Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  kanister  
Perchè non provate a svolgere una ricerca sul percorso della 88th divisione USA? Od ancora meglio del 351st regimento? Magari riuscite a capire più o meno dove si trovasse al maggio 1944. 
 
 
 Sintetizzo e mi limito alle 16 pagine del diario reggimentale per il solo mese di maggio 1944
 
 3/5/1944 posizionato a Cerinola, visita del gen. Clark
 7/5/1944 occupa la zona Minturno-Tufo
 7-8/5/1944 scaramucce nell’area di San Vito
 11-14 /5/1944 combattimenti S. Maria Infante occupata alle 10:00 del giorno 14. Poco dopo arriva il genio con i bulldozer a sgomberare le macerie, quindi la foto dev'essere stata scattata nella tarda mattinata
 14/5/1944 pomeriggio movimento lungo la strada di Spigno verso Monte Civita raggiunto verso le ore 22:00
 15/5/1944 presa di Monte Passasera
 16/5/1944 movimento verso Monte S. Angelo, Monte Ruazzo e Monte Mesole
 17/5/1944 combattimenti nell’area di Itri verso Monte Grande
 18/5/1944 riposizionamento a Monte Peretta
 19/5/1944 scontri a Monte Grande, occupazione di Itri
 20/5/1944 scontri a Monte Vallona, occupazione di Monte Chiamino
 22-26/5/1944 spostamento di reparti del reggimento a Monte Passignano , Monte Pizzuto , Mossicardi ,  San Biagio e Priverno
 27-28/5/1944 ancora movimenti tattici e ruiposizionamenti del comando reggimentale e dei battaglioni su Monte S. Angelo, Monte Pisterno, Monte Nero, Monte Aquapizza, Monte della Bufala e nei pressi di Sezze
 29-31/5/1944 pattugliameni , scontri e movimenti a Cantocchi, Bassiano , Monte Terentile, Monte Gorgoglione, Casta delle Sombelle
 
 NB: non ho verificato l'esatta ortografia della toponomastica, possibili errori ortografici e/o refusi.
 
 
 - - - Aggiornato - - -
 
 
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  kanister  
Perchè non provate a svolgere una ricerca sul percorso della 88th divisione USA? Od ancora meglio del 351st regimento? Magari riuscite a capire più o meno dove si trovasse al maggio 1944. 
 
 
 Sintetizzo e mi limito alle 16 pagine del diario reggimentale per il solo mese di maggio 1944
 
 3/5/1944 posizionato a Cerinola, visita del gen. Clark
 7/5/1944 occupa la zona Minturno-Tufo
 7-8/5/1944 scaramucce nell’area di San Vito
 11-14 /5/1944 combattimenti S. Maria Infante occupata alle 10:00 del giorno 14. Poco dopo arriva il genio con i bulldozer a sgomberare le macerie, quindi la foto dev'essere stata scattata nella tarda mattinata
 14/5/1944 pomeriggio movimento lungo la strada di Spigno verso Monte Civita raggiunto verso le ore 22:00
 15/5/1944 presa di Monte Passasera
 16/5/1944 movimento verso Monte S. Angelo, Monte Ruazzo e Monte Mesole
 17/5/1944 combattimenti nell’area di Itri verso Monte Grande
 18/5/1944 riposizionamento a Monte Peretta
 19/5/1944 scontri a Monte Grande, occupazione di Itri
 20/5/1944 scontri a Monte Vallona, occupazione di Monte Chiamino
 22-26/5/1944 spostamento di reparti del reggimento a Monte Passignano , Monte Pizzuto , Mossicardi ,  San Biagio e Priverno
 27-28/5/1944 ancora movimenti tattici e ruiposizionamenti del comando reggimentale e dei battaglioni su Monte S. Angelo, Monte Pisterno, Monte Nero, Monte Aquapizza, Monte della Bufala e nei pressi di Sezze
 29-31/5/1944 pattugliameni , scontri e movimenti a Cantocchi, Bassiano , Monte Terentile, Monte Gorgoglione, Casta delle Sombelle
 
 NB: non ho verificato l'esatta ortografia della toponomastica, possibili errori ortografici e/o refusi.
 
 
 
- 
	
	
	
	
		Posatissima, la realtà perde e la propaganda vince.