Si però se osservi bene non sono neppure uguali tra di loro.Citazione:
Originariamente Scritto da Mulòn
[00016009
Visualizzazione Stampabile
Si però se osservi bene non sono neppure uguali tra di loro.Citazione:
Originariamente Scritto da Mulòn
[00016009
Carlo ti riferisci a questo particolare quando parli di sdoppiamento?
[attachment=0:3u7n5mz4]a.jpg[/attachment:3u7n5mz4]
...esattamente mi riferisco a quello "sdoppiamento" che contraddistingue la "famiglia" di riproduzioni tipo grigio topo che ho descritto.... e che come già* detto appare anche in litzen replica del tipo con waffenfarbe.
Di riproduzioni ne esistono varie tipologie, questa è una delle più difficili a discernere, esistono poi le litzen post belliche largamente utilizzate negli anni subito dopo il conflitto, molto simili a quelle postate da Panzerbar, esistono poi le litzen DDR diverse per tipologia nei vari anni che seguirono....e molto simili alle belliche, se non per dimensioni piu ridotte...per non parlare di litzen multicolori impiegate dalla polizia tedesca sempre nell'immediato dopoguerra.
Fate vobis.
Grazie Carlo, questi son topic da conservare!
ciao a tutti ...
si in effettii il discorso e' molto interessante e piu' lo seguo e mi accorco che e' un campo minato , solo un buon occhio o meglio un buono studio sulle litzen ti puo' salvare dalle copie .
ora provo a postare quelle della mia 43 da truppa e da s/u per poterle confrontare con le altre postate ed eventualmente fossero copie proveremo a capire il perche'
ciao marco
aggiungo quelle della 36 !
ciao
Bravo Carlo, altro grande topic.
Utile a tutti, collezionisti grandi e piccini ... come me ! [264
QuotoCitazione:
Bravo Carlo, altro grande topic
Sicuramente utile a tutti [264
Ciao Carlo, son due giorni che penso su che risposta dare a quanto da te affermato.
Chiaramente è un colpo da stendere un toro vista così, in quanto ne viene fuori che le Litzen sono false e quindi la giacca rimontata.
Come allora anche questa volta ho contattato diverse persone per chiedere ulteriori pareri/considerazioni anche alla luce delle nuove foto che hai fatto con i due campioni presi ad esempio.
Ed anche questa volta tutte le persone che ho contattato hanno espresso parere favorevolissimo su tutta la giacca, attributi compresi.
Ho insistito chiedendo se fossero sicuri, indicando il dettaglio della sdoppiatura ma nulla, tutti dicono che non sia nulla di grave, "che può starci", e che non riconoscono in questo dettaglio una certificazione di falsità*.
Ovviamente sono in difficoltà* a contrastare quanto da te detto e sapientemente esplicato, sono troppo neofita in tal senso per reggere il confronto di una discussione di questo livello, e quindi ho dovuto chiedere aiuto.
Di mio c'ho messo ricerca e pazienza, "limitandomi" alle mie poche fonti/soluzioni del momento, ossia vedere altre giacche e foto d'epoca, ma a poco è servito ed ho appunto dovuto chiedere aiuto.
Per la profonda stima che nutro nei confronti tuoi e di chi come te sa e si mette a disposizione della comunità* non posso che esserti grato per quanto detto/fatto, ma gioco forza e per una questione di numeri resto convinto fermamente dellabontà* del pezzo, e me lo tengo per tale.
Quando dico per una questione di numeri intendo dire che allo stato attuale sei il solo ad affermare che litzen di questo tipo siano false.
Altra cosa che posso aggiungere è che chi me la vendette me la garantì a vita, ed anche in questo senso mi sento sicuro.
Ultima cosa che ancora mi lascia perplesso è l'incredibile quantita di richieste che ricevetti per la vendita, con cifre anche da capogiro.....ed avevo quasi capitolato, anche e soprattutto nel momento del bisogno, ma ho tenuto duro proprio perchè ho fatto delle considerazioni che mi hanno portato a tenere il pezzo e a non cederlo, considerazioni frutto di quanto sopra appena riportato.
caro Giancarlo....
Mi spiace averti creato confusione tra le tue certezze: evidentemente posso solo dirti che "pochi ( ma molto pochi ) sanno" ( ed è meglio cosi'); e a volte son trattenuto dallo spiegare alcune "cosette" per non passare da eretico....ma se asserisco una cosa lo dico perchè ne ho le prove, anche se fanno parte del mio percorso personale....
Le litzen nuove-nuove postate da Lukas sono riprodotte e le commerciava HSC,( e non solo) e sono identiche alle tue (strano, non trovi?), però mentre le tue montate su giacca fanno un certo effetto e non possiamo ispezionarne il retro, nelle litzen di Lukas si,... ed appaiono evidenti quelle incongruenze che ho gia descritto e che servono a discernere il buono dal falso...e mi dispiace che molti "non ci arrivano"....posso anche aggiungere che di quelle litzen con la stessa "sdoppiatura" ne esistono anche con farbe colorato...non ti sembra altrettanto strano ed inusuale? tutte con lo stesso medesimo difetto.....ma non voglio certo convincerti; aggiungo solo che per fortuna cio' mi è stato detto in Germania diverso tempo fa, dove (sempre per fortuna) tali litzen (grigiotopo e colorate) venivano vendute al metro(!) per repliche dichiarate. (w l'onestà*, una volta tanto!)
Per quanto attiene alle litzen presenti nelle giacche di Speer, il mio giudizio è più che positivo.
cordialmente
K.d.G.
Ciao Carlo, la frase che ho quotato è quello che volevo sentire...ossia che ci sono le prove dimostrabili.Citazione:
Originariamente Scritto da der graf
Ovviamente questa cosa per me non finisce qui.
Ringrazio nuovamente per quanto da te scritto.
Altro dettaglio di non poco conto che, se dimostrabile, potrebbe avvalorare la tua tesi in maniera praticamente inequivocabile, perchè essendo le profilate con waffenfarbe "sparite" ben prima delle grigiotopo......beh,1+1 farebbe due.Citazione:
Originariamente Scritto da der graf
Diciamo che non credo alla casualità* dello stesso difetto su due produzioni così distanti tra loro, come logica vorrebbe....per cui, se qualcuno ha qualche immagine di tali Litzen profilate con waffenfarbe lo pregherei di postarle.
Ne trarebbe giovamento tutta la comunità*, non solo io....
grazie carlo !
speer
Ciao GrafCitazione:
Originariamente Scritto da der graf
quelle bianche non le ho più in collezione, ma puoi vedere la versione gemella in versione Feldgendarmerie in questo thread:
viewtopic.php?f=26&t=14120
Non guardare le altre coppie perchè non mi hanno mai convinto e sono tornate tutte e due al mittente (Weitze). Quelle identiche al mod Fanteria le ho ancora - con un punto di domanda, ma su WAF hanno ricevuto pareri completamente positivi e sdoganate come buone.
le altre due coppie di mostrine che ho ancora in collezione sono quelle tirate giù da una giacca e trovate in tasca di un'altra bluse ormai distrutta.
Ecco delle foto migliori,come richiesto.
Piuttosto che avere il dubbio di avere un falso in collezione.............
[attachment=1:7n7o44js]L2.jpg[/attachment:7n7o44js]
[attachment=0:7n7o44js]L1.jpg[/attachment:7n7o44js]
..............ma penso ci siano pochi dubbi [213 [213 [213Citazione:
Originariamente Scritto da Mulòn
Molto bene. andiamo per ordine, mi baso sulla documentazione fotografica.
Litzen postate sul thread a riguardo degli effetti Feldgendarmerie indicato da Panzerbar:
-le prime postate: quelle con etichetta Karl Sieder nuove sono una replica fabbricata in germania.
-le seconde: sono come gia detto due destre....infatti ne uscirono rotoli di solo destre o solo sinistre anche con farbe verde smeraldo... non sono "repliche", bensi litzen usate dalla polizia nell'immediato dopoguerra e destinate a mostrine in parallelogramma praticamente identiche alle belliche. ( vengono comunque spacciate per polizia belliche )
-le terze: molto probabilmente sono riproduzioni
-le quarte: di nuovo "Karl Sieder", strafalse e MANTENENTI LO STESSO DIFETTO DI SDOPPIAMENTO CHE HO FATTO NOTARE NELLE GRIGIO TOPO FALSE. Come già* detto si tratta di repliche tedesche degli anni 80 e qui viene idealmente chiuso il cerchio in merito a quanto
già* asserito per il discorso grigiotopo di cui sopra, finalmente Giancarlo potrà* confrontare quanto sopra a rigore di logica....dove finalmente 1+1 porterà* 2.
------------------------------------------------------------------------------------------
Litzen postate nel presente thread da Panzerbar:
Grazie per le foto che ci permettono di apprezzare colori e particolari.
Non ritengo queste mostrine una copia od una riproduzione attuale. Resta il fatto, che se non hanno subito nel tempo un viraggio di colore, non riesco a classificarle come belliche in quanto NON CORRISPONDONO a modelli noti, neanche se ci riferiamo all'"ultimo periodo" della fabbricazione delle grigio topo che, come noto, originò esemplari variabili il cui colore differiva dalle fabbricazioni iniziali in favore di una maggiore omogeneità* di colore tra corpo della litzen e filetti interni.
Sono portato a pensare che anche in questo caso, ci troviamo davanti ad una mostrina dell'immediato dopoguerra, e ancora per elementi di polizia.... che erano gli unici ( e molteplici) "corpi" funzionanti in quegli anni immediatamente dopo il conflitto, atti a mantenere l'ordine ed equipaggiati con parte dell'abbigliamento ( giacche comprese) dei soldati della WH. La dicono "lunga" i filetti interni in quel "grigio" strano che tanto potrebbe assimilarsi al colore Polizia....e' sempre importante notare il colore dei ricami interni e/o centrale delle litzen in quanto riproduceva idealmente ( salvo poche eccezioni ) il colore del collo o del sottopanno ove la mostrina era destinata. Una cosa è certa: non sono mostrine della tipologia grigio topo in quanto le GT mantengono fili interni nelle tonalità* del bruno-marrone.
Sulle "fanteria" sottopannate postate non mi sento di sollevare dubbi in proposito e le giudico originali.
Sulle GT postate da Mulon non mi tornano i filetti posteriori che non devono essere attorcigliati a cordine bensi formare un "ciuffo" soffice. Indubbiamente la parte frontale è perfetta...dovrei averle in mano per un giudizio definitivo.
Complimentoni comunque "agli americani" colleghi di forum per le brillanti disamine e a tutti coloro che snobbano i forum italiani pensando che la "verità*" sia oltreoceano.
Cordialmente.K.d.G.
[17 [17
[264 da oggi aumenterò i prezzi di quelle certificate originali
[1495 [argh [argh [1495 [249Citazione:
Originariamente Scritto da odilo
Che foto e che pezzi,pensare che piccoli dettagli fanno grandi differenza.
Litzen M36 per truppe alpine !
stò tranquillo ?
[257
a me sembrano ok
Le Litzen son più toste da "smascherare". Ma direi che dopo un attento esame sono okey. [264
[00016009
Visto che non ho voglia di scucirle, e farle ricucire ancora dalla moglie !
il retro si presenta cosi!
La dove fossero state non originali !Citazione:
Originariamente Scritto da Green
da cosa si capisce ?
Molto lo si capisce dal retro.
Continuo qui quello che c'è scritto su l'altro Topic. Generalmente le Litzen sono cucite a macchina e quindi sul risvolto del bavero si vede la cucitura; però le Litzen erano soggette ad usura e molto spesso si rovinavano sfilacciandosi. Nulla toglie che poi potevano essere sostituite da nuove, eventualmente cucite a mano.
[00016009
Si ma.... questo per quanto riguarda un eventuale rimontaggio !
io intendevo la litzen stessa ! ovvero la differenza tra originale e no !
[264
Te l'ho detto. Molto lo si intuisce dal retro, da come è fabbricata. ( che in questo caso non si può più vedere perchè è applicata )
Ti posto un esempio di usura esterna. ( spero che tu riesca a vederla perchè al momento ho solo questa immagine che più che altro faceva vedere il retro della spallina ) Queste non son state sostituite, ma se il propietario di questa giacca avesse continuato ancora un po a indossarla avrebbe senza dubbio provveduto a sostituire o a farsi sostituire queste Litzen.
[00016009
OK ! quindi , visto che la litzen è cucita allo spessore verde,ovvero sottopannata, ed è impossibile a verificare il sotto, a meno che non si tolga, ma non mi sembra il caso !
da cosa ti fà* pensare che sia OK ?
scusa ma voglio capire !
[264
Ciao Enrico, le mostrine sono ok anche per me.
Grazie Giancarlo !
delle spalline che mi dici ? sono proprio delle ciofeche palesi ?
Le sto guardando Enrico, ma non so aiutarti.Citazione:
Originariamente Scritto da panzer65
Se non sono abbastanza sicuro di qualcosa preferisco non dire baggianate [0008024
Ci mancherebbe !Citazione:
Originariamente Scritto da Mulòn
[264
Scusami Enrico ma non avevo proprio visto la foto dove si vede il retro. Direi che si vede dalla costruzione del retro ovvero dalla filatura e dal sottopanno con quel tipico rinforzo. Tranquillo che è buona.
[00016009
Citazione:
Originariamente Scritto da Green
Ciao, figurati !
comunque la foto che ho postato del retro, non è quella della mia mostrina, ma presa in questo topic, in quanto non avevo fatto le foto foto prima di cucirle, comunque è identica come costruzione.
[264
Per essere più sicuri.......
Anche queste postate su WA, e stanno avendo un grande successo !
[264Citazione:
Originariamente Scritto da panzer65
Bene. Ma di queste ti avevamo detto che non c' erano problemi. [264
[00016009
Ecco qui 2 coppie di Litzen Heer da fanteria per Feldbluse M36. Le prime sono del tipo prebellico con il centale in feldgrau anzichè verde bottiglia.