Re: Mitra Thompson e Rangers
Le tabelle di organico prescrivevano 6 mitra Thompson per ogni compagnia Ranger: dovevano esserne armati il comandante di compagna, i due comandanti di plotone, il sergente maggiore di compagnia e i due sergenti maggiori di plotone. Totale 6 mitra per ciascuna compagnia.
Nei fatti, durante la guerra nell'US Army la distribuzione delle armi nei reparti combattenti seguiva più le circostanze tattiche e le preferenze individuali (nonché ovviamente la disponibilità ) che le tabelle di organico. Quindi potevano averne in numero minore come maggiore, ma perlomeno qualcuno in uso nei tre battaglioni ce ne era di sicuro.
Ciao
Re: Mitra Thompson e Rangers
Ciao, vedo che un paio di risposte non ti sono bastate.
Provo io a chiedere a Kilroy e a tutti quelli che vorranno rispondere: M28, M28A1, M1... quale modello era più diffuso a quei tempi?