Allegati: 1
	
	
		Re: Due strane giacche civili o partigiane?????
	
	
		Non l'ho voluto dire prima per non influenzare i giudizi degli altri, ma la
giubba mimetica e' realizzata non con telo tenda M.29 da poncho,
bensi' con stoffa mimetica a tre colori, del tipo adoperato per le tute da
lancio dei paracadutisti. Forse ne avranno trovato un rotolo.Caratteristica
principale:stoffa che non tratteneva il sudore.Per me e' materiale di ottima
fattura e originale d'epoca. [264 PaoloM
Per confronto, qui sotto il disegno presente sulle tute da lancio dei paracadutisti
italiani distribuite dal 1942:[attachment=0:2wdf2ibm]bbwh0.jpg[/attachment:2wdf2ibm]
	 
	
	
	
		Re: Due strane giacche civili o partigiane?????
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da kanister
				
			
			
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da baru78
				
			
			
Visto che nella mia zona i lanci alle brigate Garibaldi li hanno fatti praticamente nel marzo 44, si spiegail perchè del capo praticamente nuovo, sicuramente utilizzato nei giorni della liberazione e successivo mese di maggio.
/quote]
Marzo '44?  Sei sicuro?  Non sarà* marzo '45?   Da quel che so nella Liguria di ponente i primi lanci avvennero solo nel 1945,  qualche cosa arrivò solo via mare nel dicembre 44.
Nel febbraio 44 avvennero i primi lanci nei dintorni della Val Casotto, e poi via via nelle Langhe ma quasi esclusivamente agli autonomi.
			
		
	 
 
	 
 
CHIEDO PIETA' HAI RAGIONE MARZO 1945!!!!!!!!!!!
in effetti il primo lancio nel ponente per la Divisione Cascione venne fatto il 28 febbraio 1945, ma cadde totalmente in mano dei tedeschi e dei soldati di Salò.
Di fatti mi raccontarono che alcuni elementi della Brigata Nera in seguito al lancio erano armati di sten ed indossavano i leater Jerkins (i gilet in cuoio di produzione inglese)
Ancora vivente, sottoposto di Mauri????  è mica il comandante della Pedaggera G.M.?????????
Baru
	 
	
	
	
		Re: Due strane giacche civili o partigiane?????
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da marpo
				
			
			Non l'ho voluto dire prima per non influenzare i giudizi degli altri, ma la
giubba mimetica e' realizzata non con telo tenda M.29 da poncho,
bensi' con stoffa mimetica a tre colori, del tipo adoperato per le tute da
lancio dei paracadutisti. Forse ne avranno trovato un rotolo.Caratteristica
principale:stoffa che non tratteneva il sudore.Per me e' materiale di ottima
fattura e originale d'epoca. [264 PaoloM
Per confronto, qui sotto il disegno presente sulle tute da lancio dei paracadutisti
italiani distribuite dal 1942:[attachment=0:1fkm2pbq]bbwh0.jpg[/attachment:1fkm2pbq]
			
		
	 
 
Questo è molto interessante, in effetti mi chiedevo il perchè di un colore così che è diverso dai teli che ho potuto visionare.
Sicuramente ne avranno recuperato un rotolo di questa stoffa mimetica.....
GRAZIE MARPO!!!!
	 
	
	
	
		Re: Due strane giacche civili o partigiane?????
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da baru78
				
			
			
Ancora vivente, sottoposto di Mauri????  è mica il comandante della Pedaggera G.M.?????????
Baru
			
		
	 
 Indovinato.
	 
	
	
		Allegati: 1
	
	
		Re: Due strane giacche civili o partigiane?????
	
	
		Complimenti davvero interessanti!la mimetica mi piace molto,assomiglia a quella che usava il famoso comandante Cino Moscatelli che operò in Val d'Ossola e nel novarese del quale allego una foto presa da un vecchissimo libro sulla repubblica dell'Ossola.Saluti Lukino
	 
	
	
	
		Re: Due strane giacche civili o partigiane?????
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da lukino
				
			
			Complimenti davvero interessanti!la mimetica mi piace molto,assomiglia a quella che usava il famoso comandante Cino Moscatelli che operò in Val d'Ossola e nel novarese del quale allego una foto presa da un vecchissimo libro sulla repubblica dell'Ossola.Saluti Lukino
			
		
	 
 
Grazie per la foto,
avevo visto anche io alcune foto di Moscatelli, la sua ricalcava fedelmente la sahariana, se non ricordo male aveva anche le tasche inferiori e da quello che vedo ha anche le controspalline
Baru
	 
	
	
	
		Re: Due strane giacche civili o partigiane?????
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da kanister
				
			
			
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da baru78
				
			
			
Ancora vivente, sottoposto di Mauri????  è mica il comandante della Pedaggera G.M.?????????
Baru
			
		
	 
 Indovinato.
	 
 
Per caso hai qualche foto d'epoca che ritrae il proprietario con la giacca????
	 
	
	
		Allegati: 1
	
	
		Re: Due strane giacche civili o partigiane?????
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da baru78
				
			
			
Per caso hai qualche foto d'epoca che ritrae il proprietario con la giacca????
			
		
	 
 Ciao, no, mi spiace, però ero presente quando ce l'ha consegnata, e quindi non ho motivo di dubitare. Eccola esposta in una delle mostre per cui l'abbiamo utilizzata.
	 
	
	
	
		Re: Due strane giacche civili o partigiane?????
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da kanister
				
			
			
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da baru78
				
			
			
Per caso hai qualche foto d'epoca che ritrae il proprietario con la giacca????
			
		
	 
 Ciao, no, mi spiace, però ero presente quando ce l'ha consegnata, e quindi non ho motivo di dubitare. Eccola esposta in una delle mostre per cui l'abbiamo utilizzata.
	 
 
molto interessanti le mostre, avvisami quando ne farete un'altra.
Il manichino di fianco rappresenta uno degli uomini del maggiore Temple?????, mi sembra che indossi un oversmock.......
Ciao
Baru
	 
	
	
	
		Re: Due strane giacche civili o partigiane?????
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da baru78
				
			
			
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da kanister
				
			
			
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da baru78
				
			
			
molto interessanti le mostre, avvisami quando ne farete un'altra.
Il manichino di fianco rappresenta uno degli uomini del maggiore Temple?????, mi sembra che indossi un oversmock.......
			
		
	 
 
	 
 
	 
 viewtopic.php?f=5&t=18343&hilit=vesime