Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		XVII BATTAGLIONE DIFESA COSTIERA
 
 Fu costituito  nell'ottobre 1943 riunendo le Compagnie presidiarie di Trieste, Fiume e pola, che, di fastto rimasero in loco, senza mai costituire un'entità* organica, impiegate sia per la difesa costiera che per compiti antiguerriglia.
 Il battaglione fu comandato dal capitano Angelo Zoccali e si sciolse a maggio '45.
 
 ORGANICO
 
 Plotone comando e 4 Compagnie fucilieri:
 1a Compagnia a Trieste (4 ufficial, 18 sottufficiali e 138 soldati)
 
 2a Compagnia a Pola (5 ufficiali, 19 sottufficiali e 67 soldati);
 
 3a Compagnia a (5 ufficiali, 21 sottufficiali e 110 soldati);
 
 4a Compagnia a Fiume (4 ufficiali, 18 sottufficiali e 98 soldati).
 
 CADUTI Le perdite si concentrarono tra la fine di aprile ed il maggio 1945; non si conosce il numero esatto di caduti, ma le Compagnie furono decimate.
 
 Paolino
 
 
- 
	
	
	
	
		Ciao Andrei, sono furlan! ottimo ragazzi! plausibile quindi la compagnia di Trieste la zona non era troppo distante e furono realizzate opere anche sul Carso spesso utilizzando elementi di trincee del primo conflitto, nulla vieta sia stata persa in qualche scontro a simili durante qualche operazione!
 Ma dove le trovate tutte queste info! Azzz.. Valanga ma quante ne sai?
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da Lafitte
				
			 Azzz.. Valanga ma quante ne sai? 
 
 
 Diciamo che sono un po' di anni che studio la storia militare della RSI, mi sono fatto una biblioteca discretamente fornita e che ho fatto conoscenza con molti reduci.
 
 Paolino
 
 
- 
	
	
	
	
		vabbè...lasciamo perdere tutto il discordo che avevo iniziato...
 
 In parole povere posso aggiungere che:
 la compagnia presidiaria di Trieste (come definita in un documento italiano) veniva chiamata 1./it.Kust.Fest.Btl. 17.
 
 Secondo questo documento sembra sia stata fondata al 1 dicembre '43.
 Al 30 Aprile '44 era sotto la giurisdizione del 204. Comando Militare Regionale ma alle dipendenze del Befehlshaber in der OZAK, ma già* al 1 Maggio dello stesso anno ogni compagnia del reparto viene subordinata al Platz-Kdtr. locale e, in quasto caso, a quello di Trieste.
 Comandata dal cap. Amadio Bussei aveva, come si è deto prima, una forza di 4 ufficili, 18 sottufficiali, e 138 soldati.
 
 
 P.S: a me risultano, nell'Ozak, solo 3 compagnie per il XVII.it.Kust.Fest.Btl. e non 4...
 
 saluti
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da andrej
				
			 
 vabbè...lasciamo perdere tutto il discordo che avevo iniziato...
 
 In parole povere posso aggiungere che:
 la compagnia presidiaria di Trieste (come definita in un documento italiano) veniva chiamata 1./it.Kust.Fest.Btl. 17.
 
 Secondo questo documento sembra sia stata fondata al 1 dicembre '43.
 Al 30 Aprile '44 era sotto la giurisdizione del 204. Comando Militare Regionale ma alle dipendenze del Befehlshaber in der OZAK, ma già* al 1 Maggio dello stesso anno ogni compagnia del reparto viene subordinata al Platz-Kdtr. locale e, in quasto caso, a quello di Trieste.
 Comandata dal cap. Amadio Bussei aveva, come si è deto prima, una forza di 4 ufficili, 18 sottufficiali, e 138 soldati.
 
 
 P.S: a me risultano, nell'Ozak, solo 3 compagnie per il XVII.it.Kust.Fest.Btl. e non 4...
 
 saluti
 
 
 
 
 Interessanti aggiunte!
 Posso chiederti li tuoi riferimenti bibliografici, in modo da confrontarli?
 
 Paolino
 
 
- 
	
	
	
	
		Operationszone Adriatisches kustenland, del mio conterraneo Stefano Di Giusto, edito dall'Istituto Friulano per la storia del movimento di liberazione.
 
 tu, invece? Soli contro tutti di Arena?
 
 Paolino, bene o male, ci ritroviamo in tutti i forum, eh?
 
 Saluti
 
 
- 
	
	
	
	
		I dati che ho indicato sono desunti da:
 
 Cucut "FORZE ARMATE DELLA RSI 1943-1945. Forze di terra";
 Papo, L?ULTIMA BANDIERA. Storia del reggimento Istria";
 Pisanò, "GLI ULTIMI IN GRIGIOVERDE".
 
 
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da andrej
				
			 Paolino, bene o male, ci ritroviamo in tutti i forum, eh? 
 
 
 Se lo dici tu ci credo, visto che non ti firmi.... in che altri forum ci saremmo incontrati??????? [:(!][:(!][:(!][:(!]
 
 Paolino
 
 
- 
	
	
	
	
		scusami, non volevo essere scortese...
 
 sono Andrea, e ci siamo già* incontrati nell'altro forum di militaria...nonchè, se ho ben capito, anche nel forum di ModellismoPiù...forse ho sbagliato persona?
 
 cmq: conosci il libro che ti ho citato?
 
 saluti
 Andrea.
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da andrej
				
			 
 scusami, non volevo essere scortese...
 
 sono Andrea, e ci siamo già* incontrati nell'altro forum di militaria...nonchè, se ho ben capito, anche nel forum di ModellismoPiù...forse ho sbagliato persona?
 
 cmq: conosci il libro che ti ho citato?
 
 saluti
 Andrea.
 
 
 
 Tranquillo Andrea, nessun problema.
 Non ha sbagliato persona, su Formu Militaria ero sempre Valanga, mentre su M+ sono Barbarigo...Tu su M+ con quale nick sei registato?
 
 Conosco il libro di Stefano, ma non l'ho ancora acquistato... per il momento...
 
 Ciao
 Paolino