Cavalleggeri in prima linea sul monte Cosich, dietro Monfalcone. Che fosse una concessione alla cavalleria appiedata?
Visualizzazione Stampabile
Cavalleggeri in prima linea sul monte Cosich, dietro Monfalcone. Che fosse una concessione alla cavalleria appiedata?
Belle foto, ma probabilmente abbiamo diverse concezioni di "primissima linea" per me le trincee immediatamente contrapposte alle nemiche ( a volte anche poche decine di metri), nelle quali l'elmetto non si toglieva e nella quali si camminava piegati "a punto interrogativo" (dicevano i soldati) e sulle quali martellavano le bombarde . Sapevo che in primissima linea quelle tenute erano vietate, altra cosa e' la "zona di guerra" che comprendeva le seconde e terze linee ed anche quelle trincee che, conquistate magari la mattina, stessa, nel pomeriggio erano gia' retrovia. Perdonami kleiner se ancora, nonostante le tue belle foto, non sia ancora completamente convinto, ma non vorrei neanche apparire come il testardo di turno... Abbi pazienza!
Dimonios
Guarda ndo , per esempio, anche la sola a ultima foto, si capisce che non si tratta di primissima linea (anche se l'immagine inviterebbe a pensarlo). I fanti sono perfettamente in piedi, alcuni anche al di sopra del parapetto protettivo, senza elmetto. Credi che se di fronte avessero gli austriaci , franchi tiratori, bombarde eecc. avrebbero lo stesso atteggiamento?
Solo per puntualizzare, io ho parlato di tela bigia al fronte (zona di guerra)....non ho usato il termine prima o primissima linea.
Non entro nel merito se in tale ambito operativo vi fosse adoperata tale tenuta, perchè non ho nessuna prova a supporto od a smentita di questa tesi.
Nessun problema Icarus, è giusto per discutere ed anche , se possibile, per togliere un dubbio che diversi collezionisti hanno, non solo io. Ma è probabile che abbia ragione kleiner...
Probabilmente abbiamo ragione un po' tutti, proibita o no, di certo in Carso d'estate la giubba di tela era molto, molto meglio di quella di panno... e gli uffciali chiudevano volentieri un occhio, se non tutti e due, usandola anche loro...
Sotto ai cappotti metto questo finto colletto che mi sono fatto fare in serie da una sartina con l'immancabile "sciarpa da collo" bianca sotto.