Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da  lucianorosso48  
Secondo me, pur ricordando la guardia di una 60 piemontese ,sono due sciabole da scherma o allenamento 
 
 
 Ciao. Grazie della risposta, ma intanto si tratta di una sola sciabola, ed č in effetti possibile che sia stata usata per scherma od allenamento, viste le condizioni...
 
 Ma che si tratti del modello 1834 da cavalleria piemontese io lo dedurrei dal seguente articolo:
 Uniformi del Regno di Sardegna poi Regno d'Italia
 
 Per altro nell'articolo si assume che la sciabola da cavalleria mod.1834, nel 1858 subě una modifica al fodero: le due fascette vennero infatti ravvicinate la prima a 75 mm dalla bocca e la seconda a 125 mm dalla prima fascetta. E che la modifica interessň solo le nuove sciabole o quelle in riparazione. Difatti sul fodero della mia la prima fascetta č a 75 mm dalla bocca, ma la seconda č a 180 mm dalla prima, quindi non fu spostata.
 
 E poi ancora dal commento e dalle foto qui pubblicate:
 https://miles.forumcommunity.net/?t=60218627
 
 Giovanni