Un vero peccato [:(]. Grazie a Peo della spiegazione.
Visualizzazione Stampabile
Un vero peccato [:(]. Grazie a Peo della spiegazione.
Dall'immagine si deduce che quegli elmetti si trovassero già presso un centro riraccolta e quindi destinati alla fusione, non credo che quel buco servisse al passaggio del filo di ferro per il trasporto ma piuttosto per renderli inutilizzabili. Dalla foto di deduce che si tratta di modelli di ultima generazione, probabilmente inutilizzati e proprio per questo mandati alla demolizione. Vidi pile di elmetti uniti da un lungo filo di ferro che passava da un emetto all'altro attraverso i cornetti di ventilazione.
:roll:probabile anche che il foro poi servisse in fase di fusione...se buttati in siviera galleggiano ostacolando di qualche secondo la fusione e ostruendo il tutto... forati vanno comunque a fondo senza galleggiare..