Visualizzazione Stampabile
-
Re: M33 Polizia Regia
Caro Mr. Helmet ,
come ben ricordi sei venuto a casa mia (sono passati 2 anni) ed hai comprato TRE elmi Regia Polizia che facevano parte della mia collezione (1 M15 e 2 M16 ) io stesso ne avevo trovati 5 (con poca fortuna [255 ) quindi hai la possibilta' di postare se vuoi per contribuire alla discussione i miei che sono sicuramente originali, quando scrivi:
Devo ammettere che mi sono girate un po' le @@ quando ho saputo che l'elmo era
stato venduto perchè, a quanto pare, c'è stato un misunderstanding con il venditore al quale
avevo detto di tenermelo perchè lo avrei preso io....
[249 [249 l'elmo era in vendita dalle 10 del mattino sul banco di un noto commerciante quando alle 13,30 sono passato e Stefano e Piero discutevano l'elmo (a dire il vero non sapevo fosse proprieta' di Stefano) ingenuamente ho dato la mia opinione pensando che fosse una discussione tra amici e non una trattativa di vendita (cosa strana vendere un elmo affidandolo ad un commerciante quando uno è moderatore/collezionista navigato con grande esperienza di vendite passate ) Mi dispiace che tu abbia "perso tempo" eri distratto per molte ore ed hai perso l' occasione di acquistarlo... ti rifarai trovandone uno più bello :lol:
Per quanto riguarda gli standard delle mascherine/dimensioni leggendo i vostri interventi passati in altre tribune avete sempre affermato il contrario ed adesso stranamente avete "poca memoria".... devo dire che apprezzo molto il tuo intervento/opinione; in attesa che alla teoria dei "cavalli in aria" tu aggiunga qualche elemento concreto che non sia
mera testimonianza personale che non aggiunge nulla di nuovo alla discussione.
un saluto
Quex
-
Re: M33 Polizia Regia
Anche io aspetto immagini e testimonianze a quant'altro possa aiutare a fare più chiarezza possibile.
Però vorrei evitare sul nascere qualunque forma di polemica o personalismi.
Pertanto non me ne voglia Raffaello se lo invito a lasciare da parte dietrologie, insinuazioni o congetture, che, da una parte niente aggiungono al senso del topic, dall'altra possono dare spunto a repliche e puntualizzazioni non pertinenti o personali.
Invito pertanto a continuare TUTTI come abbiamo fatto fin qui, confutando e mostrando dati e documenti, e null'altro.
Grazie.
-
Re: M33 Polizia Regia
Citazione:
Originariamente Scritto da piesse
Anche io aspetto immagini e testimonianze a quant'altro possa aiutare a fare più chiarezza possibile.
Però vorrei evitare sul nascere qualunque forma di polemica o personalismi.
Pertanto non me ne voglia Raffaello se lo invito a lasciare da parte dietrologie, insinuazioni o congetture, che, da una parte niente aggiungono al senso del topic, dall'altra possono dare spunto a repliche e puntualizzazioni non pertinenti o personali.
Invito pertanto a continuare TUTTI come abbiamo fatto fin qui, confutando e mostrando dati e documenti, e null'altro.
Grazie.
Salve Piero,
sono uscito off topic, chiedo scusa.
un saluto
Raff
-
Re: M33 Polizia Regia
Citazione:
Originariamente Scritto da Quex
Salve Piero,
sono uscito off topic, chiedo scusa.
un saluto
Raff
Di niente, ci mancherebbe!! [249
grazie anche ai tuoi interventi è nato un bel topic, vediamo di andare avanti così [264
-
Re: M33 Polizia Regia
Vorrei aggiungere una considerazione sull'elmetto con decal postato da Marpo.
Chiaro che il primo istinto (elmo perfetto e decal) ci portano instintavemente a dubitare.
Ma ragionando un attimo più a freddo, bisogna anche dire che se non si è mai visto un elmetto buono in questa conformazione, non lo si è visto neppure falso.
L'elmetto appare in regola, colore compreso.
La decal, se la ipotizziamo falsa, dobbiamo pensare che non ne è stata fatta solo una, e sono state fatte per ovvi scopi commerciali; qualcuno ne ha mai viste, applicate su elmetti o semplicemente in vendita?
Nel caso invece si trattasse di una piccola serie sperimentale d'epoca, eh beh, non sarebbe così strano che questo fosse uno dei pochissimi esemplari sopravvissuti.
Fantastoria? forse, però alle volte ci son casi che sarebbe bello approfondire.
-
Re: M33 Polizia Regia
MIO DIO!!! [255
Quex,
confermo quanto detto da Mr.Helmet.
Era interessato all'elmetto, non al prezzo che chiedevo però. [icon_246
Sei libero di crederci o no. [249
Per quanto riguarda il motivo per cui l'ho messo sul banco di un amico...Le ragioni sono semplici:
1) NON HO VOGLIA DI PORTARMI ADDOSSO IL PESO DEGLI ELMETTI CHE INTENDO CEDERE
2) NON HO VOGLIA DI ANDARE IN GIRO COME UN VENDITORE DI FRUTTA E VERDURA CON IL MEGAFONO
3) NON HO VOGLIA DI TIRARE FUORI ELMETTI DALLA BORSA OGNI 5 MINUTI
Se ti vanno bene queste risposte ok...Se non ti convincono...sappi che la "24ore" per elmetti non esiste...non posso fare come te.
Per quanto riguarda le tue affermazioni sul fregio dell'elmo...non sono giuste.
Ti sei basato su una teoria sbagliata.Le tavole sui libri servono per dare un'idea delle cose.
Tant'è vero che la maggior parte dei falsoni in giro sono uguali alle tavole dei libri...se questo è il tuo termine di studio, ti consiglio di fare molta attenzione a quello che acquisti.
Dove stà* scritto che il fregio della tavola che hai mostrato è regolamentare ed in dotazione?
Se vuoi ti faccio un disegno e poi lo pubblico...Mostraci tu un elmo originale con la mascherina "nata" con il nodo sabaudo!!
E' appurato che questo elmo proviene dagli Stati Uniti, l'ho preso io personalmente dalla collezione personale del buon anima di P.A.
Marpo ha mostrato una foto di quando l'elmetto era ancora negli States insieme ad un altro elmetto della Polizia.
L'altro elmetto è falso.Se vuoi a Marzo sarò di nuovo a New York...Se la moglie me lo permetterà* ti farò due foto...
Fregi a mascherina non regolamentare esistono...sarebbe una follia ammettere il contrario.
Ci sono molteplici foto originali che lo dimostrano.
Certo...si ci imbatte più spesso in elmetti artiglieria pesante, genio alpini e bersaglieri con fregi non regolamentari rispetto ai fanteria, questo è sicuro.
L'esperienza dei seri collezionisti di elmetti si basa su fattori che tu non puoi neanche capire dal momento che giudichi questo elmetto falso.
Evidentemente ritieni che sia semplice riprodurre il colore di quel fregio, ritieni sia semplice riprodurre quella mascherina, ritieni sia semplice riprodurre la patina di quest'elmetto.
Quando affermi di aver ceduto 3 elmetti a Mr.Helmet....Cosa intendi trasmettere al pubblico?
Onnipotenza?Conoscenza?Grandezza?Capacità*?
Fammi capire.
Vedi Raffaello...Io non ho bisogno di presentarmi al pubblico come l'elargitore di miracoli(dato che a quanto pare questi elmetti devono essere stati incredibili!!URCA!!...Delle cose mai viste!...Complimenti e congratulazioni!...Erano 5 miseri M16 della polizia [47 ...Ne è pieno il mondo!!)
Io ho ceduto in passato elmetti dalla qualità* e rarità* che tu neanche ti sogni...Quindi per favore...Evita, non fai bella figura.
Per quanto riguarda il discorso delle mascherine:
Non mettere in bocca alla gente cose mai dette.Forse hai interpretato male.
Appurato tutto questo, per continuare a sostenere la tua teoria, dovresti per lo meno mostrare il regolamento che tratta il fregio della Regia Polizia.
Altrimenti sarebbero originali solo i tuoi ex 5 elmetti( di cui sarei curioso di vedere le foto), l'elmetto in possesso al museo della P.S. e l'elmetto che è stato venduto su ebay.
Gli altri elmetti postati su questo thread sarebbero tutti falsi.
Ciao cumpà*!! [264
-
Re: M33 Polizia Regia
Flash, non te la prendere, ma come sai che gli elmetti postati qui a raffronto di quello di Piero sono falsi? Siamo alle solite.Se sei in grado di dimostrarlo di' il perché e il percome.
Altrimenti non ha senso che dici, questo e' vero e questo e' falso.E come fai a saperlo?
Oh! intendi bene io te lo sto dicendo in tutta calma e senza illazioni di sorta o senza secondi fini. Prego anche gli altri intervenuti a questo argomento molto interessante, di non farsi prendere la mano né in giudizi affrettati né in giri di parole che portano l'argomento inevitabilmente OFF TOPIC. 8) PaoloM
-
Re: M33 Polizia Regia
Paolo,
Non ho detto che gli elmetti postati a raffronto sono falsi.
Ho detto che secondo la teoria di Lello solo quello del museo e quello venduto su ebay sono originali.
Perchè gli altri sono diversi....
L'elmetto a fianco all'elmetto in questione(nella foto da te postata della collezione di Assenza) è falso.
Questo te lo garantisco.Fatti mandare da Adele la foto del fregio [264
-
Re: M33 Polizia Regia
Aggiungo una cosa.
L'elmetto venduto su ebay l'ho visto di persona.
E' originalissimo!!! [00016009
-
Re: M33 Polizia Regia
Citazione:
Originariamente Scritto da flashider
Paolo,
Non ho detto che gli elmetti postati a raffronto sono falsi.
Ho detto che secondo la teoria di Lello solo quello del museo e quello venduto su ebay sono originali.
Perchè gli altri sono diversi....
L'elmetto a fianco all'elmetto in questione(nella foto da te postata della collezione di Assenza) è falso.
Questo te lo garantisco.Fatti mandare da Adele la foto del fregio [264
OK, allora gia' si puo' cominciare a capire qualcosa. Non dubitare, mi faro' mandare le
foto dell'elmetto di Adele tramite Rudy e sarà* mia premura postarlo.Stavolta andremo
in fondo all'argomento fino a quando non avremo le idee piu' chiare.
Pero' state calmi... mannaggia la pupazza!! [142 PaoloM
-
Re: M33 Polizia Regia
Ragazzi per favore cercate di moderarvi, sta venendo fuori un topic sensazionale e da cui tutti abbiamo qualcosa da imparare, non rovinatelo con sterili diatribe, per cortesia!
-
Re: M33 Polizia Regia
Ragazzi, non si può manco uscire due ore per andare al supermercato con la moglie?
E che mi volete far divorziare un'altra volta? [3 :mrgreen:
Avevo già* fermato in tempo il buon Raffaello che mi appare Flashider a risoffiare sul fuoco.... [1530
Dai, scherzi a parte, grazie anche a Flashider per i suoi interventi; vediamo però di continuare sulla strada intrapresa, a parte questi accenni di polemica il topic ritengo sia veramente interessante, e non solo per i due o tre protagonisti iniziali coinvolti, che saremmo poi in conclusione io, Raffaello e Stefano-Flashider, ma anche e soprattutto per gli altri intervenuti e per coloro che leggono e sperano di imparare qualcosa di più.
Postate tutte le foto che riuscite a trovare, i M16 di Mr.Helmet, l'elmetto ancora negli USA e via dicendo.
Una domanda, forse ho perso qualche passaggio: Stefano, quale intendi per "originalissimo venduto su Ebay" ?
-
Re: M33 Polizia Regia
Citazione:
Originariamente Scritto da piesse
Ragazzi, non si può manco uscire due ore per andare al supermercato con la moglie?
E che mi volete far divorziare un'altra volta? [3 :mrgreen:
Avevo già* fermato in tempo il buon Raffaello che mi appare Flashider a risoffiare sul fuoco.... [1530
Dai, scherzi a parte, grazie anche a Flashider per i suoi interventi; vediamo però di continuare sulla strada intrapresa, a parte questi accenni di polemica il topic ritengo sia veramente interessante, e non solo per i due o tre protagonisti iniziali coinvolti, che saremmo poi in conclusione io, Raffaello e Stefano-Flashider, ma anche e soprattutto per gli altri intervenuti e per coloro che leggono e sperano di imparare qualcosa di più.
Postate tutte le foto che riuscite a trovare, i M16 di Mr.Helmet, l'elmetto ancora negli USA e via dicendo.
Una domanda, forse ho perso qualche passaggio: Stefano, quale intendi per "originalissimo venduto su Ebay" ?
Quello che ha postato Marpo per confronto...
Ma vedo che anche quell'elmetto ha delle belle differenze....Inno docet!
-
Re: M33 Polizia Regia
Ciao a tutti,
se vi può interessare il libretto di Bossi-Nogueria, del 1975, parla di fregi per la regia polizia anche in decalcomania...
saluti
F.M. [00016009
-
Allegati: 1
Re: M33 Polizia Regia
Citazione:
Originariamente Scritto da flashider
Quando affermi di aver ceduto 3 elmetti a Mr.Helmet....Cosa intendi trasmettere al pubblico?
Onnipotenza?Conoscenza?Grandezza?Capacità*?
Fammi capire. .
Ciao cumpà*!! [264
Salve Stefano,
il mondo è bello perché è vario in quanto ognuno esprime le proprie idee.
Senza la libertà* di opinione le discussioni diventano un belato di pecoroni sono i toni accesi le ipotesi a sfavore che mettono "il sale" nella minestra del collezionismo italiano.
Mr. helmet è intervenuto nella discussione ed io posso dire che di elmi Regia Polizia ne ha diversi ricordandogli solo per dovere di cronaca che erano miei e se ha voglia di contribuire materialmente puo' iniziare postando le foto di questi; purtroppo in collezione non ne ho conservati (non colleziono elmi Adrian) ma avendone ceduto uno ad un amico spero in questi giorni di poterlo fotografare, personalmente credo che una qualsiasi discussione seria deve avere dei riferimenti bibliografici ed io non ho fatto altro che trovarli se questi ultimi poi avvalorano la mia tesi beh questa non è colpa mia essendo i libri in questo caso strumenti di studio, nulla di personale qui si discute l'elmo...
con amicizia
Raffaello
P.S. allego due foto di poliziotti della Regia notare il cambio di insegne fascetti/stellette
-
Re: M33 Polizia Regia
Citazione:
Originariamente Scritto da Quex
personalmente credo che una qualsiasi discussione seria deve avere dei riferimenti bibliografici ed io non ho fatto altro che trovarli se questi ultimi poi avvalorano la mia tesi beh questa non è colpa mia essendo i libri in questo caso strumenti di studio, nulla di personale qui si discute l'elmo...
con amicizia
Raffaello
Lello,
Sei tu che avvalori la tesi di quel libro...Non il libro che avvalora la tua tesi.
Se non ci fosse stato quel libro come potresti affermare ciò che hai detto?
Poi il fregio disegnato su quelle pagine non mi sembra pertinente con nessuna delle tipologie mostrate sino ad ora in questo thread.
Di elmetti con la mascherina originale "munita" del nodo Savoia non ne ho mai visto, sinceramente non credo sia facile reperirne uno.
Perché non ti sembra plausibile una sostituzione Hand-made del fascio con un nodo fatto a mano sull'elmetto di Piesse?
Nella miriade di materiale defascistizzato perchè secondo te non può esserci un riutilizzo nel regno del sud di questi elmetti?
-
Re: M33 Polizia Regia
Grazie a Furiere M.Ftr per aver raccolto la notizia delle decals R. Polizia dal Bossi Nogueira.
A me era sfuggito. Grazie anche a Lello Quex e a Stefano Flashider, per aver abbassato i toni della disquisizione!Io credo che, a parte le varie opinioni personali, presto scopriremo che i fregi della R. Polizia potevano essere piu' d'uno,dando quindi ragione a tutti !
Non lo dico tanto per buonismo, quanto perché io sto imparando una massa di cose da questo thread a cui tutti stanno dando un fattivo contributo. [iocero PaoloM
-
Re: M33 Polizia Regia
Citazione:
Originariamente Scritto da marpo
Giusta domanda Carlo!Io ora mi chiedo da dove vengono tutti questi elmetti con fregio a mascherina, visto che trent'anni fa', trovarne uno col fregio era un'impresa realmente difficile! La risposta non so darmela, pero' siccome in linea di massima nessuno di noi e' proprio un sprovveduto, mi vien da subdorare che gatta..puo' covarci! [00016009 PaoloM
Non entro nel merito della interessante discussione per manifesta incompetenza! [icon_246
Sulla domanda "retorica" :mrgreen: di Paolo posso solo ricordarmi come a Militalia di molti anni fa' "apparve" un lotto piuttosto numeroso di mascherine per fregi da elmetto che sparì in un battibaleno.
Magari era passato da lì un bravo verniciatore!
-
Re: M33 Polizia Regia
Sicuramente caro Carlo le mascherine erano postbelliche. Che poi con qualche accorgimento si potevano modificare i calchi, questo sicuramente puo' essere avvenuto.Il solo problema e' il tipo di vernice. Quella d'epoca non la si puo' rifare ora a meno che uno non abbia un laboratorio chimico e non conosca i rapporti percentuali delle misture con i diluenti (non nitro) e con gli opacizzanti (idromembrolo presente solamente sull.M.33 d'epoca). A suo tempo, al tempo dell'università*', cercai di capirci qualcosa, coinvolgendo qualche mio professore di chimica inorganica, che mi prese quasi per matto , ma riuscimmo solamente a stabilire che la vernice d'epoca sugli M.33 aveva componenti sensibilmente differenti dalla tinta postbellica.Pero' mancando l'ipotesi (ovvero cio' che volevamo ottenere)riuscimmo ad ottenere una tesi (dati obbiettivi) che stabilivano solamente la differenza tra le due vernici (sia quella degli elmetti che quella dei fregi), senza considerare gli invecchiamenti, la temperatura di conservazione, le ossidazioni delle vernici dovute al tempo e alla luce, e qualche altro fattore che non sto qui ad elencarti perché non me lo ricordo neanche piu'. [249 Ciao, PaoloM
-
Allegati: 1
Re: M33 Polizia Regia
Salve,
vedo che non ci stiamo annoiando [188 [0008024 Stefano (Flashider) scrive:
Perché non ti sembra plausibile una sostituzione Hand-made del fascio con un nodo fatto a mano sull'elmetto di Piesse?
Nella miriade di materiale defascistizzato perchè secondo te non può esserci un riutilizzo nel regno del sud di questi elmetti?ll
la tua osservazione potrebbe essere giusta se ci trovassimo di fronte ad un disegno che riproduce gli originali conosciuti e riprodotti durante il fascismo (testa dell'aquila divisa in tre segmenti ) nelle foto che segue potrai notare che questo particolare si ripete su tutti i disegni tranne nel tuo, che riproduce una mascherina totalmente diversa nel taglio/forma dell' aquila.
un saluto
Raffaello
-
Re: M33 Polizia Regia
Lello,
La mascherina probabilmente era danneggiata.Guarda le freccie.E dimmi se vedi qlsa.
Ma l'originalità* di un pezzo, comunque, non la dà* solo la forma della mascherina...E' questo che bisogna capire... [249
http://[img]http://img143.imageshack....jpg[/img]
-
Allegati: 1
Re: M33 Polizia Regia
Ho preso spunto dall'ultimo post di Flashider e penso che la sua sia l'ipotesi più realistica, cioè quella della rottura della mascherina del fregio.
Se si guarda con attenzione il profilo laterale dell'aquila di Piesse si possono notare due piccole mancanze di vernice che potrebbero essere il moncone di ciò che rimane del tratto di mascherina che se presente avrebbe creato la divisione del collo in due zone come negli altri fregi postati.
E' da notare che non si tratta di due semplici mancanze di vernice, ma sono tratti di forma regolare rettangolare i cui lati paralleli presentano una inclinazione analoga a quella del tratto divisorio presente sugli altri fregi.
I vari segmenti ai quali mi rifersico sono, ovviamente, quelli cerchiati in azzurro.
Nel pomeriggio posterò la foto del mio.
Per finire, ritengo che il confronto con il fregio dei mod. 15 e 16 non serva a molto in quanto si tratta di elmi diversi mentre noi stiamo analizzando il fregio dei mod. 33. Se poi il confronto serve per dimostrare che anche precedentemente l'aquila aveva il collo separato in 3 segmenti posso rispondere che è così ma resta il fatto che la valutazione dell'originalità di un elmo e del suo fregio non prescinde dalle caratteristiche di originalità dell'elmo e del fregio stesso.
Ripeto, per l'ultima volta perchè ormai è diventata una querelle ridicola, l'elmo ed il fregio sono originali non in quanto appartenenti a tizio o caio ma perchè rispondono a tutti i canoni richiesti ad un elmo ed un fregio originali indipendentemente dalle piccole diversità del fregio. Così come tanti falsi postati su questo ed altri forum sono tali in quanto non presentano alcuna caratteristica di originalità pur essendo totalmente conformi a quanto indicato nei regolamenti.
-
Re: M33 Polizia Regia
Beh, io non credo che la querelle sia proprio ridicola, infatti non pensandola esattamente come Lello Quex (gliel'ho detto subito), vedo che i fregi sono differenti, e non mi sento di dire che l'elmetto di Piero ha un fregio falso, cosi' come noto, rivedendo le foto comparative postate da me per primo e commentate poi rispettivamente da Inno e da Mr_helmet, che mancano delle tracce di vernice tra il primo e il terzo fregio, aventi identica tipologia.
E' probabile esistano anche altri tipi di fregi.Siamo qui per vederli.Anche l'accostamento ai fregi della Regia Polizia sugli M.15 (intesi come Adrian ed M.16 degli anni '30) non la trovo impropria, perché la forma del collo dell'aquila, del becco e della corona, sono identici tra loro. Insomma ragazzi, costruiamo seriamente qualcosa e cerchiamo di capirci. Io ne sto concludendo che questi fregi della R. Polizia in parte sono stati fatti a mascherina, e in parte sono stati 'finiti' a mano.Il fatto che il fregio di Piero abbia un nodo sabaudo fatto a mano, per me non e' un meno, ma un plus, sicuramente. Alla luce delle varie foto comparative (ne abbiamo postate un vagone!) chi puo' dire il contrario? [264 PaoloM
-
Re: M33 Polizia Regia
Citazione:
Originariamente Scritto da marpo
Beh, io non credo che la querelle sia proprio ridicola, infatti non pensandola esattamente come Lello Quex (gliel'ho detto subito), vedo che i fregi sono differenti, e non mi sento di dire che l'elmetto di Piero ha un fregio falso, cosi' come noto, rivedendo le foto comparative postate da me per primo e commentate poi rispettivamente da Inno e da Mr_helmet, che mancano delle tracce di vernice tra il primo e il terzo fregio, aventi identica tipologia.
E' probabile esistano anche altri tipi di fregi.Siamo qui per vederli.Anche l'accostamento ai fregi della Regia Polizia sugli M.15 (intesi come Adrian ed M.16 degli anni '30) non la trovo impropria, perché la forma del collo dell'aquila, del becco e della corona, sono identici tra loro.Insomma ragazzi, costruiamo seriamente qualcosa e cerchiamo di capirci. Io ne sto concludendo che questi fregi della R. Polizia in parte sono stati fatti a mascherina, e in parte sono stati 'finiti' a mano.Il fatto che il fregio di Piero abbia un nodo sabaudo fatto a mano, per me non e' un meno, ma un plus, sicuramente. Alla luce delle varie foto comparative (ne abbiamo postate un vagone!) chi puo' dire il contrario? [264 PaoloM
Paolo ho definito ridicola la querelle perchè c'è chi afferma che un fregio è falso solo perchè difforme da altri pur presentando delle caratteristiche innegabili di originalità*. A me sembra ridicola la cosa se non assurda, poi ognuno la pensi come vuole.
Per quanto riguarda il paragone con i mod. 15 e 16 avevo già* detto che se fatto per dimostrare la continuità* della morfologia del fregio con quella dei mod 33 poteva andare bene e bastava un accenno, ma è inutile postare una caterva di foto dei particolari del mod. 16 se invece stiamo analizzando un mod. 33.
Per quanto riguarda l'eventualità* che in un periodo successivo i fregi siano stati fatti a mascherina e poi rifiniti a mano potrebbe anche essere, ma non è il caso dell'elmo di Piero, qui ci troviamo di fronte al riutilizzo di un elmo pre-esistente al quale è stato asportato il fascio ed aggiunto il nodo savoia.
-
Re: M33 Polizia Regia
Citazione:
Originariamente Scritto da mr_helmet
Paolo ho definito ridicola la querelle perchè c'è chi afferma che un fregio è falso solo perchè difforme da altri pur presentando delle caratteristiche innegabili di originalità*. A me sembra ridicola la cosa se non assurda, poi ognuno la pensi come vuole.
Per quanto riguarda il paragone con i mod. 15 e 16 avevo già* detto che se fatto per dimostrare la continuità* della morfologia del fregio con quella dei mod 33 poteva andare bene e bastava un accenno, ma è inutile postare una caterva di foto dei particolari del mod. 16 se invece stiamo analizzando un mod. 33.
Caro Mr. Helmet,
mi fido del tuo "occhio bionico" e della parola di boy scout :lol: :lol: in attesa di fatti
concreti che smentiscano le mie eresie, decidete una sola versione di difesa di questo
fregio ma per carità* che non sia basata solo sull' "esperienza personale" di valutazione
ad occhio perche' è la terza volta che lo scrivi (abbiamo capito) la tua opinione..
un saluto
Raff/Lello/Quex
P.S. è inutile postare una caterva di foto... quando non si vuole partecipare concretamente
ad una discussione [255 [255
-
Re: M33 Polizia Regia
Quex,
Comunque Mr.helmet ha ragione...dai tuoi scritti sembrava che gli elmetti che avevi trovato avessero il fregio che tu reputi unico ed originale.
A questo punto non capisco che fregio vuoi "difendere"....Facci capire please! [137
-
Allegati: 1
Re: M33 Polizia Regia
Piero, come ti avevo promesso posto le foto del mio 33 R. Polizia. Non ricordavo nel dettaglio le caratteristiche del fregio, pur se mi sembrava fosse meno grossolano degli altri.
Con sorpresa ho scoperto che presenta più analogie con il tuo che con gli altri. Ciò è visibile nella tipologia della corona, nella forma della testa dell'aquila e del becco, nei contorni dello scudo sabaudo.
Porca put.......è un falso anche questo!!!!!!!!!! [142 [142 [142
-
Allegati: 1
Re: M33 Polizia Regia
-
Re: M33 Polizia Regia
Citazione:
Originariamente Scritto da mr_helmet
Piero, come ti avevo promesso posto le foto del mio 33 R. Polizia. Non ricordavo nel dettaglio le caratteristiche del fregio, pur se mi sembrava fosse meno grossolano degli altri.
Con sorpresa ho scoperto che presenta più analogie con il tuo che con gli altri. Ciò è visibile nella tipologia della corona, nella forma della testa dell'aquila e del becco, nei contorni dello scudo sabaudo.
Porca put.......è un falso anche questo!!!!!!!!!! [142 [142 [142
[icon_246
-
Re: M33 Polizia Regia
E' lo stesso fregio di Piesse!!! [255
-
Re: M33 Polizia Regia
Citazione:
Originariamente Scritto da mr_helmet
Piero, come ti avevo promesso posto le foto del mio 33 R. Polizia. Non ricordavo nel dettaglio le caratteristiche del fregio, pur se mi sembrava fosse meno grossolano degli altri.
Con sorpresa ho scoperto che presenta più analogie con il tuo che con gli altri. Ciò è visibile nella tipologia della corona, nella forma della testa dell'aquila e del becco, nei contorni dello scudo sabaudo.
Porca put.......è un falso anche questo!!!!!!!!!! [142 [142 [142
Il collo, porca miseria.........
Dimenticavo il collo!!!! [142 [142 [142
Come si vede che sto invecchiando..... [11
La base del collo non è lineare come gli altri fregi ma a cuspidi come la tua.
-
Re: M33 Polizia Regia
(Ste)Mr.Helmet,
Anche la testa ed il becco sono uguali...E' la spruzzata che è differente, hai visto?
Si intravede il lungo becco...e la nuca purtroppo è stata asportata via da un colpo.
Per quanto riguarda la base del collo...E' la stessa...mi sa che è giusta la mia ipotesi della rottura della mascherina.
-
Re: M33 Polizia Regia
Citazione:
Originariamente Scritto da flashider
(Ste)Mr.Helmet,
Anche la testa ed il becco sono uguali...E' la spruzzata che è differente, hai visto?
Ste, lo so che sto invecchiando ma non sono proprio rincog...... [213 [213 [213
Nel post della mia prima foto avevo già* scritto quali fossero le analogie (compresi testa e becco!!!!!), mi ero dimenticato solo della base del collo......
Su dai, un pò più di attenzione!!!!
Ah già*, dimenticavo, anche se sei più giovane hai più capelli bianchi di me, ergo stai invecchiando prima, ergo sei più rincog......... [17 [17 [17
-
Re: M33 Polizia Regia
Ste!!!Detto da te che sei un dottore.. [126
Che porco che sei...secondo me ti tingi!.... [icon_246
-
Allegati: 1
Re: M33 Polizia Regia
Ma che giocherelloni! [17
Beh, a me pare ancora un'altra tipologia!
Sempre piu' complicato siori e siore!!! [264 PaoloM
-
Allegati: 1
Re: M33 Polizia Regia
Citazione:
Originariamente Scritto da marpo
Ma che giocherelloni! [17
Beh, a me pare ancora un'altra tipologia!
Sempre piu' complicato siori e siore!!! [264 PaoloM
Paolo potrebbe anche trattarsi di una ulteriore tipologia di fregio ma, a questo punto, azzarderei che i fregi della R. Polizia potremmo dividerli in due grosse famiglie in base a 4 elementi fondamentali abbinati tra loro, cioè: tipologia della corona con sfere più o meno evidenti, testa con becco e parte posteriore più o meno pronunciate, base del collo piatta o con cuspidi, contorno dello scudo a 6 o 7 elementi.
Quindi fregio tipo A (quello del libro e del 33 ebay):
- Corona con sfere abbozzate;
- Testa con becco poco pronunciato e parte posteriore "meno" a punta;
- Base del collo piatta;
- Contorno dello scudo a 7 elementi (tre coppie: superiore, laterale sn e laterale dx, più "v" al margine inferiore).
fregio tipo B (elmo Piero ed il mio):
- Corona con sfere più evidenti;
- Testa con becco più pronunciato e parte posteriore più a punta;
- Base del collo a cuspidi;
- Contorno dello scudo a 6 elementi (solo le tre coppie: superiore, laterale sn e laterale dx).
Per quanto riguarda il fatto che il collo dell'aquila dell'elmo di Piero sia in due soli elementi direi che l'ipotesi di Stefano non sia solo un'ipotesi ma ciò che è effettivamente accaduto, cioè una rottura/anomalia della mascherina.
Per me la cosa è abbastanza evidente, dopo che ho preso lo spunto dalle parole di Stefano, per gli altri aggiungo un ingrandimento dove ho segnato sul fregio le zone che rappresentano il negativo lasciato dai monconi residui della mascherina.
-
Re: M33 Polizia Regia
Si, si Stefano! ma non e' solo li' il problema!Ora vorrei che qualcuno, ponesse a confronto con cerchietti rossi, il tuo, ultimo postato, con quello di Piero! Ho contato non meno di 8 differenze! Penso che ci siamo impantanati.... [142 PaoloM
-
Re: M33 Polizia Regia
Paolo,
Puoi fare un raffronto delle due foto usando i close-ups dei fregi di Mr.Helmet e di Piesse?
-
Re: M33 Polizia Regia
Dico la mia.
Le differenze tra il fregio di Mr.Helmet e il mio in realtà* non sussistono.
Se osservate bene il close up del fregio di Mr.Helmet l'unica differenza sostanziale è la spezzatura del collo, che ritengo anch'io che, nel mio caso, sia dovuto alla mascherina che si era rotta in quel punto e quindi ha lasciato passare la vernice gialla.
Per il resto vi inviterei a osservare le teste, per esempio: quella di Mr.Helmet risulta leggermente mancante di vernice nella zona nucale e in quella del becco, ma se fate caso vi è comunque presente l'alone della vernice persa nel tempo o comunque la scrostatura, ma di fatto è identica.
Nell'insieme il fregio di Mr.Helmet è leggermente meno carico di vernice gialla, e quindi in certe zone più sottile come disegno e meno definito, ma assolutamente identico.
Secondo me provengono se non dalla stessa mascherina, da mascherine della identica tipologia.
Così come provengono da mascherine della stessa tipologia quello del Museo della Polizia di Stato, quello ormai noto come "venduto su Ebay" e forse anche l'altro ancora negli USA, (anche se Flashider afferma essere un falso).
Anche in questi secondi tre esistono piccole differenze, che ritengo dovute a cause analoghe da quelle sopra indicate, ovvero piccole rotture o piegature della mascherina e maggiore o minore quantità* di vernice spruzzata, maggiore o minore aderenza della mascherina e via dicendo.
Secondo me è ragionevole pensare che siano esistite almeno queste due tipologie di fregi "ad ali tagliate".
L'altra tipologia "ad ali intere", tipica dei vari Adrian M15/16 postati è un altro discorso; peraltro anche questa tipologia mi risulta essere esistita anche in colore giallo e anche sui M33.
Resta l'interrogativo del fregio a decal, che però personalmente non scarterei assolutamente.
-
Re: M33 Polizia Regia
Citazione:
Originariamente Scritto da marpo
Si, si Stefano! ma non e' solo li' il problema!Ora vorrei che qualcuno, ponesse a confronto
con cerchietti rossi, il tuo, ultimo postato, con quello di Piero! Ho contato non meno di 8
differenze! Penso che ci siamo impantanati.... [142 PaoloM
Si Paolo, avevo già* notato anche io che ci sono ulteriori differenze tra il mio e quello di Piero e poi tra quello del libro e quello di ebay, però credo che siano quelli i 4 elementi principali che potrebbero consentirci di dividere i fregi in due gruppi forse utilizzati in periodi differenti.
Che poi sia così o meno per me non è un problema, parlavo di divisione in due gruppi giusto per intenderci quando parlavamo dei fregi..........