Bellissime integrazioni [264
Interessante, anche per il fatto di essere rimasta al suo posto, la targa a ricordo posta a Termoli.
Un salutone,
Arturo
Visualizzazione Stampabile
Bellissime integrazioni [264
Interessante, anche per il fatto di essere rimasta al suo posto, la targa a ricordo posta a Termoli.
Un salutone,
Arturo
buonasera, mio bisnonno ha partecipato alla Campagna di Cina ed è stato decorato con la medaglia commemorativa. C'è un elenco ufficiale di tutti i decorati? grazie
Ciao Valerio, appena ti è possibile passa nella sezione presentazioni.
Grazie
ChM
Non avrei mai pensato di riuscire a metterne una in collezione, ma grazie ad un colpo di fortuna ecco la mia "Cina" recuperata domenica in un mercatino.
Certo, non è messa benissimo, ma mi accontento :D
Allegato 192181
Allegato 192182
Un saluto,
Arturo :)
Beh.. è vissuta!! Bella.
Grazie Maxtsn, devo ammettere che quando l'ho vista quasi non ci credevo!
... dalla serie ... :evil:[142[142[213
un abbraccio [257
fm
Grazie Zione, ogni tanto una botta di fortuna ci vuole :)
Un caro saluto,
Arturo :)
Salve mi chiamo Marco D'Agostino, sono in possesso della medaglia CINA 1900-1901 ereditata dal nonno BERSAGLIERE, reduce della campagna internazionale delle nazioni 1900 in cina.
La medaglia è accompagnata da una seta ricamata e incorniciata ( Cm. 60 x 70) , raffigurante le bandiere delle nazioni partecipanti ,con al centro lo stemma monarchico italiano e con due grosse scritte contenenti errori come
sopra: CAMPACNA INTERNAZIONALE sotto: BATTALIONE BERSALIERI 1900-1901-1902 piu il foglio matricilare del nonno.
Gradirei, se possibile, sapere rarità e valore degli oggetti.
Grazie
marcodagostino46@tiscali.it
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...terix_cin1.jpg
45,26Â*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...terix_cin2.jpg
45,03Â*KB
Questa istituita nel 1901 venne conferita a quanti furono impegnati in Cina durante la cosidetta "rivolta dei Boxer", risultano 2325 concessioni.
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...terix_cin3.jpg
43,23Â*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...terix_cin4.jpg
43,8Â*KB
Quest'altra, istituita nel 1903, era conferita a quanti si trovarono a prestar servizio in territorio cinese dopo il 31 dicembre 1901, le concessioni cessarono il 1 Aprile 1908, risultano 736 conferimenti.
Una curiosità* venne conferita anche ai marinai italiani che nel gennaio 1904, durante il conflitto Russo-Giapponese, sbarcarono a Seul in difesa della nostra legazione.
La fascetta "Cina 1900-1901" venne istituita nel 1908 per distinguere le due decorazioni.
A presto
Asterix[/QUOTE]
Per MARCO 1946:
1) sarebbe motlo gradito se passasse dalla stanza Presentazioni per dire due parole di lei a tutto il forum;
2) per prassi del forum non vengono fornite valutazioni "monetarie" degli oggetti esposti[204