Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		Ciao Emilio, le buste a chisura per alimenti credo siano il meglio e le puoi trovare al supermarket, ma il tipo di busta non e' cosi' importante, sull'utilita' di tenerle in stanza arieggiata e su espositori, mio personale parere e'una balla, e'vero comunque che negli ambienti chiusi le tarme hanno vita facile, ecco perche'e'sempre bene creare l'effetto camera a gas di tanto in tanto per ogni oggetto.
 un saluto,
 Max
 
 
- 
	
	
	
	
		Ciao Emilio,
 io ho trovato le buste con chiusura ermetica al supermercato ma solo misure grandi,per capirci quelle per i maglioni.Potresti provare nelle drogherie,li sono sicuro che troverai quello che ti serve.
 Non ti fidare a lasciare il materiale in esposizione senza"protezioni"!!!!
 Ho una stanzetta dove tengo la mia collezione,č sempre soleggiata e normalmente ventilata.Le maledette bestiacce hanno combinato danni lo stesso!!!!
 Se ti fa schifo la puzza di naftalina,ti rimando al mio intervento qui sopra dove vi dico le mie esperienze con l'alloro.
 
 A risentirci
 Teo
 
 
- 
	
	
	
	
		Un amico per risolvere il problema dei buchi ha chiuso la giacca del bisnonno in una teca-cornice fatta da lui con vetro e sigillata con silicone [:o)] Dentro le tasche ha messo naftalina e altra roba presa in un negozio di ferramenta... 
 Magari fare un simulacro per un berretto e' piu' veloce e facile che per una giacca :)
 Se me lo permette (sia lui che il tempo di andarlo a trovare :) ) poi posto una foto [8D]
 
 ciao,gabriele
 
 
- 
	
	
	
	
		Ed invece č vero che le tarme agiscono maggiormente al buio!
 Come esempio guarda il topic aperto da Max http://www.milistory.net/forumtopic.asp?TOPIC_ID=1388
 noterai come le tarme hanno agito maggiormente sul panno sotto il colletto piuttosto che sopra.
 Anche sugli Schirmutze che ho potuto vedere ,i buchi si trovavano maggiormente sotto le falde laterali.E' chiaro che dove si trovano mangiano ma prediligono i punti bui e riparati.
 
 Francesco
 
 P.S.anche la mia giacca da ufficiale ha la parte al di sotto del colletto maggiormente attaccata pur non presentando danni su tutto il resto della stessa.
 
 
- 
	
	
	
	
		<font face="Book Antiqua">Qualcuno conosce questo prodotto?E' buono come anti-tarme?
 
 Emilio</font id="Book Antiqua">
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...5_DSCN0805.JPG
 157,53 KB
 
 
- 
	
	
	
	
		Ho gli armadi di casa e di soffitta pieni di questi pestiferi e umidicci foglietti [:D]
 Funzionano! [8D]
 
 
- 
	
	
	
	
		Emilio anche io uso questi foglietti perņ colleziono solo medaglie e distintivi/mostrine. Fossi in te li metterei nelle tasche (non macchiano) perņ le divise e le bustine le terrei cmq sotto naftalina. 
 
- 
	
	
	
	
		Ti assicuro comunque che se metti 2 o 3 foglietti a pezzo...non c'e' bestiaccia che resista! Specie se non c'e' eccessivo ricambio d'aria (es. cassetti o armadi "dedicati",buste per abiti etc...)
 
 ciao
 
 
- 
	
	
	
	
		anch'io dopo la spazzolatura e la "camera a gas", per i miei cappelli utilizzo Orphea dentro l'armadio in cui sono riposti... fino ad ora non ho mai avuto alcun problema. fabio 
 
- 
	
	
	
	
		Cari amici, state comunque attenti a respirare 
 questi prodotti, non fanno assolutamente bene
 neanche a noi!! [xx(][xx(][xx(]