Quelli scout che vengono prodotti tuttora, hanno le stesse caratteristiche; puntale in ferro e campanella in ottone....bisognerebbe vedere se la forma della campanella contradistingue i due tipi! [137
Visualizzazione Stampabile
Quelli scout che vengono prodotti tuttora, hanno le stesse caratteristiche; puntale in ferro e campanella in ottone....bisognerebbe vedere se la forma della campanella contradistingue i due tipi! [137
eh ma si vede quando na roba è vecchia...legno, ossidazione , ruggine.... quelle che ho io sono stravecchie....
Chiaramente ti auguro si tratti veramente di alpenstock originali militari della I o II WW, solo che ti volevo mettere sull'avviso che potrebbe trattarsi anche di oggetti scout e per quanto vecchi possano essere ricordo che lo scautismo nacque nel 1907 quindi prima delle due guerre mondiali. [00016009Citazione:
Originariamente Scritto da massimo s
beh infatti il dubbio che siano civili o militari c'è...ma...considerando che sui libri della ww1 le foto corrispondono, e considerando che li ho trovati in una zona che è stata molto interessata alla ww1 ... allora presumo siano militari
E' un alpenstock militare italiano della prima guerra, logico che siano stati usati anche nella seconda o successivamente alla seconda, i fondi di magazzino della grande guerra sono durati fino a qualche anno fa e non è raro imbattersi ancora oggi in qualche rimasuglio di caserma. Qunado ero negli scout usavamo spesso fondi di caserma, come tende modulari, alpenstock o piccozze militari. La parte metallica in ottone fatta a campanella corrisponde a quelle prodotte negli anni della prima guerra quindi si può postulare a mio avviso che sia ww1, allego una foto presa dal fondo Antonio Granella dove si vede chiaramente la terminazione superiore a forma di campanella
il dettaglio
mitico !!!
pensa ho sempre sognato di avere un alpenstock....e me ne sono capitati 3 ! magari uno lo vendo anche....
Salve a tutti...Spero di essere nella stanza giusta! posto le foto di due picozze e di un'ascia ritrovate in una vecchia cantina. Mi piacerebbe sapere se risalgono al periodo ww2, se potevano essere in dotazione a qualche reparto e se portano qualche marchio. Grazie un saluto.
p.s. gli oggetti non sono stati puliti e/o trattati con l'ossalico.
Ciao a tutti,
la prima è una "gravinetta" ed è stata utilizzata dal REI specialmente nella Prima Guerra Mondiale,per le altre non saprei.
Ciao
Michele
Nella gravinetta mi sembra che gli attacchi o fermi sono messi al contrario,cmq bella,dagli una spazzolata