Allegati: 1
	
	
		Re: Trench Art - Bossoli lavorati a sbalzo e bulino
	
	
		ciao a tutti. Sono nuovo su questo forum e volevo postarvi alcuni pezzi della mia collezioncina di bossoli.cosicchè possiate dirmi cosa ne pensate. soprattutto del mio ultimo acquisto; quello raffigurante l angelo che mi piace tantissimo e se ci fosse un esperto gradirei un suo giudizio e valutazione! grazie mille!!!
	 
	
	
		Allegati: 1
	
	
		Re: Trench Art - Bossoli lavorati a sbalzo e bulino
	
	
	
	
	
		Re: Trench Art - Bossoli lavorati a sbalzo e bulino
	
	
		Molto belli, gli ultimi tre, ma veramente speciale e unico  il primo, cosa è scritto in alto?
 [264
	 
	
	
		Allegati: 2
	
	
		Re: Trench Art - Bossoli lavorati a sbalzo e bulino
	
	
		grazie mille!! in alto c' è scritto  peace day e invece dietro riposta la firma dell' autore inglese.
	 
	
	
	
		Re: Trench Art - Bossoli lavorati a sbalzo e bulino
	
	
		Complimenti,anche nominativo,proprio un gran bel trench art. [264
	 
	
	
	
		Re: Trench Art - Bossoli lavorati a sbalzo e bulino
	
	
		Ciao nik,
bella raccolta. Quelli a motivi floreali di buona fattura ma abbastanza ordinari, personalmente non amo troppo quei soggetti.
Quello che celebra il TRATTATO DI VERSAILLES è secondo me veramente un bel pezzo! 
Si celebra la PACE, l'ufficializzazione della conclusione dell'imane conflitto, è ricco di simbologie e inoltre cosa sempre da me gradita firmato con riferimento inoltre al prestigioso corpo di appartenenza. 
Complimenti.
	 
	
	
	
		Re: Trench Art - Bossoli lavorati a sbalzo e bulino
	
	
		
	Citazione:
	
		
		
			
				Originariamente Scritto da Capitantrinchetto
				
			
			Ciao nik,
bella raccolta. Quelli a motivi floreali di buona fattura ma abbastanza ordinari, personalmente non amo troppo quei soggetti.
Quello che celebra il TRATTATO DI VERSAILLES è secondo me veramente un bel pezzo! 
Si celebra la PACE, l'ufficializzazione della conclusione dell'imane conflitto, è ricco di simbologie e inoltre cosa sempre da me gradita firmato con riferimento inoltre al prestigioso corpo di appartenenza. 
Complimenti.
			
		
	 
 Bravo capitantrinchetto,penso che hai colto in pieno il significato della data, io non ci ero riuscito,quoto in tutto quando dici che è ricco di simbologie,in effetti ha anche un che di esoterico.
Ps Sono contento che sei tornato in queste stanze, aspetto qualche oggetto dei tuoi postato. [264
	 
	
	
	
		Re: Trench Art - Bossoli lavorati a sbalzo e bulino
	
	
		vi ringrazio! gentilissimi! si gli altri tre sono semplici ma carini... però ho deciso di fare una collezione particolare cercando oggetti più elaborati e possibilmente come dite voi che riportino date e firme. mi fa piacere di aver trovato altre persone con cui condividere la mia passione! non appena avrò nuovi arrivi ve li posterò qui!
	 
	
	
	
		Re: Trench Art - Bossoli lavorati a sbalzo e bulino
	
	
		Grazie Waffen, e nik.
 [17
	 
	
	
		Allegati: 6
	
	
		Re: Trench Art - Bossoli lavorati a sbalzo e bulino
	
	
		ed ecco il mio  ultimo acquisto. una bella coppia!
	 
	
	
	
		Re: Trench Art - Bossoli lavorati a sbalzo e bulino
	
	
		Stupendi e soggetti veramente particolari che non hanno bisogno di presentazioni,complimenti, potrei avere foto dei fondelli?
Un saluto
Stefano [264 
http://it.wikipedia.org/wiki/Raffaello_Sanzio
http://it.wikipedia.org/wiki/Leonardo_da_Vinci
	 
	
	
	
		Re: Trench Art - Bossoli lavorati a sbalzo e bulino
	
	
		Belli, in particolare il Leonardo ed il Raffaello.
Una domanda trovati già cosi lucidi e splendenti oppure c'è il tuo olio di gomito?
Personalmente a me piace la patina del tempo ma ne ho recentemente acquisito uno che avrebbe bisogno di qualcosa di più del solo panno asciutto che sono solito passare.
	 
	
	
	
		Re: Trench Art - Bossoli lavorati a sbalzo e bulino
	
	
		Grazie ad entrambi! non appena avrò tempo posterò la foto dei fondelli! 
no questa coppia l ho acquistata già lucida.
Ho sentito anche altri collezionisti che preferiscono mantenere il loro "colore" opaco.
Io personalmente invece preferisco lucidarli e farli tornare "a nuovo"
	 
	
	
	
		Re: Trench Art - Bossoli lavorati a sbalzo e bulino
	
	
		purtroppo non riesco a fare delle fotografie ben fatte ai fondelli.
posso pero dire che uno riporta la scritta LB-18    MCD 912  sul lato sinistro delle scritte c' è una stella a 5 punte ed è anche cesellato il fondello con uno strano simbolo che non riesco a decifrare ed ha la spoletta cesellata che quindi non è più svitabile.
l altro bossolo invece riporta la scritta: km 15 berndorf   1915    565   8 cm M5e una minuscola x
anch'esso ha la spoletta cesellata e quindi bloccata.