Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		scusate ma gli elmi tarocchi che non ci sono sui banchi delle fiere??o parsialmente tarocchi???eppure a molti venditori non salta in testa di toglierli e li vendono per buoni, bhè se il cappello fosse stato inpeccabile ti chiedono 500-700 euro e un'aquila del genere non lo avrebbe fatto vendere, mentre per uno vissuto illdiscorso è diverso xchè il prezzo non si modifica e quindi l'acquila ci poteva pure stare, comuqnue io ripeto che per me non è originale, è troppo fal fatto e anche i bracci della svastica non sono in regola sembra che si restringolo al termine, io credo che un'acquila come questa non poteva essere prodotta durante il conflitto 
 
- 
	
	
	
	
		Non posso entrare in merito agli oggetti applicati ma questo beretto mi piace molto anche il cinturino vissuto.
 Riguardo alla domanda trasmissioni/comunicazioni credo sia l'arancione (orangerot) per accademia ufficiali del genio, personale addetto al reclutamento, polizia militare (feldgendarmerie).
 [ciao2]
 
 
- 
	
	
	
	
		posto il retro di un'altra acquila che però è stata denazificata
 
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...2_DSCF0065.JPG
 117,36*KB
 
 
- 
	
	
	
	
		Faccio notare che la lavorazione delle due aquile è differente in quanto una è stampata e una è a conio pieno. 
 
- 
	
	
	
	
		hai fatto bene Green a puntualizzare la diversa lavorazione, però un'aspetto le dovrebbe accomunare ed è la precisione dei bordi e dei dettaglio e quella in oggetto non è con queste caratteristiche 
 
- 
	
	
	
	
		in effetti ho notato che anche le ali della mia sono molto diverse in quanto le punte vertono verso l'alto in maniera esagerata....si puo qundi dedurre che sia solo l'aquila un falso..bhe una brutta domenica (acuistate ieri) allora....datp che anche il copricapo coloniale è un probabile falso...si comincia bene....senonaltro sono contento che il topic abbia attirato cosi tanta gente...da cio imparo la 1 lezione ora so da chi non andare più a militaria...presto posto altri pezzi
 
 PS: vi chiedo allora se trovassi l'aquila giusta? il valore aumenterebbe del cappello stesso? è corretto farlo? a quanto si aggira? e dove posso trovarla anche tramite internet?
 
 
 grazie
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da ussaronero
				
			 
 in effetti ho notato che anche le ali della mia sono molto diverse in quanto le punte vertono verso l'alto in maniera esagerata....si puo qundi dedurre che sia solo l'aquila un falso..bhe una brutta domenica (acuistate ieri) allora....datp che anche il copricapo coloniale è un probabile falso...si comincia bene....senonaltro sono contento che il topic abbia attirato cosi tanta gente...da cio imparo la 1 lezione ora so da chi non andare più a militaria...presto posto altri pezzi
 
 PS: vi chiedo allora se trovassi l'aquila giusta? il valore aumenterebbe del cappello stesso? è corretto farlo? a quanto si aggira? e dove posso trovarla anche tramite internet?
 
 
 grazie
 
 
 
 diciamo che era andata male se il cappello era falso ma non lo è quindi poco danno, io credo che lo avresti pagato lo stesso prezzo anche se era senza acquila, il problema è che non è semplice trovarne al giusto prezzo, ai mercatini di sparano 70-80 euro e anche più, se hai fortuna la puoi trovare nel sito di aste versione usa anche a poco, io personalmente lo completerei solo se trovassi una'cquila con il giusto vissuto il linea col cappello e ad un prezzo ragionevole, posso chiederti quanto lo hai pagato???
 perchè non posti anche il casco tropicale!!!
 
 
- 
	
	
	
	
		aimhe 250...che dici troppo? 
 
- 
	
	
	
	
		no non è troppo, il prezzo è più che onesto e se fossi stato al tuo posto lo avrei preso ad occhi chiusi, a me era stato proposto per 450!!!!! 
 
- 
	
	
	
	
		per uqnato rigurda il rivenditore ho controllato sul bigliettino da visita non è toscano ma tipo di vicino roma mi pare latina