Su questo argomento c'è un simpatico volumetto di:Martin J Brayley intitolato BRITISH WEB EQUIPMENT of
the Two World Wars, della serie Europa Militaria N°32 The Crowood Press. Tutto a colori.[8D]PaoloM
Visualizzazione Stampabile
Su questo argomento c'è un simpatico volumetto di:Martin J Brayley intitolato BRITISH WEB EQUIPMENT of
the Two World Wars, della serie Europa Militaria N°32 The Crowood Press. Tutto a colori.[8D]PaoloM
Ottima segnalazione,Marpo!!!Se qualcuno ha il libro in questione potrebbe postarlo nella Sezione Editoria E Pubblicazioni?
ci starò attento!![II]Citazione:
Originariamente Scritto da Die Nadel
Tranquillo, Die cerca solo di intimorirti per non sfigurare davanti agli altri, perchè il rude soldato tedesco non dona nulla perchè già* gli manca[:D].Citazione:
Originariamente Scritto da giulio
Comunque la misura delle giberne non dipende dalla funzione, ma bensi dal fabbricante, in origine queste giberne erano destinate a contenere i caricatori per qualsiasi arma del British Army, in realtà* in combattimente una giberna conteneva le munizioni l'altra le granate, se servivano più munizioni si ricorreva alle giberne in tela a tracolla!
[ciao2], Federico
Scusa se insisto, ma nel 1937, quando furono disegnate queste giberne, gli sten non erano nemmeno nei sogni di Shepherd e Turpin e e quando, nel 1941, si trovarono con dei caricatori che sporgevano dalle giberne e rendevano quasi impossibile chiuderle, dovettero produrne di nuove. Lo stesso era accaduto l'anno prima alla marina che non sapeva dove mettere i caricatori da 50 colpi del Lanchester. Probabilmente hai notato che la giberna di Giulio è marcata MkIII, cioè terzo modello, quello appunto adottato nel giugno 1942 per i caricatori dello sten. Ciao
Messaggio inserito da kanister
Nel dopoguerra l'esercito italiano utilizzò di questi portacaricatori....
E' vero, conosco un posto dove vendono materiale di surplus che di questi portacaricatori inglesi IIWW ne hanno a cataste e in ottime condizioni...
ragazzi guardate questa mia giberna è marchiata LB cioè long branch,ma se non sbaglio(e non credo di sbagliarmi) la long branch produceva armi! voi che dite?
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...foto%20005.jpg
94,85*KB
Giulio non si vede la foto..
Non la vedo nemmeno io...
grazie ragazzi ora provvedo!
eccola:
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...9184856_lb.jpg
94,82 KB