Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
		Allegati: 16 El Alamein seconda parte 
		Ringrazio tutti per i bei commenti ( comunque qualche ricordino siamo riusciti a riportare in Italia)Allegato 205784Allegato 205785Allegato 205786Allegato 205788caricatore per il mab da 40colpiAllegato 205792la vecchia stazione di El Alamein rimasta come alloraAllegato 205797Allegato 205798l' elmetto con il suo interno sarà originale??Allegato 205799Allegato 205800Allegato 205801Allegato 205802Allegato 205803Allegato 205804Allegato 205805Allegato 205806Allegato 205807il carro presenta diversi colpi del nostro anticarro sulla corazzatura come tirare noccioline a un elefante poi un colpo fortunato ha preso un cingolo e lo ha azzoppato ciaoooooooooo 
 
- 
	
	
	
	
		veramente da brivido..... 
 
- 
	
	
	
	
		bellissimo e complimenti!
 
 un sogno che spero di riuscire a realizzare non appena la situazione sara' piu' tranquilla ...
 
 
- 
	
	
	
	
		In generale potrei essere d'accordo con chi ritiene che gli oggetti debbano restare sul' posto ma già da molti anni l' esercito Egiziano e  le grosse compagnie petrolifere che fanno ricerca e i beduini stanno sistematicamente setacciando il deserto e fra pochi anni non rimarrà più nulla e considerato che TUTTI gli oggetti che vengono recuperati vanno avviati alle fonderie ritengo che sia meglio che finiscano in casa di appassionati che ne preservino la memoria ( nessuno degli oggetti ritrovati è stato mai venduto semmai regalato a qualche amico appassionato come noi ) Hai ragione Stefano io ho nel cuore il desiderio di ritornare ma l' attuale situazione lo scoraggia vivamente ma il deserto e le notti in tenda a sentire il vento che fischi mi sono rimaste dentro 
 
- 
	
	
	
	
		Immagini impressionanti come bellezza e testimonianza!
 
 Bellissimo quel perforante tedesco accanto alla BAM Breda... [160
 
 
- 
	
	
	
	
		Brividi....nonostante la calura estiva 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  weber  
 Hai ragione Stefano io ho nel cuore il desiderio di ritornare ma l' attuale situazione lo scoraggia vivamente ma il deserto e le notti in tenda a sentire il vento che fischi mi sono rimaste dentro 
 
 
 
 quando la situazione lo permettera' se vorrai tornare e necessiti di validi gregari io ci sono!
 
 per il momento mi sono consolato con un paio di viaggi sul fronte greco-albanese, il golico e le cime vicine non sono il deserto ma regalano emozioni e cimeli nonche' ancora caduti dimenticati
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  stefano c  
quando la situazione lo permettera' se vorrai tornare e necessiti di validi gregari io ci sono!
 
 per il momento mi sono consolato con un paio di viaggi sul fronte greco-albanese, il golico e le cime vicine non sono il deserto ma regalano emozioni e cimeli nonche' ancora caduti dimenticati
 
 
 
 Ok Stefano lo terrò presente anche se temo che questa situazione durerà parecchio .Sul fronte Greco Albanese ha combattuto mio padre poi è stato aggregato alla divisione Aqui a Cefalonia ma è rientrato in patria per ferite prima del' otto settembre  altrimenti ADDIO weber !!!!!!!!( penso che i caduti Italiani anche se su fronti divenuti scomodi nel' dopoguerra per la politica Italiana da chi apprezza le storia e il sacrificio dei nostri soldati non saranno mai dimenticati almeno lo spero
 
 
- 
	
	
	
	
		concordo in toto weber e stefano c! 
 
- 
	
	
	
	
		Complimenti anche da parte mia.
 Bellissimo viaggio che anche per me rientra nei sogni e purtroppo per ora li ci rimane.
 Impressionante  lo stato di mantenimento di alcuni pezzi,sopratutto le giberne inglesi.
 Foto che fanno rivivere il film el alamein la linea del fuoco.