Nessuno che posta qui i suoi Sturmtruppenabz???
Avanti avanti non fate i timidi!
Ciao
T
Visualizzazione Stampabile
Nessuno che posta qui i suoi Sturmtruppenabz???
Avanti avanti non fate i timidi!
Ciao
T
Oltre ai complimentoni, una domanda leggermente OT: il tirapugni è da considerarsi arma o può essere detenuto in casa? Nel caso ne trovassi uno di scavo cosa dovrei fare? Grazie!
Eheheheh Drappo!! bene bene!! bello il 27° che si distinse sul Grappa a ponte S.Lorenzo, credo che sapendo di non essere riusciti a sfondare le linee italiani fossero coscenti di aver perso la guerra, fu il punto di massima penetrazione sul massiccio del Grappa, li c'è mancato veramente poco!!
Da notare poi l'elmo dello sturm!! Pare proprio un austrotedesco!!!!!
Caro Drapponero, percorrere questa tua galleria fotografica
procura sensazioni struggenti. Complimenti anche per la regia
del contesto. Penso che sia uno dei più bei topic del nostro Forum.
Grazie di averci fatto partecipi.
Grazie a Lafitte e Marco per i complimenti.
Confermo che ci ho messo la vita in questa collezione.
Baytown: per la legge italiana il tirapugni o noccoliera e' vietata dalla legge italiana come arma impropria: ovvero non solo non lo puoi comprare ma non lo puoi nemmeno possedere.
E' un arma illegale, come la mazza di ferro, che porta all'automatica denuncia del possesore.
Ma penso che in tutto ci possa essere un po' di elasticita': se i Carabinieri ti fermano in macchina con un tirapugni moderno e una mazza ferrata ovviamente ti arrestano.
Se i Carabinieri vengono a casa tua e in mezzo ad una collezione di cimeli vecchi circa 100 anni trovano un tirapugni Graz pulcioso e arrugginito e una mazza col manico tarlato e la testa che collassa, bhe' non credo che ti possano denunciare per Tentata strage o per Terrorismo....anche se non ce' mai fine all'ignoranza.
Certo sarebbe opportuno stare attenti e denunciare la presenza di certe "armi" in casa, ma va' messo in conto che si puo' essere sfortunati e qualche Appuntato annoiato potrebbe anche decidere di sequestrare il tutto...
La legge italiana, come sempre, non e' chiarissima su questo argomento.
Ciao
T
ciao! Una precisazione: non è un tirapugni ma una -mano sinistra-Citazione:
Originariamente Scritto da Drapponero
Come già* scrissi in altro topic il tirapugni avrebbe dovuto avere un supporto per il palmo altrimenti si sarebbero spaccate in un colpo solo tutte e quattro le dita. La -mano sinistra- di medievale memoria serviva come ulteriore arma di offesa/difesa impugnando una picca o il fucile nelle guerre più moderne. C'è una variante della Steinbruck con supporto per il palmo.
Ciao Marco, si scusa, hai ragione, lo chiamo tirapugni per non rendere la vita difficile a chi non ha molta confidenza con questi oggetti.
In ogni caso ti assicuro che lo spessore del Graz (intendo l'altezza della ghisa)lo rende adatto anche ad essere usato come tirapugni dato che puoi' impungnarlo benissimo senza bisogno di alcun supporto sul palmo, come hai giustamente accenato, e' talmente grosso che ti riempie la mano e lo puoi utilizzare senza farti male.
Onestamente devo anche dire che esistendo la versione con le due punte supplementari ai "lati" del Graz sia in ogni caso veritiero l'uso bivalente dell'oggetto: sia come tiarpugni che come nano destra.
Non avrebbe in altro caso senso l'aggiunta delle due punte supplementari ai lati: infatti come tu hai ben detto la mano destra si utilizzava impugnando un altra arma, molto piu' grande, in questo caso il calcio o il copricanna del fucile.
Visto che l'unico movimento possibile, con un fucile impugnato con entrambi le mani, e' avanti-dietro ovvero colpire qualcosa di fronte a te allungando e ripiegando il braccio in direzione frontale, le punte esterne sarebbero state quantomeno inutili data l'impossibilita' di colpire seguendo movimenti del braccio piu' articolati (per esempio il cosidetto "pugno a martello").
Non a caso, impugnando la versione con punte esterne, ti rendi conto di quanto tu sia portato molto di piu' a fendere pugni dall'alto verso il basso che avanti-indietro (forse anche a causa del peso decisamente sproporzionato dell'oggetto).
Non ero al corrente della versione dello Steinbruck con sostegno per il palmo: da dove prendi questa notizia? Avresti qualche fotografia da postare a riguardo??
Grazie e ciao.
T
Ciao!
c'è anche una foto sul libro di Marzetti "la guerra italo austriaca 15-18"
Ciao Drappo
per la tua gioia e per completezza di trattazione aggiungo a questo bel topic i tre modelli di Steinbruck Graz conosciuti (così almeno credo)......
A QUATTRO PUNTE
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...20233330_1.JPG
51,3*KB
A SEI PUNTE
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...42023341_2.JPG
58,51*KB
A SEI PUNTE CON SUPPORTO PER PALMO
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...20233433_3.JPG
58,08*KB
Ciau [:D]
Complimenti! Bellissimi i tre modelli di Graz!
Complimenti anche a Drapponero per la collezione di kappenabzeichen sturmtruppen!
[;)]
Vittorio