Allegati: 7
Re: [IMPERIA] Sanremo Bunker
Grazie ad una preziosa lettura (TAVANTI Renato, Sanremo 'Nido di vipere', Arma di Taggia, Atene Edizioni, Voll. 1 e 2), tempo fa avevo scoperto che il sistema difensivo realizzato dalla O.T. a Sanremo era di notevole complessità ed aveva lasciato tracce consistenti... E così... Approfittando di una breve vacanza in Liguria... Ci sono tornato per 'riempire i buchi'. Le fortificazioni realizzate negli anni 1944/45 erano legate all'utilizzo della cittadina come base per l'impiego di mezzi insidiosi (barchini esplosivi e sommergibili tascabili). Alcuni di essi trovavano ricovero all'interno di una galleria ferroviaria abbandonata sita presso Capo Nero, all'estrema periferia occidentale del paese: al suo interno era stata anche ricavata una cannoniera per pezzo da 75mm.
Poco distante dal tunnel, c'è un bunker per cannone cc., ormai difficilmente riconoscibile in quanto adattato a basamento per il tiro al volo. La feritoia però è inconfondibile:
[attachment=0:2ji8db3y]Sanremo_BAL20a.jpg[/attachment:2ji8db3y]
'Saltando' le opere in località Foce - già viste - passiamo ora alla linea costiera, all'altezza del centro.
Una postazione 'tobruk' si trova all'inizio della passeggiata Vittorio Veneto, seminascosta dalle piante:
[attachment=1:2ji8db3y]Sanremo_BAK06a.jpg[/attachment:2ji8db3y]
Un bunker venne costruito su uno dei bastioni del forte di Santa Tecla. Sul libro succitato ne è mostrata una foto e dovrebbe essere ancora esistente, ma purtroppo il forte non è visitabile.
Poco oltre - un 'tobruk' faceva guardia al molo di Porto Vecchio:
[attachment=2:2ji8db3y]Sanremo_BAM07a.jpg[/attachment:2ji8db3y]
'In quota', presso i giardini 'Regina Elena' c'è un bunker-osservatorio, con tetto utilizzato come punto panoramico:
[attachment=3:2ji8db3y]Sanremo_BAJ04a.jpg[/attachment:2ji8db3y]
Ed ora passiamo alle alture orientali...
Proprio in cima a monte Calvo, c'è un bunker-osservatorio in cemento letteralmente immerso nell'erba alta [1535 Come potete osservare l'armatura è stata realizzata con code di porco:
[attachment=4:2ji8db3y]Sanremo_BAI08a.jpg[/attachment:2ji8db3y]
Ad altezza inferiore e più ad est, in località Poggio, c'è un deposito protetto nelle adiacenze del santuario di Nostra Signora della Guardia, all'epoca utilizzato dai serventi di una batteria antisbarco:
[attachment=5:2ji8db3y]Sanremo_BAH03a.jpg[/attachment:2ji8db3y]
In ultimo un 'tobruk' sul litorale, in località Bussana:
[attachment=6:2ji8db3y]Sanremo-B_BAA03a.jpg[/attachment:2ji8db3y]
Non distante dovrebbe trovarsi anche un'opera del Vallo Alpino: lo 'Sbarramento arretrato Bussana', ma non ho idea della sua localizzazione.
Re: [IMPERIA] Sanremo Bunker
Ciao Marmotta
penso ti rifeirsca all opera 207 di Bussana,opera 7000 con 2 blocchi emergenti armati con un pezzo da 47/32 ed una mtg cal 8.
Non l ho mai visitata personalmente ma dalla documentazione in mio possesso le indicazioni sono"pendici collina di bussana,pochi metri oltre la terza curva della strada che staccandosi dalla via aurelia nei pressi del sottopassaggio ferroviario va per detta localita'"
Come Vallo Alpino sono considerate anche le opere 208 di Imperia e la 210 di Albenga.
Simone
Re: [IMPERIA] Sanremo Bunker
Molte grazie per l'indicazione! Ho fatto una mini-esplorazione 'virtuale'. La viabilità ha subito varie alterazioni. Dovrebbe trovarsi (o essersi trovata) dalle parti di via Vittorio Veneto.
Approfitto del fatto che ne hai accennato... Hai idea di dove sia/era collocata l'opera di Imperia-Porto Maurizio?
Riguardo l'opera 210 di Albenga, si tratta forse del celebre 'villino' lungo via Piave?
Re: [IMPERIA] Sanremo Bunker
Ciao marmotta
le indicazioni che ho sono un po datate,probabile che la viabilita' ed i luoghi abbiano subito modifiche nel tempo come del resto anche le opere.
Per quanto riguarda l opera 210 Albenga escludo categoricamente che sia il "villino",le mie indicazioni la indicano come opera 7000 con due blocchi (AC e mtg cal 8).ricovero personale esterno a circa 70 mt dall opera.Ubicazione 300mt circa a nord ovest dell imbocco occidentale della galleria di Vidano.
l opera 210 Imperia l ho catalogata come opera semplice in caverna armata con AC e mtg cal 8 e ricovero truppa interno all opera stessa .Ubicazione scarpata sopra imbocco galleria ferroviaria (ma non so il nome della galleria)
fammi sapere se trovi ancora qualcosa
Allegati: 1
Re: [IMPERIA] Sanremo Bunker
Grazie!!! Credo di aver trovato - 'virtualmente' - l'opera 210 [17
[attachment=0:mafg9fz5]SV_Albenga_BAR_1.jpg[/attachment:mafg9fz5]
Restando in tema, all'imbocco opposto della stessa galleria, in località Vadino, dal treno si nota una cannoniera per arma cc. All'epoca, per fare qualche scatto, avevo provato a chiedere il permesso all'adiacente camping. Il responsabile mi aveva detto che da loro non si vedeva nulla. Mi aveva però indicato la presenza dell'ingresso (ostruito), sito lungo l'Aurelia.
Per quanto riguarda l'opera 208 di Imperia-Porto Maurizio, dovrebbe trattarsi della galleria ferroviaria vicino a Borgo Prino / Borgo Foce. Una breve controllata con Street View non mi ha però portato altrettanta fortuna.
Re: [IMPERIA] Sanremo Bunker
Bel lavoro marmotta,cacciatore di bunker infallibile!
Re: [IMPERIA] Sanremo Bunker
Ottima integrazione Marmotta !!!!! Leggo solo ora... mi ero perso per bunker ....
E pensare che alcuni non li avevo ancora individuati e di altri ignoravo proprio l'esistenza, appena possibile vado a fare sopralluogo !!!!
In effetti il molo del porto vecchio aveva qualcosa di strano ..... [17 [916 Possibile che non lo abbia visto ?