La fascetta (quella più spessa) fa parte dell'attributo del grado. La fascetta meno spessa é il contrassegno da volontario di guerra ... volli, volli, fortissimamente volli servire nella Flak.Citazione:
Originariamente Scritto da Waffen
MP
Visualizzazione Stampabile
La fascetta (quella più spessa) fa parte dell'attributo del grado. La fascetta meno spessa é il contrassegno da volontario di guerra ... volli, volli, fortissimamente volli servire nella Flak.Citazione:
Originariamente Scritto da Waffen
MP
Aggiungo e preciso che questi addobbi erano assoltamente estemporanei e fatti solo per l'occasione della foto. Che all'epoca era, appunto, un'occasione importante. Come a dire, facite a ' faccia feroce.Citazione:
Originariamente Scritto da MarcoPennisi
Si trattava di "optional" messi a disposizione dallo studio fotografico o di souvenir acquisiti dal soldato.
MP
azzardo ma la fascetta piccola non potrebbe esssere che il soldato frequentava un corso per salire di grado ?
Azzarda pure, ma perché, se la fascetta “piccola”[*] fu appositamente adottata nel luglio del 1944 per la qualifica di Kriesfreiwillage der H.J. (volontario di guerra della HJ) , qualifica istituita nel medesimo anno?Citazione:
Originariamente Scritto da Herman Mayer
Per formare i quadri HJ c’erano istituti appositi (per es. le Reichsführerschulen, l’ Akademie für Jugendführung ) . Non ricordo che gli aspiranti quadri HJ portassero altro "attributo" se non ricamata sulle spalline la sigla della scuola che frequentavano.
MP
[*] Più esattamente una trecciola, ma qualche volta anche un nastro piatto più largo.
Refuso: non é "Kriesfreiwillage der H.J. " bensì "Kriegsfreiwillige der H.J." .Citazione:
Originariamente Scritto da "MarcoPennisi
Pardon.
MP
ok toppato la fascetta che intendevo io probabilmente è in tresse per heer
Ho immaginato che ti riferivi a questa. Non fosse stato già possibile identificare con precisione l'insegna, l'azzardo sarebbe stato logico.Citazione:
Originariamente Scritto da Herman Mayer
MP