Visualizzazione Stampabile
-
Molti ricorderanno l'interpretazione di Richard Todd ne "il giorno più lungo", dove impersonava il Maggiore Howard. Pochi sanno che Todd prese parte a quella battaglia come comandante di plotone degli "Ox and Bucks"
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...chard_todd.jpg
41,17 KB
-
Humprey Bogart, classe 1899, si era arruolato nei marines intorno alla fine della prima guerra mondiale per poi "consegnarsi" definitvamente alla recitazione negli anni 20.
Non so in quale sito dell'esercito Usa, ma avevo visto una sua foto da marinaretto...
Buon inizio settimana
Corrado
-
Un grande: Donald Pleaseance.
Donald prestò servizio nella RAF come operatore radio nel 166 Squadron, che operava coi Lancaster. Fu abbattuto su Agenville fra il 31 agosto e il 1 settembre 1944 (Lancaster NE112, codici AS-M, per chi volesse fare un modellino) e passò il resto della guerra in prigionia.
Magistrale la sua interpretazione del "falsario" ne "La grande fuga"
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...Pleaseance.jpg
42,72*KB
-
Il grande Glenn Miller
http://img406.imageshack.us/img406/8...nmilleron7.jpg
Da wikipedia
Citazione:
Miller si arruolò volontario nell'aviazione degli Stati Uniti, per dare il suo contributo alla guerra che il suo paese stava combattendo. Con il grado di capitano, fu messo a capo dell'orchestra militare il 9 luglio 1944 e assegnato all'intrattenimento delle truppe all'estero.
Miller scomparve improvvisamente il 15 dicembre 1944, mentre sorvolava la Manica a bordo di un aereo militare per raggiungere Parigi, dove la sua orchestra avrebbe dovuto suonare per i soldati che avevano da poco liberato la capitale francese.
Il suo corpo non fu mai recuperato. Come disperso in guerra, nell'aprile del 1992 gli fu dedicata una lapide nel Cimitero Nazionale di Arlington.
-
Non è propriamente un attore, ma direi che ci stà* benissimo: il Capitano Miller, a bordo di un monomotore Norseman Noorduyn, si stava recando, per l'esattezza, in belgio quando a causa del tempo pessimo sul canale della manica attraversò un'area proibita, in quanto destinata allo sgancio in emergenza delle bombe da parte dei quadrimotori che ritornavano in inghilterra. Come venuto alla luce di recente (grazie alla testimonianza di un membro dell'equipaggio del Lancaster "colpevole") il Noorduyn fu investito in pieno dall'esplosione delle bombe. Sulla vicenda fu steso prima il velo della censura, poi furono classificati i documenti d'archivio relativi.
-
http://img127.imageshack.us/img127/3...ensmalljh1.jpg
David Niven, Ufficiale dell'Accademia di Sandhurst, Commandos in Normandia, ecc. ecc.
http://img132.imageshack.us/img132/9...ansmalltu4.jpg
James Doohan (Star Trek, ricordate?) Fanteria Aviotrasportata in Normandia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Blaster Twins
John Wayne mi pare che combattè nel pacifico,forse proprio ad Iwo Jima,film in cui recitò.Non è stato riformato.
Ciao Blaster, ti confermo che Marion Robert Morrison, vero nome di John Wayne, fu riformato a causa di un grave incidente di surf che precedentemente aveva troncato la sua carriera sportiva (leader della USC, football) , avviandolo però a quella di attore.
Non fece mai il militare, quindi, se non sullo schermo. Per i suoi 175 film ebbe però la medaglia d'onore del congresso.
Esticazzi...!
-
Alcuni di casa nostra, dei quali però è molto difficile trovare foto in divisa:
- Dario Fo, para ANR
- Enrico Maria Salerno, Allievo Ufficiale GNR
- Marcello Mastroianni, militare a Dobbiaco nel IGM, poi nella TODT
- Raimondo Vianello, Bersagliere RSI
- Walter Chiari, X Mas
- Ugo Tognazzi, Brigata Nera Mantova.
-
Su Tognazzi le fonti sono discordanti: alcune parlano della Brigata Nera di Mantova (la "Turchetti") ma altre parlano genericamente di "esercito" o GNR.
Comunque sarebbe bello trovarne una di Dario Fo! [:D]
-
Una (sfuocata) di Dario Fo con basco l'ho vista su una altro forum, ma non conosco la provenienza; interessante ovviamente.