Bellissime foto.
Visualizzazione Stampabile
Bellissime foto.
AZZ!!!
Ragazzi vi dico una cosa, per esperienza personale, non vi caricate il ronchetto di filo completo, con tutta la sua bardatura appresso, sulla schiena perchè ve la sfonda.
Cmq mò arrivo pure io, l'avevo già* messa in un'altra sezione ma ora ve la ripropongo, TIE!!!
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...n%20SS%205.jpg
68*KB
Saluti
Die Nadel
alcuni accessori del telefono da campo tedesco mod 33 tra ,se non il migliore sul campo per robustezza e versatilita a mio avviso battuto solo dal modello americano .
le cinghie qui postate con imballo originale mai usate hanno i seguenti marchi :(SABA 40 - SIMENS 41 - BER 41 ) al centro del set di cinghie quella con i ganci quadrati e' una rara cinghia da centralino telefonico campale a 10 linee marcata :(ERKA 1938)
l'orologio, d'obbligo per qualsiasi stazione radio ma anche telefonica di un certo rilievo e' marcato :(KIENZLE 1944) mentre la sua custodia e marcata :(BOTTCHER&RENNER NURNBERG Q 1937 WaA400)
saluti alessio
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...7_DSCN1102.JPG
146,62 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...2_DSCN1103.JPG
123,58 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...0_DSCN1104.JPG
138,34 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...8_DSCN1105.JPG
143,07 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...3_DSCN1107.JPG
113,2 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...2_DSCN1114.JPG
143,32 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...4_DSCN1115.JPG
150,93 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...1_DSCN1116.JPG
127,12 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...1_DSCN1117.JPG
158,98 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...8_DSCN1118.JPG
108,28 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...5_DSCN1092.JPG
144,99 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...1_DSCN1093.JPG
150,49 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...6_DSCN1095.JPG
135,23 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...1_DSCN1097.JPG
132,98 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...4_DSCN1098.JPG
107,19 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...9_DSCN1099.JPG
126,82 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...4_DSCN1100.JPG
128,97 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...1_DSCN1101.JPG
134,96 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...4_DSCN1119.JPG
161,67 KB
A venderle e/o regalare codeste meraviglie o parte di esse non se ne parla,vero?
con tutto quello che ci ho messo a raccattarle non se ne parla neanche ciao
alessio
Si scherza,ovviamente!!!Hai una bellissima collezione,complimenti.
[II][II][II] Azz. Non ho parole. Anche diverse cinghie in ottime condizioni per telefono da campo. Dal colore dei ganci credo siano del primo e secondo tipo (telefono).
Sempre per la mia curiosità* ed ignoranza,approfittando delle vostre conoscenze in materia, vi faccio qualche domandina:
-Questa batteria, era utilizzata per qualche apparato radio particolare?
-E' ricoperta da una pellicola trasparente, sembra adesiva, ma può darsi che abbia aderito per vecchiaia, la pellicola è originale o applicata successivamente?
-Il colore rosso (che ad occhio nudo si nota appena) attorno alla svastica e originale?
Me la son fatta regalare (forzatamente)anni fà* da un'amico che la usava come fermacarte, diceva di averla trovata negli anni 70, nella sua caserma nel Bellunese dove faceva il militare.
Misura cm 11 x 5,50.
Credo di aver finito con le domande... grazie e scusate del disturbo!
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...124_fronte.JPG
75,66*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...5220_later.JPG
73,87*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...31_lateral.JPG
81,45*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...ata%201944.JPG
77,82*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...5522_sopra.JPG
67,86*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...610_aquila.JPG
58,98*KB
Se non erro dovrebbe essere la batteria per i telefoni da campo.
E' la prima volta che vedo un oggetto del genere,davvero interessante.Grazie per averlo postato.[;)]
E' il tipo di batteria per numerose apparecchiature, tra cui anche i telefoni da campo. In questo momento non mi ricordo quali altre apparecchiature fossero alimentate da questa pila, però so di averla già* notata molte volte
Ciao
è una batteria che veniva usata anche sui telefoni da campo. Il pallino rosso sulla svastica è un tentativo di censura sulla stessa.
[ciao2]
Anche per me telefono da campo.
[ciao2]
salve a tutti posto 2 telefoni recuperati ieri per poche euro,entrambe anno inciso sella base fel ricevitore l'immancabile aquiletta con scastika, ma quello nero porta una scritta SABA che mi ha' fatto notare il caro cocis che forse e' anomale.
in uno il recevitore sembra conforme come guaina e spina ma non come ricevitore, dato che non ha'il convogliatore di voce. che ne pensate?
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...1_100_0792.jpg
109,4 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...8_100_0778.jpg
94,85 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...1_100_0805.jpg
70,75 KB
[size=3][/size=4
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...6_100_0806.jpg
104,98 KB]
<font size="6">Text</font id="size6">
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...9_100_0807.jpg
118,14 KB
Text
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...2_100_0809.jpg
67,6 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...6_100_0811.jpg
106,23 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...3_100_0816.jpg
78,28 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...4_100_0814.jpg
65,56 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...1_100_0805.jpg
50,94 KB
non ne capisco molto perchè non fai qualche foto migliore al corpo esterno dei telefoni ?
Si credo anch'io siano necessarie foto più chiare dei corpi esterni.
Da quel pò che vedo mi sembrano regolari, solo la scritta SABA mi lascia perplesso sembra qualcosa di italiano..
Una cornetta la ritengo regolare mentre l'altra pur avendo il tasto non mi sembra regolare.
Sono andato a vedere anche sui miei due da "bunker" ma non è simile.
Aspettiamo qualcuno che ne sabbia di più.
[ciao2]
Non me li fate vedere sti oggetti ragazzi per favore, mi viene male al pensiero che io sono telefonista e non li riesco a reperire [nero][nero][nero].
Belli comunque...
Saluti
Die Nadel
chiedo scusa ma non riesco a postare foto piu' grandi vedo se sono capace ma non ho' piu' il programma
ciao Die Nadel, sei telefonista militare ? O no !
Telefonista e addetto radio nel mio gruppo di rievocazione storica, Feldgrau, quindi cerco sempre materiale inerente radio, telefoni da campo et simila.
Saluti
Die Nadel
Ma dai,basta che vai sul noto sito d'aste e ci sei...
Ma hai presente che prezzi che tirano, oltre alla spietata concorrenza che c'è per accaparrarsi un pezzo un attimo decente???
no, no, no, io l'oggetto lo voglio acquistare in tranquillità* e ad un prezzo accettabile e poi lo volgio vedere e toccare con mano così che poi possa valutare se acquistarlo o meno.
Sarò scemo ma io la vedo così [innocent][innocent][innocent].
Saluti
Die Nadel
Basta che vai da qualcuno di affidabile e sei a posto...
Vedo solo ora questo topic....Antigone,se hai bosogno per postare le foto,giramele in post@ che te le metto io,inoltre,quando posti,puoi mettere le foto tutte nella stessa risposta senza farne di altri,basta che ad ogni allegata ne segui un'altra.Prova,vedrai che è semplice.
Fritz....braccini corti?[self]
Scherzo dai,ma ogni tanto in rete si può anche fare l'affare,bisogna rischiare però....[;)]
Si, braccino corto, per mancanza di liquidità* e per il fatto che oramai chiedono cento euro di media per un telefono da campo Tedesco, per non parlare delle cinghi per trasportarli, quelle valgono quasi come il solo telefono.[nero][nero][nero]
Saluti
Die Nadel
Quanto chiedono?Il mio l'ho pagato 40€!!!
Quanto tempo fà* lo hai acquistato??? adesso il prezzo corrente per un telefono da campo Tedesco 2° G.M. in condizioni semi nuove, con la possibilità* di essere rimesso in servizio,(facendo un accrocco per le batterie), senza cinghia da trasporto, da un venditore di militaria è sui 80/100 euro.
Saluti
Die Nadel
Natale 2006.
Fritz....me ne hanno offerto uno completo ma con la cinghia spezzata(ma completa)a metà* di quello che hai visto tu....bisogna cercare con calma e prima o poi salta fuori.Ou,scherzavo sul discorso braccino corto[;)]
Allora hai avuto la botta di c..o oppure ha qualcosa al suo interno per cui ha avuto una deprezzazione del 50%, magari te che non lo usi per determinati scopi non te ne sei accorto ma magari per uno come me, che li userebbe nel vero senso della parola, se ne accorgerebbe subito, magari ha semplicemente l'impossibilità* di essere accrocato.
Non potresti postare qualche foto, anche degli interni, così che uno possa capire cosa può avere che non va, se ha qualcosa che non và*???
Saluti
Die Nadel
Ok Fritz,sarà* fatto,ma devo andare da lui.....e ne ha ben tre[self]
Te li fotografo tutti così ti faccio impazzire.Dammi un po' dui tempo però,ok?[;)]
Ritengo che quando indicato da Die sia il prezzo corrente per un pezzo in ottime condizioni e tale prezzo lo è anche per quelli "da bunker"Citazione:
Originariamente Scritto da Die Nadel