.) Mazzarini, vista anche la "senza collo" e la camicia nera!
 
 Bellissima la foto con le uniformi estive della BB.NN....
 
 Bye
 Giò
 
 
- 
	
	
	
	
		Io rimango ancora stupito che le abbiano messe sul sito del comune;
 Cmq ragazzi o voi c'avete un occhio piu allenato del mio o io comincio ad essere ciecato, mah...
 
 Saluti
 Die Nadel
 
 
- 
	
	
	
	
		Ciao Die Nadel la zona la conosco ma non nei dettagli,mi sapresti dire se ai tempi la zona di Cstellazzo ricadeva sotto Bollate o Garbagnate?Ricordo di avere visto molti anni fa,sui muri di quella che mi pare fosse la corte di una cascina,delle scritte facenti riferimento ad una batteria antiaerea.Ciao. Dan. 
 
- 
	
	
	
	
		Ciao Dan, Castellazzo è sempre stata sotto la giurisdizione di Bollate, probabilmente le scritte che hai visto sono quelle nella corte di cascine intorno a Villa Arconati, o sbaglio???
 L'unica batteria antiaerea nella zona era una flak 88, sulla strada per andare ad Arese, e il bunker antiaereo di quella batteria, costruita da Tedeschi, esiste tutt'oggi ma è diventato un capanno degli attrezzi o qualcosa di simile per la casa adiacente.
 Spero di essere stato esauriente [:)]
 
 Saluti
 Die Nadel
 
 
- 
	
	
	
	
		Ciao Die Nadel,grazie per la precisazione,purtroppo non ho molti riscontri perchè sono passati molti anni,mi riprometto comunque di fare,appena possibile un giro da quelle parti,ricordo di avere visto cose un poco strane al di là* della ferrovia,e non parlo delle fornaci. Ciao. Dan. 
 
- 
	
	
	
	
		Grazie per averci postato un pò di storia d'Italia!!! Bellissimo trhead!!! Complimenti al Comune!!! [Panic2] 
 
- 
	
	
	
	
		Da elmettifero ho notato questo personaggio con Adrian senza crestino; curioso no?
 
 http://img116.imageshack.us/img116/3120/adrian2vi7.png