Visualizzazione Stampabile
-
Re: Divisa Baracca
Citazione:
Originariamente Scritto da ado
Il colore del cavallino rimase nero, il campo giallo in onore della città* di modena.
Sembra in realtà* che il cavallino originario, ovvero quello disegnato sull'aereo del maggiore Baracca, fosse rosso in campo bianco e non nero.. fu modificato dopo la sua morte e successivamente se ne perse la memoria.
Un caro saluto
:P
-
Re: Divisa Baracca
Effettivamente nella foto postata si vede vicino alla divisa il cavallino rampante di colore rosso
-
Re: Divisa Baracca
Esatto,
quel dipinto è quasi coevo all'abbattimento del maggiore: fu dipinto appena dopo la fine della guerra, dunque la memoria dei dettagli era ancora ben viva..
a parte questo esiste uno studio, pubblicato anche sulla nota rivista "Storia Militare", in cui tutta la vicenda è molto circostanziata.. posso provare a cercarlo nei prossimi giorni, se d'interesse.
Un caro saluto
:P :P
-
Re: Divisa Baracca
Se interessa ?.. eccome se interessa.. aspettiamo le integrazioni...
-
Re: Divisa Baracca
Molto,molto bella!!!Un bellissimo esempio di M-1909.
-
Re: Divisa Baracca
Bacchiola:
Citazione:
Sembra in realtà* che il cavallino originario, ovvero quello disegnato sull'aereo del maggiore Baracca, fosse rosso in campo bianco...
Non dimentichiamo che il colore distintivo di Piemonte Reale Cavalleria (2°), il suo reggimento, era il rosso scarlatto che, oltre al colletto, dovrebbe guarnire anche le controspalline della giubba postata ...
Un caro saluto
Furiere Maggiore :P :P :P
-
Re: Divisa Baracca
-
Re: Divisa Baracca
Ferrari oltre a modificare il colore di fondo modificò la posizione della cosa del cavallino:
in quello di Baracca la coda è riposta verso il basso, in quello di Ferrari è messa verso l'alto.
-
Allegati: 4
Re: Divisa Baracca
Questo quadro è conservato, come da didascalia, dallo Stato Maggiore dell'Aeronautica... ed è dovuto al pittore Nino Bertoletti. Il cavallino e nero su bianco... Allora ? [137
Non vorrei che a furia di ricopiare i pittori abbiano fatto qualche confusione di colore...
Bisognerebbe trovare il 1° quadro ... [137
Lo stemma araldico di Piemonte Reale Cavalleria (2°) riporta il cavallino d'argento (=bianco) su rosso. Da notare che detto stemma risale al 1923...
Un caro saluto
Furiere Maggiore di Ftr. :P :P :P
-
Allegati: 4
Re: Divisa Baracca
Volevo integrare la discussione con la lapide che si trova sul luogo dove il Maggiore Baracca cadde. Da notare l'ultima riga della sintetica biografia del Maggiore,..."il cavallino rampante nero"...