Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		....bel topic, vi faccio una confidenza, sapete che non ho idea di come possa essere lanciata un artificio così grosso ed a distanze anche ragguardevoli, cosa gli imprime la spinta, c'è un sistema di autopropulsione di supporto al lancio iniziale? Complimenti per la bella agenda da te mostrata molto molto interessante. Ciao Sal 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da silent brother
				
			 
 
 
 semplicemente splendida.
 
 
- 
	
	
	
	
		Seguo con interesse questo topic,al quale non posso dare il mio contributo.Faccio i complimenti a tutti,perchè ve li state davvero meritando!!! 
 
- 
	
	
	
	
		Molto bello e interessante questo topic.
 Posso solo ammirare.
 Complimenti a tutti per i vostri pezzi.
 [ciao2]
 
 
- 
	
	
	
	
		Ho visto solo ora Topic interessantissimo non essendo esperto in materia serve per acquisire cultura
 [ciao2]
 
 
- 
	
	
	
	
		Bombarde a Susegana.
 Per chi dovesse trovarsi di passaggio da quelle parti, provenendo da Treviso, appena superato il ponte stradale sulla Piave (più a valle ve ne è pure uno ferroviario e fra i due le rovine della arcate di un terzo), appena incontra la "rotonda" giri a destra e prosegua superando il sottopasso ferroviario della stazione ffss. Proseguendo dritto per un centinaio di metri, tutto quello che vede alla propria destra era praticamente l' area della "scuola bombardieri", e questa si estendeva per parecchie altre centinaia di metri. Si incontra anche, al centro della zona, un cartello stradale che indica "Via ex bombardieri".- Un interessante libro sull' argomento lo ha pubblicato Bruno Marcuzzo, con Cappellano, e si chiama "I bombardieri del re".-
 Il paese PRIMA del ponte e a sinistra si chiama invece Nervesa.
 Un saluto
 baffobruno
 
 
- 
	
	
	
	
		Grazie per la segnalazione baffobruno! riguardo al libro di cui parlavi hai informazioni maggiori da darci? è un libro recente di facile reperibilità*?
 Grazie![ciao2]
 
 
- 
	
	
	
	
		è già* stato inserito nella stanza editoria un pò di tempo fà*..
 Eccoti il Topic:http://www.worldwar.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=5845
 
 Il prezzo si aggira attorno ai 20 euro...
 
 Ciao Ciao
 
 
- 
	
	
	
	
		Grazie DanShuTzen! mi era sfuggito...[:I]
 [;)][ciao2]
 
 
- 
	
	
	
	
		piccolo contributo da un mio vecchio libro...
 soldati con un pezzo da 149 corto.
 [ciao2]
 
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...4_149corto.jpg
 57,32 KB