Bellissima, condizioni perfette. Complimenti. [00016009
Visualizzazione Stampabile
Bellissima, condizioni perfette. Complimenti. [00016009
Ciao. Ecco la foto riportata a pagina 80 del libro di Delhomme, dove sono descritte le maschere francesi THN e LTN derivate dal Tampion T.
Ciao Ciao RAYON II
[264
Rayon II, se devo essere sincero non mi pare che le assomigli molto. Per esempio quella che hai postato non ha le cuciture verticali che si vedono bene in quella che ha postato BTG DEBICA e mi sembra questa: http://www.gasmasklexikon.com/Page/France-M2.htm
Io sono ancora convinto che quella di Btg Debica sia del tipo tampone italiana.
Visto però che non sono un esperto potrei benissimo essere smentito.
Ciao, sarebbe bello vedere la maschera indossata su di una testa in poliestere. Così si potrebbero vedere punti di somiglianza e differenze con le maschere tampone italiane e con le LTN o THN francesi. Rimango del parere che possa essere una produzione francese,ma..ovvio questo è solo un mio parere e rispetto pienamente quello altrui. Attendo le foto se possibile della maschera indossata. Ciao Ciao RAYON II [00016009 [00016009
Eh sì !! Una maschera che sarebbe il sogno dei novelli collezionisti come di quelli più vecchiotti e consumati. Pezzo particolare.
Sbaglio o il colore del contenitore vira più verso l'azzurro che non il verde oliva ? Te lo chiedo perchè dalla foto effettivamente sembrerebbe azzurro e da un collezionista tempo fa ho visto proprio questo tipo di contenitore "stile liberty" sempre di colore verde chiaro acquamarina, quasi azzurro per l'appunto. Confermi la variante ?
CONFERMO, caro Flondar...alcuni superesperti della materia dicono che anche la scritta indica un modello per ufficiali.....su questo non so dire.
Cordiali saluti.
Non la conoscevo ma almeno adesso ne ho vista una "bella"
Bel pezzo
Si , questa è una voce di corridoio che anche a me è capitato di sentire, in realtà* non comprovata per la mancanza di documentazione o immagini d`epoca, l`affermazione potrebbe cmq avere un suo fondamento; è facile pensare infatti che i contenitori con raffinate scritte stile liberty ed il colore più "ricercato" possano essere stati più rivolti agli ufficiali che non alla truppa.Citazione:
Originariamente Scritto da CONDEROSSI
In fin dei conti è risaputo che gli ufficiali, anche quando fu obbligatorio tingere gli elmetti del colore grigio-verde, avessero una preferenza per la colorazione originaria blu-horizon, un po` come vezzo per distinguersi dalla truppa. Tutto questo non era per niente mimetico, ma come dire, faceva molto "figo".
Altri dicono che il contenitore azzurrognolo ben si intonasse alle divise in cordellino con cui entrarono in guerra gli ufficiali italiani, ma c`è da dire che la maschera Polivalente Z è entrata in uso nel Gennaio 1917, quando già* gli ufficiali da un bel pezzo non usavano più la divisa in cordellino, se non in seconda linea o in retrovia.
Resta comunque in generale un`interessante ipotesi da considerare e da vagliare.
Assolutamente splendida, è la prima che vedo con le scritte in uno stile del genere.
ciao
Un pezzo davvero notevole, i miei complimenti.
[264
pezzo splendido, anche la maschera sembra in condizioni spettacolari.
super pezzo davvero [17
la scritta con quei disegni tipici di inizio secolo la rendono veramente STUPENDA..
vedo solo ora questa maschera, un solo commento: stupenda!
complimenti!
Vedo solo adesso....stupendo il contenitore,son anni che lo cerco...molto ma molto bello!!!Aggiungo questo in cartone pressato,anche questo di non facile reperibilita'!!ciao[attachment=0:3grn91h3]poli.cartone.jpg[/attachment:3grn91h3]
Complimenti lucignolo,un pezzo davvero notevole anche quello in cartone pressato,è raro trovarlo visto il materiale di cui è fatto facile a rovinarsi.
[264
molto ma molto ma moltoooo bella!!!! in cartone pressato sono veramente rare da trovarsi in buone condizioni!
complimenti!
Altro che rara, di cartone è la prima che vedo....
ciao
Complimenti per quella in cartone, personalmente mai vista dal vivo.. infatti mi manca. [142
Potremmo continuare con questa discussione e farne un bel database, che ne dite ?
Ringrazio tutti....gia che avete gradito,faro'delle foto anche del contenitore in compensato e tela....ciao ciao [264
Quoto un pezzo notevole [264Citazione:
Originariamente Scritto da mariob
Complimenti anche a te, Lucignolo. Si tratta proprio di cartone pressato? Non è che per caso è balsa?
No,niente balsa....si tratta di cartone imbevuto in sostanze,non chiedermi quali,che lo rende rigido e resistente al acqua,fino ad un certo punto ovviamente!!Il prox che postero' sara' invecie fatto di legno,compensato,ricoperto da tela cerata per renderlo idrorepellente.Citazione:
Originariamente Scritto da Blaster Twins
Capito! Non vedo l' ora di vedere quello in compensato, Lucignolo. Complimenti ancora per il pezzo che ci hai appena mostrato e, ribadisco, molto bello anche quello con il motivo Liberty di Conderossi.
Contenitore in compesato/tela.
sono una più bella dell'altra!!!
aspetto anche qualche foto del contenitore in tela e ferro!!!
complimenti ancora [257 [257
Complimenti, Lucignolo. [264
i miei complimenti sono d'obbligo! [264
Stupendi questi contenitori. Sono praticamente introvabili [264
Ciao a tutti potete aiutarmi ad identificare la maschera antigas che si vede in questa foto?non ne avevo mai viste di questo tipo.grazie a tutti
sicuro che si tratti di maschera antigas ?? sembrerebbe piu una mascera per freddo o scheggie-sassi , almeno a me da questa impressione ( non arrivo a capire se manca la lente-schermo protetivo occhi ) , rimango dubbioso e curioso anch'io
anch'io non ho mai visto una maschera così ma non avevo pensato ad una maschera protettiva [142 aspetto altri suggerimenti
Secondo me non è una maschera antigas
Si e' una maschera antigas. Secondo me, anche se non si distingue perfettamante, puo' essere una M2 francese, che abbiamo usato anche noi (specie gli ufficiali).Per via degli oculari sporgenti.Non puo' essere una Polivalente Z perché gli oculari non sporgevano ed era piu' lunga. [249 PaoloM
concordo!Citazione:
Originariamente Scritto da marpo
Scusate la mia ignoranza,ma se è un ufficiale,...capitano (3 stellette) perchè ha un fucile con relative giberne e non i gradi da manica dell'epoca da ufficiale? [1334
I gradi potevano essere anche cosi'. Anche gli ufficiali potevano armarsi di relativo fucile e giberne.Perché no? [249 PaoloM
ciao
ti allego queste foto già* viste altre volte, per me è una maschera anti gas, poi di che tipo non lo so........
enrico [264
grazie perfettoCitazione:
Originariamente Scritto da enrico62
La prima,italiana e' fatta con garza imbevuta di soda (carbonato di sodio e carbonato di potassio).Era la Monovalente tipo I, ma precorreva probabilmente la Monovalente Ciamiciani-Pesci di tipo a tronco di cono terminale.
La seconda sempre italiana e' la famosa Polivalente Z a protezione unica composta di 32 filtri a 60 strati imbevuti di sostanze sodiche.Quest'ultima esisteva anche a forma di imbuto rovesciato con 64 strati, sul tipo della Tambuté francese,e doveva essere adoperata come la Monovalente tipo I con occhialini di acetilcellulosa.Tali maschere erano efficaci solo contro il cloro, ma inefficaci contro le cloroarsine, sempre presenti nei gas vesciscanti tedeschi ed austriaci, che facevano sternutire,e conseguentemente rendevano indispensabile togliere la maschera per prendere fiato.Il respiratore britannico SBR del 1917 fu l'unico, assieme a quello americano, a garantire la sopravvivenza degli utilizzatori.Gli italiani ebbero il respiratore britannico. [00016009 PaoloM