Ciao nuovamente, volevo anche far notare che i colori del nastrino non sono solo abbinati ai due militi, ma anche alle scritte sul dritto della medaglia.Citazione:
Originariamente Scritto da Alpino X
Visualizzazione Stampabile
Ciao nuovamente, volevo anche far notare che i colori del nastrino non sono solo abbinati ai due militi, ma anche alle scritte sul dritto della medaglia.Citazione:
Originariamente Scritto da Alpino X
Ecco la mia medaglia.
In merito alla discussione sul porto del nastrino, questa "indossa" il nastrino originale piccolo con il colore nero portato a sinistra rispetto all'arco di Fileni. Il fatto che l'abbia trovata insieme ad altre decorazioni tedesche, spiegherebbe il colore nero della bandiera tedesca in paolo per primo.
Posto la mia medaglia in zinco. La particolarità di questa versione è che il marchio lorioli si trova a destra anzichè a sinistra. Il nastrino è immacolato, mi ha fatto pensare ad una versione non coeva ma sotto la fiamma i fili, nel bruciare, non hanno fatto la pallina e pertanto lo ritengo non sintetico. Il nastrino è di dimensioni ridotte, circa 2,5 cm di larghezza.
Che ne pensate???
Un saluto.
Marius [264
Ciao Mario x me una bella medaglia un po piu´rara dell´altro modello con produttore stampato sulla sinistra,bella anche la bustina,il nastrino anche se non sintetico,buono ma di produzione tardiva,post(Parere personale). [264
Grazie Simone del tuo prezioso parere. Si, alla fine concordo con te per il nastrino, forse buono ma non coevo.Citazione:
Originariamente Scritto da Pallara Simone
Ciao
Marius [264
Ciao regazzi ..Questa medaglia mi è sempre piaciuta però ho notato che i suoi "certificati" sono davvero rari soprattutto quello con l'arco dei fileni in giallo su sfondo beige (per capirci).. Qualcuno ha qualche dritta per rintracciarlo?