1-0 x te[self]Citazione:
Originariamente Scritto da frasche
Cmq,bravo,in ogni caso!
Visualizzazione Stampabile
1-0 x te[self]Citazione:
Originariamente Scritto da frasche
Cmq,bravo,in ogni caso!
Senza MD?[B)]
si ...[ciao2]
Bravo Nicola spero che avrai studiato anche cose di scuola[:D]
Rispondo circa i fori sui coperchi.
Non non servivano ad altro erano vere e proprie grattugie.
Dopo la mia prima, trovata tanti anni fà* ho avuto modo di parlare con un ex soldato della 1a il quale mi ha spiegato che i fori servivano per grattare gallette dure e pane raffermo in quanto i denti spesso non aiutavano.
Infatti se notate i fori vanno da dentro a fuori, pertanto abbiamo la parte rugosa esterna.
Il coperchio si lasciava inserito sulla gamella e grattando il tutto finiva dentro e non si disperdeva nulla.
A questa non ho avuto nulla da obiettare ritenendolo ritenendola coerente.
Posto due coperchi dei quali uno ho anche la gamella.[ciao2]
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...avetta%201.jpg
105,46*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...avetta%202.jpg
102,17*KB
Grande cocis..decisamente più appropriata la tua informazione!..
ciao
digjo
interessante la testimonianza ----il mio bisnonno (da quanto raccontatomi da mio papà*)nn si ricordava tanto della guerra oppure.........nn voleva ricordare anche se quando si accennava a quel periodo gli luccicavano gli occhi[:I]
il bisnonno..non si voleva ricordare ..mi sa!
forse sbaglio fraske eventualmente correggimi..le cose trovate da te appartengono per la maggior parte alla prima guerra mondiale e sul fronte delle alpi..ecco il perkè dei ritrovamenti "diciamo in quota" e senza metal detector..
differente è il ritrovamento da scavo in "pianura"..almeno per gli oggetti da me trovati era necessario l'uso del metal..poikè terra piogge e quant'altro portano gli oggetti originariamente in superficie almeno una ventina di cm sotto il livello del suolo ..(se non di più)..se poi come successo sono anche stati sotterrati dai soldati parliamo di vere e proprie bukozze!..
ciao
digjo
la maggior parte si ma alcune le ho trovate si sulle alpi ma in terreni erbosi ho trovato una postazione che sembrava uscire da un film di guerra nn penso che l'abbiano vista in tanti ....ho notato dei colpi uscire dal terreno e ho inizziato a scavare e a poco a poco sono uscire un po di cosette ...anche se usando il metal forse avrei trovato molto di piu
Ciao frasche purtroppo per noi che abbiamo fame di sapere è un peccato che i reduci spessissimo non ne vogliono parlare o se ne parlano lo fanno spesso con superficialità* può essere comprensibile.
Devo concordare con digjo in pianura già* da qualche anno senza metal si fà* fatica a trovare anche per i motivi che ha esposto.
Certo colpi di fortuna ci sono sempre e a volte non basta conoscere i posti.
Ovviamente quelli più inaccessibili possono dare più risultati.
[ciao2]
[Panic2][Panic2][Panic2][Panic2][Panic2][Panic2]
Scusa, ma dov'è che vai?
A Medjugorie???