Capperi.... Spettacolo! Lo proverò. grazie per la dritta!
Visualizzazione Stampabile
Capperi.... Spettacolo! Lo proverò. grazie per la dritta!
Per maggior precisione il pezzo delle foto lo ho trattato con paraloid...da qui la lucentezza. Ho trovato anche la foto del pezzo prima del trattamento x meglio valutare il risultato finale.
Ottimo!! Devo provare. Che dosi usi di bicarbonato?
Per le dosi di bicarbonato....vado a occhio; cercando di quantificare diciamo un cucchiaio da minestra ogni due litri di acqua.....circa.
bè conoscendo come si riducono quei bossoli tedeschi, anche se la qualità delle immagini non è buona, sembra un ottimo risultato.
- - - Aggiornato - - -
non avevo visto la foto del "prima"...come dicevo bossolo in pessime condizioni ma il risultato decisamente buono.
Tempo fa avevo al posto della soda caustica e del bicarbonato avevo usato con buoni risultati il cloruro di sodio, il comune sale da cucina [249
Avevo poi tralasciato questo metodo di pulizia a causa delle profonde camolature che rimangono sui pezzi. Si tratta comunque di un ottimo metodo in modo particolare per i pezzi "pesanti" e "spessi". In un precedente topic Max parlava di acqua con pochi minerali. Quella "generata" dal deumidificatore va bene? Grazie
Assolutamente sì!Citazione:
Quella "generata" dal deumidificatore va bene
Certo che sì.
Grazie a tutti per le preziose informazioni! Ottimo lavoro![264
Ciao Francesco