Bisogna leggere libri, libri, libri e poi ancora libri...
Visualizzazione Stampabile
Bisogna leggere libri, libri, libri e poi ancora libri...
La differenza tra l'M18 tedesco e quello AU è nella posizione dei rivetti laterali ?
allora...questo elmo presenta due rivetti...l'areatore e gli altri due rivetti ''X''....l'ungherese aveva due piccoli rivetti reggi soggolo proprio sotto gli areatori....e non aveva i rivetti ''X''Citazione:
Originariamente Scritto da jeijei
spero di avert chiarito le idee :)
Cosa sarebbero i rivetti X? [1334
In ogni caso lo Stahlhelm tedesco mod.18 nella sua progettazione, ha subito un importante influsso dal Berndorfer mod.18 o c.d. ungherese. Nel berndorfer mod.18 i 2 rivetti laterali reggono contemporaneamente cerchione e soggolo (semplificandone il processo di costruzione), in quello tedesco il concetto rimane lo stesso (eliminare i due specifici rivetti reggisoggolo) ma come dice Jeyjey la posizione è diversa e i rivetti laterali reggono solo il cerchione. I ganci del soggolo invece sono agganciati al cerchione in posizione arretrata rispetto ai rivetti. Inoltre anche nel soggolo le differenze sono notevoli per materiali e tipo di aggancio, ma entrambi costruiti in due pezzi.
Concordo con la disamina di Von Fulvis e per quanto riguarda il 18 "mitraglieri" postato, oltre al mimetismo ed al fregio sicuramente falsi, avrei la curiosita' di toccarlo con mano perche' dalla forma dei "cornetti" di areazione non mi sfagiola proprio.
Citazione:
Originariamente Scritto da Rudy
stesso pensiero, a giudicare dalla visiera lunga e anche il bordo anch'io vorrei vederlo dal vero [icon_246
stefano
vogliamo parlare della "ruggine" poi?
ecco un ungherese ,esterno e interno ciao
Leon, comunque non c'entra nulla quest'ultimo elmo col tedesco Mod. 1918. [257 PaoloM
[257 [257 [257 [257 [257 [257Citazione:
Originariamente Scritto da Rudy