Bravo Migno! Ancora una bellissima medaglia e una cartolina che sicuramente ne ha favorito la creazione.
Smetto di farti i complimenti ... vale quello che ho scritto nella discussione sulla 128°!!!!
A presto. [;)][;)]
Visualizzazione Stampabile
Bravo Migno! Ancora una bellissima medaglia e una cartolina che sicuramente ne ha favorito la creazione.
Smetto di farti i complimenti ... vale quello che ho scritto nella discussione sulla 128°!!!!
A presto. [;)][;)]
ciao , Il CVXXXVI btg CC.NN di Lucca faceva parte della 107^ Legione Cairoli di Pavia inquadrato nella 5^ Divisione CC.NN " 1 FEBBRAIO" da qui l'uso nella medaglia dell'immagine usata nella cartolina della Cairoli
Aggiungo i miei complimenti a Migno per la competenza e per la qualita' del materiale postato
Avete nulla sulla 271 Vespri....[:D][:D][:D]
Ciao[:)]
Grazie per i vostri commenti; mi spiace per scirč ma non ho nulla di quanto cerca. A proposito, a te risulta esista la decorazione della "Vespri"? Io non l'ho mai vista.
Ciao Migno[:D]
No...mai vista. Conosco solo la Medaglia del VI° Gruppo Montagna e la relativa croce (quella rossa con gladi). Speravo nel tuo ricco archivio. Grazie lo stesso.Citazione:
Originariamente Scritto da migno
ps. per chi non lo sapesse, la 171° Vespri Palermo era con il Gruppo Montagna.
[;)]
Molto bella questa medaglia della Cirene... Chi conosce la numismatica vede bene nel volto del legionario il richiamo classicheggiante dei volti frontali delle preziose Minerve effiggiate sui tetradrammi siracusani...
Essendomi avvicinato da poco alla militaria in senso collezionistico, ho scoperto che vi sono molte sfaccettature in questo genere di collezionismo. Gią solo medaglie e distintivi sono o potrebbero essere un mondo a sč.
Proprio oggi ho visto passare una medaglia della 220a legione CCNN e un distintivo coloniale di una colonna celere smaltato (una chicca), nelle mani di due diversi collezionisti a cifre consistenti...