Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		Ho visto per la prima volta uno di questi pugnali Scuotto in un  film d'epoca mi
 pare del 1942. Lo portavano degli allievi piloti.Potrei sbagliarmi, ma mi pare strano, anche se
 forse è possibile, che siano stati fatti poi come souvenir per gli americani.Per me è carente un
 po' di documentazione. Non ho i vari libri sui pugnali, ma cosa dicono loro?[8)]PaoloM
 
 
- 
	
	
	
	
		.. Calamandrei nei suoi libri e nei suoi articoli, non è categorico per la mancanza di documenti.... Mancano a chi sostiene che sia stato adottato (anche se non distribuito)a qualche organizzazione di partito, appunto come dicono alcuni la Regia Aeronautica.... Mancano a chi sostiene che tratti del solito bidone da vendere ai soliti americani... anche se tutto secondo lui sembra optare per la seconda ipotesi, di un assemblaggio di pezzi della Scuotto, da vendere come repliche o somiglianti o copie o falsi o quello che è... questo dice per le varianti dei foderi, per le piccole differenza tra uno e l'altro (anche se la lama è riconducibile al "modello" ONB a uno o due file, normale o cromata o brunita, con o meno il marchio degli Scuotto, e l'elsa sempre riconducibile alla sciabola della Regia Aeronautica, ma anche questa in diverse varianti)... poi ne fotografa alcuni, a sostegno di questa tesi, con Naples45 o Souvenir of Maples 45 inciso sulla lama, quindi in questo caso onestissimi "ricordini"....... 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da mufasa
				
			 
 .. Calamandrei nei suoi libri e nei suoi articoli, non è categorico per la mancanza di documenti.... Mancano a chi sostiene che sia stato adottato (anche se non distribuito)a qualche organizzazione di partito, appunto come dicono alcuni la Regia Aeronautica.... Mancano a chi sostiene che tratti del solito bidone da vendere ai soliti americani... anche se tutto secondo lui sembra optare per la seconda ipotesi, di un assemblaggio di pezzi della Scuotto, da vendere come repliche o somiglianti o copie o falsi o quello che è... questo dice per le varianti dei foderi, per le piccole differenza tra uno e l'altro (anche se la lama è riconducibile al "modello" ONB a uno o due file, normale o cromata o brunita, con o meno il marchio degli Scuotto, e l'elsa sempre riconducibile alla sciabola della Regia Aeronautica, ma anche questa in diverse varianti)... poi ne fotografa alcuni, a sostegno di questa tesi, con Naples45 o Souvenir of Maples 45 inciso sulla lama, quindi in questo caso onestissimi "ricordini".......
 
 
 
 
 
 Confermo tutto.In mancanza di immagini d'epoca in cui sono raffigurati,propendo per l'ipotesi del "ricordo" da rifilare agli americani.Un noto collezionista USA,afferma di avere immagini d'epoca con tali pugnali indossati,ma non ne ho mai viste.Il che è strano,pensando alla moltitudine di manifestazioni militari,reducistiche,accademistiche,di partito,patriottiche,di propaganda fatte durante il ventennio.
 Poi il discorso sulle differenze dei vari modelli.Un pugnaletto "sfigatino" come quello della ONB/GIL presenta le medesine tipologie di costruzione ed accessori,uno presunto importante come questo ha tutte queste varianti di particolari ed accessori????Mha!Comunque rimane un pezzo da inserire in collezione,figlio di un particolare periodo della nostra storia.
 
 
- 
	
	
	
	
		Devo ringraziarvi delle attente precisazioni.Concordo con voi.
 Il mio l'ho trovato in un mercatino delle pulci di Napoli; ma ho visto che negli USA riscuote un buon successo tra i collezionisti.Non pensavo fosse tanto richiesto!
 Le varianti che mi hanno più colpito sono quelle con impugnatura a testa di leone e con iserti di pelle bianca; sembrerebbero parti di sciabole regia marina.
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da marpo
				
			 
 Ho visto per la prima volta uno di questi pugnali Scuotto nel film d'epoca 'I tre aquilotti'. mi
 pare del 1942. Lo portavano degli allievi piloti.Potrei sbagliarmi, ma mi pare strano, anche se
 forse è possibile, che siano stati fatti poi come souvenir per gli americani.Per me è carente un
 po' di documentazione. Non ho i vari libri sui pugnali, ma cosa dicono loro?[8)]PaoloM
 
 
 
 Ho sbagliato a ricordarmi, infatti oggi ho visionato per intero il
 film d'epoca 'I tre Aquilotti' e li' non c'è traccia del pugnale in
 oggetto.Sono ben visibili invece le daghette classiche da allievo
 della R. Aeronautica.[8D]PaoloM
 
 
- 
	
	
	
	
		Buongiorno
 
 Vedo solo ora questa discussione e la "ripesco".
 Si tratta certamente di un pugnale di fantasia e mai stato in uso ad alcun corpo.
 Si tratta comunque di un "falso storico" d'epoca e non mi dispiacerebbe averne uno.
 Peccato però che, come è stato giustamente detto, se ne trovino solo di provenienti dagli Stati Uniti e con prezzi (a mio avviso, ma ho visto non solo) non proporzionati alla natura di "falso storico".
 
 Paolo