Credo se la fosse fatta fare il pilota, o in alternativa, che gli fu donata.
Le illustrazioni sono disegni apparsi (in bianco e nero) in epoca bellica sulla rivista dedicata alla nostra Aviazione "Nel Cielo".
Visualizzazione Stampabile
Credo se la fosse fatta fare il pilota, o in alternativa, che gli fu donata.
Le illustrazioni sono disegni apparsi (in bianco e nero) in epoca bellica sulla rivista dedicata alla nostra Aviazione "Nel Cielo".
ok, grazie, anch'io pensavo la stessa cosa ma si è visto di tutto quindi meglio condividere un parere che tenerselo per se!
Ciao
interessante! è un po' che girava e a parte i due colori ha internamente il ferretto per il fissaggio del fregio?
Un saluto
Allegato 200877
Ciao, Mauro, ti riferisci ai due colori differenti del panno che compongono tamburo e tesa?(non so se uso termini corretti ma di uso comune per capirsi dovrebbero andare bene). Quello della tua collezione ha un panno anche diverso per la realizzazione o sbaglio? Solo Icarus può rispsondere per il resto.
ciao Mauro, vedo solo ora...Complimenti, bellissimo cimelio!
Cosa intendi per due colori? Nel mio i colori delle parti in panno sono uguali ed omogenei, sebbene il panno sia differente da quello del tuo, così come lo è la coccarda.
Il fregio è fissato direttamente alla coccarda stessa, la quale è poi cucita sul berretto.
Puoi inserire un'immagine dell'interno di questo postato?
ciao!
@catilina si intendevo proprio quello, come si vede anche in questa foto:
Allegato 201465
@icarus All'interno del berretto, quindi non visibile a meno di smontarlo [249, c'è un filo di ferro opportunamente sagomato con due occhielli dove si infila il gambo del fregio.
Accidenti hai ragione, la tesa è realizzata con un panno di tonalità lievemente differente...mi era sfuggito il particolare, complimenti ad entrambe per l'occhio!!
No il fregio come detto non ha occhiello, è appuntato direttamente sulla coccarda. Credo dipendesse il tutto dalle ditte o dagli artigiani che li confezionavano.