Visualizzazione Stampabile
-
Re: CROCE DI GHIACCIO
Citazione:
Originariamente Scritto da Lord Acton
Può essere una battitura andata troppo in basso, si dovrebbe vedere una foto.
Ciao Lord Acton, potresti spiegarmi questa cosa che non ho capito? Grazie! :P
-
Re: CROCE DI GHIACCIO
Citazione:
Originariamente Scritto da Lord Acton
Può essere una battitura andata troppo in basso, si dovrebbe vedere una foto.
Hai notato se i caratteri erano tutti uguali alla normale ?
Lord Acton
se guardi sul famoso sito d'aste la trovi , in caso contrario ti mando il link via pm
-
Allegati: 4
Re: CROCE DI GHIACCIO
finalmnte sono riuscito a trovarla eccolaaaa [17
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bruno
queste sono le mie croci, ambedue lorioli, di cui una in argento.
Dare un valore venale è sempre difficile, per me i prezzi visti ultimamente sono troppo elevati. Mi sembra che almeno una a settimana esca fuori sul noto sito d'aste (diverso discorso per quella in argento, introvabile).
Modello in metallo bianco e smalto. A me gli smalti piacciono integri e non pasticciati
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...20DSCN1123.jpg
173,94*KB
Il retro.
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...20DSCN1120.jpg
189,34*KB
Il marchio
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...20DSCN1121.jpg
115,09*KB
paticolare del fronte
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...20DSCN1124.jpg
107,12*KB
Ora quella in argento, Lo smalto è finissimo, rispetto all'altra. Anche il colore è più pulito
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...20DSCN1125.jpg
109,48*KB
Il retro in argento: uno spettacolo. bella patina
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...20DSCN1128.jpg
138,09*KB
Il marchio e il titolo
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...20DSCN1129.jpg
115,92*KB
Il particolare del fronte
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...ArDSCN1126.jpg
169,32*KB
Ciao, come si chiama il noto sito di aste???
-
il noto sito d'aste non deve essere nominato..............leggere il regolamento grazie!!!!!
ChM
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alpino X
Riporto dal "Brambilla" in merito alla Medaglia Commemorativa della Campagna Invernale 1941-1942 sul Fronte Orientale:
"Con Foglio d'Ordini del Ministero della Guerra 12-4-1943, Dispensa 15^ n°149 i militari italiani del CSIR che ne vennero insigniti, vennero autorizzati a fregiarsene"
Ecco un link che ne dimostra l'assegnazione (leggere nelle Decorazioni 2^GM):
Niccol
Se trovo fotografie o altro non esiterò a condividere.
Un saluto[^]
Però i link si possono mettere... non è possibile di inserire il link senza citare il sito??
-
no nessuno dei due..............il regolamento parla chiaro: nessuna citazione e link a siti di vendita.
Si possono inserire link di qualsiasi tipo ma non di siti di vendita.
Spero di essere stato chiaro.
ChM
-
Allegati: 2
questa è la mia come vedete faceva parte dei ricordi di un generale quello indicato nella dedica sul libro ,la croce è ben accompagnata ,
la cosa che mi ha incuriosito è che nella sua divisa del dopoguerra ci sono le due asoline di tipo tedesco per agganciare i piccoli distintivi con spade ciao
-
Che meraviglia! Un set cosi' merita foto piu' dettagliate! Il mignon io penso sia piu' unico che raro! Davvero complimenti!
-
A distanza di 7/8 anni, i prezzi delle croci sono raddoppiati...
Avessi iniziato prima!!
-
a distanza di tempo riesumo questa discussione, qualcuno ha mai visto la scatola della croce di ghiaccio? come veniva venduta/fornita?
-
Allegati: 3
Allegato 250719Allegato 250720
- - - Aggiornato - - -
Allegato 250721
- - - Aggiornato - - -
potrebbe essere questa?