Visualizzazione Stampabile
-
Allegati: 2
Re: TZ 45
Chiesi a mio padre la pevenienza e mi disse che un anziano signore..ora ultra 90 enne gliel'aveva dato un sacco di tempo prima..Davvero un lavoraccio ma dopo la pulizia e il riassemblaggio di quel sacchettino di metallo ruggine e lunghe ricerche venni a sapere che si trattava dello scatto di un TZ 45...Peccato mancasse tutto il resto..:o(((( Vi assicuro che sembrava uno di quei giochetti per bambini che più tiri il grilletto e piu scintille escono ..hahahahha..davvero brutto...ma per il lavoro svolto per me era bellissimo... Ho sentito dire che un esemplare dovrebbe essere integro nel museo della beretta...magari un giorno un salto lo potrei anche fare....
Vi allego la foto dello scatto ripulito e riassemblatoed anche la foto che mi fece capire di che scatto si trattasse....
-
Ritrovamento TZ45
-
Un bel ritrovamento! Peccato per le condizioni...
-
Un plauso al giornalista: finalmente qualcuno che non cade nella trappola "Tonon e Zorzoli Giandoso"!
-
Ahimè in che condizioni...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kleiner pal
Ahimè in che condizioni...
meglio di niente, con il giusta collocazione e il giusto restauro sapranno dire ancora molto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nitro90
.......il giusto restauro .......
A mio parere l'unico "restauro" da effettuare sarebbe immergeli in una sostanza che impedisse un ulteriore deterioramento, assolutamente non cercare di riportarli a come erano in origine: sarebbe un sacrilegio.
In fin dei conti se trovi una mummia non cerchi sicuramente di riportarla in vita.
-
Mi sa, però, che finiranno in fonderia...
-
Nell'articolo si afferma che un paio di musei sono già interessati: se muoveranno bene le loro carte può darsi che un domani si possa vederli esposti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kanister
A mio parere l'unico "restauro" da effettuare sarebbe immergeli in una sostanza che impedisse un ulteriore deterioramento, assolutamente non cercare di riportarli a come erano in origine: sarebbe un sacrilegio.
In fin dei conti se trovi una mummia non cerchi sicuramente di riportarla in vita.
Infatti ho scritto il "giusto" restauro, sono anche io dello stesso parere, poi si perde il sapore, l'odore lo sguardo della guerra e della loro storia....li stà nella bravura di chi toccherà questo incarico.