Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti ragazzi,
Davanti alle risposte sempre molto precise puntuali ed esaustive dell'amico wyngo, in attesa che pinco possa postre un ulteriore foto più precisa della scritta riportata sul coperchio, vorrei umilmente dire la mia e far notare che la guarnizione dovrebbe essere quella posta sotto al tappo ( di colore rosso mattone) che l'isolante potrebbe essere nell'intercapedine che separa il contenitore estreno ( verde ) e la parte metallica interna ( si notano le viti che servono allo smontaggio) e che la borsa serviva semplicemente per favorirne il trasporto.
PaoloZ.
-
L'ho identificato qui, da molto tempo.[257PaoloM
http://www.milistory.net/forum/zaine...o-vt32121.html
bottiglione con chiusura ermetica da 1,5 galloni di liquido, fosse esso olio o qualunque altro liquido destinato alle cucine da campo.
Ne trovi foto anche dello zainetto a pag. 126 del volume 'The British Soldier, 1944-45' Histoire & Collections.
-
Allegati: 1
Sul coperchio del contenitore ci sono scritte le istruzioni per aprire il coperchio, a giudicare dalla foto di un contenitore simile, reperita in rete, sembra che nel buco al centro del coperchio del contenitore postato da Pinco, manchi un nottolino, che premendolo faceva fuoriuscire l'aria, un funzionamento tipo pentola a pressione.
Allegato 201875
-
sul coperchio c'è solo la scritta in nero che ho messo.. il tizio che me lo vuole vendere sostiene che è per quello scopo che mi ha detto... se c'è bisogno vado a fare nuove foto poi le posto ..ditemi cosa devo cercare..
-
Vista la scritta sul coperchio una domanda per il nostro esperto di esplosivi: quando mai gli esplosivi venivano trasportati sotto vuoto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pinco
sul coperchio c'è solo la scritta in nero che ho messo.. il tizio che me lo vuole vendere sostiene che è per quello scopo che mi ha detto... se c'è bisogno vado a fare nuove foto poi le posto ..ditemi cosa devo cercare..
Scusate amici, ma di che stiamo parlando? E' un oggetto classificato (diglielo al venditore): e' un contenitore con chiusura ermetica da 1,5 galloni di liquido, fosse esso olio o qualunque altro liquido destinato alle cucine da campo.Altro che esplosivi !!
Ne trovi foto anche dello zainetto a pag. 126 del volume 'The British Soldier, 1944-45' Histoire & Collections.
PaoloM
-
...la nitroglicerina, per rispondere a Nitro, non veniva trasportata con sistemi simili, stante la sua sensibilita' all'urto meccanico di soli 2mm, quindi pericolosissima...infatti non viene piu' usata come esplosivo da oltre un secolo ma solo come base per gli esplosivi da lancio.
Per rispondere a Kanister invece...gli esplosivi abitualmente non viaggiano sotto vuoto ma ci sono dei materiali esplosivi che viaggiano in contenitori simili al nostro, anche al giorno d'oggi, contenitori di sicurezza che devono avere valvole per permettere il viaggio in ambienti pressurizzati o meno, come le stive di aerei commerciali o vani passeggeri e permettere corrette variazioni , mediante variazioni pressorie atmosferiche manuali o automatiche.
L'oggetto è stato gia' riconosciuto da Paolo e quindi parte delle mie supposizioni erano esatte ma anche altre non lo erano, causa pure della qualita' non eccelsa delle foto...ho detto la mia, premettendo che erano supposizioni.
Ciao Francesco
-
Vabbé dai facciamo che è un contenitore per.... cibo "esplosivo" un bel Curry Vindaloo supercarico che agli inglesi piace tanto [17