Si si, ed io la in mezzo "pien de brusele" ad aspettare l'elmo per portarmelo a casa! [icon_246Citazione:
Originariamente Scritto da Sesamo
Visualizzazione Stampabile
Si si, ed io la in mezzo "pien de brusele" ad aspettare l'elmo per portarmelo a casa! [icon_246Citazione:
Originariamente Scritto da Sesamo
Speta, speta, il prossimo che solleva dubbi faso cose turche, l' ...riva [icon_246 [255Citazione:
Originariamente Scritto da Witzig
Ultima sul fronte degli elmetti turchi WWI. Una foto catturata sul web: soldati turchi sul fronte della Galizia probabilmente nel 1918. Portano elmetti tedeschi M.16 con visiera non modificata.Nessuno se lo sarebbe mai aspettato! Sulla didascalia si fa' cenno al 1916, ma probabilmente la data e' errata.[00016009PaoloM
Ecco, ci mancava.... ora siamo al completo. Grazie per la notevole immagine, le news sono sempre benvenute!
Rawa Ruska
Hai ragione.La faccenda si complica sempre di piu', ma e' un bene che vi sia internet, perché cosi' arricchiamo le
nostre conoscenze, correggiamo i vari errori e da quando si sa la notizia o da quando abbiamo visto la foto,non
potremo dire di essere ignoranti. PaoloM
il buon Flaherty ha colpito ancora ... ma aveva già pubblicato la prima foto che posto e l'aveva datata 1916 ....
Allegato 167495
si fa fatica a pensare che siano fanti turchi ... ma è così. Sotto l'ultima immagine ... solita datazione assai discutibile
Allegato 167496
Per capire meglio, cos'è la bomba a frammentazione che hanno alla cintura? può aiutare, forse.
RR
è una F1 francese preda bellica .... l'esercito turco aveva in dotazione un solo tipo di granata a frammentazione di produzione nazionale ... conosciuta come "modello 1916" e copiata - pare - dalla mills inglese:
Tonle
Allegato 167505
i Bulgari, invece, preferivano nettamente schiacciare le patate ..... eh eh
Allegato 167506
Cerchiamo per piacere di non andare off topic. Nella foto sopra, il turco primo sulla sinistra pare indossi un elmetto con visiera tagliata. Gli altri due un comune M.16.[264PaoloM
Allegato 167515
non credo propio che la granata a frammentazione turca sia stata copiata dalla mills, ma dalla "sippona " austriaca..
Franco
in effetti ricorda molto anche il c.d. "sippone ungherese" ... la realtà è che non sapremo mai a chi e se l'esercito turco si è ispirato nella produzione di tale bomba a mano. Se non erro è lo stesso Flaherty a fare questa similitudine (Mills - granata turca). Riguardo alla questione elmetti ... sarebbe interessante capire perchè Flaherty insiste nel datare al 1916 l'adozione del modello tedesco per le truppe d'assalto in Galizia e al 1918 l'utilizzo dell'elmo con la falda accorciata (in Palestina). Non mi sembra che abbia mai citato una fonte nel suo sito che dimostri la distribuzione di elmetti tedeschi già nel 1916 (quindi appena usciti dalle fabbriche di produzione). Di seguito foto comparative (tratte dal sito di Flaherty):
Allegato 167550
Molte questioni. Da risolvere in un archivio turco?
RR
fosse solo la questione dell'elmetto ... speriamo nel buon Flaherty.
Mah, Flaherty, per quanto bravo, sta attingendo su quanto e' disponibile sull'argomento dal web.Ecco perché non cita alcuna fonte. Restano esatte le classificazioni M.16 per l'elmetto tedesco ed M.18 per quello propriamente turco.Inventate invece le attribuzioni
temporanee delle foto. L'ultima foto postata sugli elmetti turchi, quella con l'elmetto M.18 indossato a sinistra e i due M.16 indossati a destra, risale invece al 1918, proprio per la presenza dell'elmetto M.18. :idea:PaoloM
=============================================
Vedo che nonostante gli inviti a non andare off topic, qualcuno ostenta non curanza e poco rispetto per quanto richiesto. Avviso, che
alla prossima qualcuno ricevera' delle sanzioni.
@marpo e sesamo....Grazie a voi --gli esperti veri. I vostri argomenti sono molto di valore per tutti i collezionisti che intendono d`imparare qualcosa più degli elmetti vecchi![264[264[264
Un bel turco...finalmente! [264PaoloM
Se non ricordo male, molti elmetti turchi a falda tagliata furono dati in dotazione alle milizie Baathiste irakene denominate Fedayn Saddam, insieme all' elmetto in plastica nera "Darth Vader" ai tempi dell' invasione americana...
Molto interessante,
Tempo addietro vidi un M16/17 con visiera tagliata artigianalmente e anche se il luogo poteva rendere possibilista passai oltre..
Una domanda: possibile che le visiere vennero tagliate con un lavoro semi artigianale o ci doveva essere il bordino ripiegato
internamente con un bel lavoro come quello che si riscontra negli elmetti di fabbrica?
Apparvero foto sulla stampa italiana di questa milizia in parata davanti al dittatore iracheno e c' erano di quesi elmetti (pochi) mischiati ai Darth Vader. Forse rimasti in Iraq dal tempo dei turchi. Purtroppo non ho dati precisi, bisognerebbe scartabellare i giornali dell' epoca.
Ti invito a rileggere da capo questo thread: c'è scritto tutto. Sia quello con bordo rivoltato, sia quello con falde tagliate, erano di fabbricazione tedesca...PaoloM
Una foto super, da un forum internazionale. Foto cosi' belle ed esplicative sono rare ![146PaoloM
Allegato 190813
e altre due:PaoloM
Allegato 190915Allegato 190916
E questo M.18 'super'!!PaoloM
Allegato 197076
Allegato 197077
Allegato 197078
.
Altro, semi completo:
e questo da dove viene, Paolo?
USA. Quest'altro ottenuto tagliando un M.16, quindi senza bordo ricoltato. ET64. Questa versione e' la piu' falsificata. PaoloM
allora qualcosa comincai a saltar fuori ...
Si, perché molti smettono di collezionare...!PaoloM
Di tutto un po'.PaoloM
Dal mio amico Anders Skötte:
Allegato 249548 Allegato 249549
Allegato 249550 Allegato 249551
Una rara foto della Guerra in Palestina. Al centro due elmetti turchi e vario materiale catturato
dagli inglesi (1918].PaoloM