Re: Potreste aiutarmi a identificare questa uniforme??
L'elichetta veniva aggiunta in seguito al confezionamento del fregio, a seconda della Specialità alla quale veniva destinato il soldato (elica per l'aviazione, dirigibile per i dirigibilisti e monglofiera per gli aerostieri), al retro il fregietto ha uno spillone che veniva infisso al centro del fregio, per cui, lo puoi trovare con qualunque inclinazione, casuale o a gusto del militare.
Questo fregio era esclusività della Specialità Aeronautica del Genio, ma nello specifico l'elichetta era usata nel centro del tondino da qualunque militare di qualunque corpo facente parte del Battaglione Specialisti sezione Aviatori (dal 1910) e poi dal Corpo Aeronautico Militare (dal 1915) fino al 1923 costituzione della Regia Aeronautica; detto molto, molto in sintesi.
Spero di esserTi stato di aiuto.
[00016009
Re: Potreste aiutarmi a identificare questa uniforme??
Cavolo un espertone :-O.
Grazie per le info, comunque era mio nonno che non ho mai conosciuto.....:-(, mi hai aiutato a capire di più sulla sua vita.
Invece, per quanto riguarda la foto dovrò ricostruire l'elica sul fregio ... [argh
Grarie molte veramente.
Ciao.
Re: Potreste aiutarmi a identificare questa uniforme??
[quote="maghetto"]Cavolo un espertone :-O.
Macchè espertone!!! Son solo un dilettante allo sbaraglio!! [17
Son doppiamente contento sapendo che si tratta di Tuo nonno.
Se ti servono foto dettagliate dei fregi truppa mandami la tua mail per MP e te ne mando un pò dal mio archivio.
Comunque, tieni presente che in taluni fregi l'elichetta era già ricamata in origine.
Ri-ciao!