Complimenti anche a te,Lucignolo!!!Tra te e Lucas ci avete presentato davvero dei bellissimi manichini!!!Caspita,che roba!!!
Ciao![ciao2]
Visualizzazione Stampabile
Complimenti anche a te,Lucignolo!!!Tra te e Lucas ci avete presentato davvero dei bellissimi manichini!!!Caspita,che roba!!!
Ciao![ciao2]
Salve,
Bè, Lucignolo, al pari di Lucas, pezzi davvero belli [panic3][panic3]
complimentoni ... ed al pari di Lucas, stessa richiesta: una foto frontale?
Forza ragazzi, rianimiamo queste stanze della Grande Guerra...
(in altri forum questa sezione è oramai senza più vita!)
Non direi al mio pari.
Il completo di lucignolo lascia senza fiato!
Cavolo che manichino mai visto un completo in tenuta da marcia
cosi!
Bellissimo.
Anche io chiedo se possibile altre foto della parte anteriore, dai
facci piangere un'altro po'[|)][|)]
Ciao, Luca.
Lucas, il completo di Lucignolo è sensazionale ma ti assicuro che anche il tuo è da brividi[:D]. Comunque qualora non ti soddisfi, sono pronto ad "aiutarti" a liberartene[;)]
Lucignolo, puoi mostrarci anche il copricapo mod.15 di questo bellissimo fante?[:)]
[ciao2]
Dimonios
[:)]Ringrazio tutti per i complimenti avuti,siete troppo buoni[:D]Aggiungo foto del fante del22 Reg. Brig. Cremona.[ciao2]
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...20R.%20104.jpg
87,25 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...20R.%20106.jpg
103,38 KB
Semplicemente stupendi.
Interessante anche il coprigavetta di fante.
Complimenti a tutti.
[ciao2]
Dimenticavo...le calzature le ho trovate personalmente in ghiacciaio,in parte ricucite e rimesse in ordine mi sembra che facciano la loro bella figura,voi che dite???Almeno sono originali DOC!!![ciao2]
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...20R.%20123.jpg
84,48 KB
Non ho parole!!!Lucignolo,la tua collezione farebbe invidia a moltissimi musei!!!
Ciao![ciao2]
Ecco foto richieste dall'amico Dimonios a riguardo il cupolino brig.Cremona,un saluto a tutti...[ciao2]
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...g.Cremona..jpg
113,19 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...ig.Cremona.jpg
99,01 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...g.Cremona,.jpg
184,49 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...g.Cremona-.jpg
150,68 KB
Confermo: bellissimo, tutto bellissimo!![panic3]
Così si tratta della Brigata Cremona! Bello il cupolino con le finte cuciture, bellissimi anche gli scarponi. Sembra incredibile che siano da scavo e credo che forse tu li abbia già* postati; giusto? Ma è impossibile dire cosa sia più bello. E' tutto così omogeneo che sembrerebbe un insieme proveniente dal medesimo fante... (e non è assolutamente semplice ricreare questo effetto)
Rinnovo i miei complimenti [:D]
Confermo da far svenire!!
Non ci sono parole è un completo veramente perfetto, e il primo fante italiano che vedo dalla testa ai piedi nel vero senzo della parola!!
BELLISSIMO! BRAVO.
Ciao Luca.
Sperando di non andare OT e di fare cosa gradita a chi non ha ancora visto questo "storico" reportage[:D],posto questo link:
http://www.milistory.net/forumtopic.asp?TOPIC_ID=5988
Credo che hai appena fatto una cosa gradita a tutti coloro che se lo sono persi,altro che OT!!!
Grazie Alex![;)]Citazione:
Originariamente Scritto da Blaster Twins
Ed io sono uno di quelli che si era perso questo bellissimo topic segnalato da Mulon!
Devo dire che mi inchino di fronte ad una collezione come questa e dico che per un appassionato come me è solo felicità* e gioia sapere che esistono collezionisti come Lucignolo. Perdonatemi però, collezione può essere la mia e quella di chiunque altro, ma questa, questa chiamarla collezione è un'offesa!
Signori qui siamo di fronte alla storia (la nostra) che sfila davanti ai nostri occhi, questo è un viaggio a ritroso nel tempo che abbiamo il privilegio di fare solo grazie alla passione di persone come Lucignolo.
Mi inchino a te MAESTRO e ringrazio Mulon per la segnalazione!
Saluti
Dimonios
Come promesso inserisco qualche scatto fatto al volo
del mio zaino modello 1907.
http://img221.imageshack.us/img221/1585/dsc0013hd8.jpg
http://img164.imageshack.us/img164/3949/dsc0014sd1.jpg
http://img221.imageshack.us/img221/405/dsc0015md5.jpg
Cavoli che bello!!
Direi che nella sostituzione ci hai guadagnato parecchio!!!
Dimonios
Concordo...veramente un pezzo stupendo,con il cuoiame in grigiverde poi,bello bello[ciao2]
Questo e' uno di quei threads da non dimenticare! Se esistono nuove foto, aggiungetele.
[264 PaoloM
Ciao a tutti.
Qualcuno di Voi conosce le misure delle cinghie in cuoio dello zaino 1907?
Ho un vecchio zaino che vorrei resaturare visto che il cinghiaggio in cuoio è oramai irrecuperabile, nonostante alcuni interventi conservativi.
L'ideale, per procedere correttamente nel lavoro, sarebbe un'immagine come quella postata dal buon Furiere Maggiore in un altro topic sul tascapane 1907 (che potete raggiungere qui: viewtopic.php?p=590766#p590766 )
Un grazie a tutti quanti vorranno intervenire.
Ciao Giampi!!!
beh basta chiedere al Sig.Maggiore....o a me!!!..
:-)
Ciaoooo
Remo
Sentinelle del Lagazuoi
Ciao Remo, grazie per l'intervento.Citazione:
Originariamente Scritto da fanteinvitto2
Allora?
Che dimensioni avevano?
Qui ci sono dei bei pezzi:
viewtopic.php?f=228&t=5057&hilit=zaino+mod+1907
Grazie Marpo, conosco il topic.Citazione:
Originariamente Scritto da marpo
A me servono però misure precise.
Così andrei ad occhio.
Bei tempi quando capitava di trovarne qualcuno....
Propongo alla vostra attenzione questo zainetto verosimilmente grande guerra sia per il materiale utilizzato sia in quanto ritrovato con altri zaini fanteria 1907
Qualcuno ha cortesemente notizie relative ?
aa
03
Non ho mai potuto averlo in mano "dal vero", ma credo sia uno zaino alpino.
L'immagine che posto è una scansione dal libro di Robert Fisch.
L'oggetto in questione dovrebbe proprio essere questo
Magari lo fosse, è il mio sogno proibito da 30 anni
E' molto simile ma in scala ridotta, per questo lo classifico prima guerra, ma non so di preciso a quali truppe fosse destinato
Decisamente no.. [204 [249Citazione:
Originariamente Scritto da jampi
..cribbio!!! Potrebbe ..dico potrebbe essere il modello 1905!!!!
Di cui io ho solo la descrizione sul manuale del 1917..però come prima impressione mancano alcuni dettagli descritti nel manuale....mmhhhhh!!!!!
Interessante però.....!!!
Remo
Sentinelle del Lagazuoi
Salve avete gia' visto zaini mod 1907 con tutte le parti in cuoio comprese cinghie di affardellamento, confezionate con lo stesso tessuto dello zaino anziché in cuoio?
Mi e' capitato di vederne 3 in giro. Ma non ho foto..
Vorrei sapere se era una variante di fine guerra...e se e' stato realmente utilizzato durante la Prima guerra mondiale.
Ciao a tutti e grazie.
Certo, produzione bellica.
RR
Intendi che non c'è nulla in cuoio?
sono produzioni caratteristiche del periodo bellico. quelli classici hanno cinghie di chiusura, di affardellamento e relativi contrafforti in cuoio ( marrone o grigio verde), ci sono poi quelli con alcune cinghie in tela ed altre in cuoio. ci sono quelli invece senza la minima traccia di parti in cuoio: produzioni più tarde ma senz'altro belliche al 100%.
Grazie!..quelli che ho visto erano totalmente senza parti in cuoio.
buonasera a tutti!!
se posso suggerire, è in edicola il numero speciale di "uniformi & armi" di aprile e maggio, dal titolo "L'equipaggiamento del soldato italiano nelle due guerre mondiali". Una vera bibbia... mi ha permesso di individuare una giberna per 91 in mio possesso e destinata all'Arma del Genio.
quoto ! veramente uno studio ben fatto!Citazione:
Originariamente Scritto da banda_di_fratelli
.