M16 tedesco con finimenti austriaci
	
	
		Vi propongo un 16 Austrotedesco veramente raro.
Si tratta con ogni probabilita' di una delle primissime forniture Tedesche all'Austria,oppure di un supporto in un periodo particolarmente gravoso per la produzione Austriaca.
Elmo Tedesco M16 di tipo "classico" con colorazione Austriaca e sottogola in stoffa tipo berndorfer da adattarsi agli attacchi Tedeschi.
Io ne ho visti solo due,avete notizia di altri elmetti del genere?
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...7_CIMG0175.JPG
 39,37 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...5_CIMG0177.JPG
 40,58 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...5_CIMG0176.JPG
 80,61 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...6_CIMG0173.JPG
 52,42 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...7_CIMG0174.JPG
 56,84 KB
	 
	
	
		Allegati: 6
	
	
		Re: RARA VARIANTE M16 AUSTROTEDESCO
	
	
		Buona serata e Ciao a tutti!!! Sono un nuovo utente da Austria che è un collezionista di elmetti austriaci e sciabole austriache appassionato. Penso, che il vostro Forum sia uno degli ottimi e ci ho visto esperti veri cosicchè vorrei participare volentieri. Proverò scrivere in italiano perchè voglio la lingua e il paese. Se non mi posso esprimere chiaro, ditemi per favore, e e dopo scrivo in inglese o tedesco. Il testo di ilveromilite era realmente molto molto interessante e non conosco qualche simile perfetto. Oggi e inizialmente vorrei presentarvi il mio elmetto M 16 austrotedescho di produzione C.THIEL & Söhne. Si puo vedere nell`interno T.J.66 e B60. Purtroppo manca il soggolo tessile e non ho già* trovato uno adatto. Sto cercando ancora!! Scusate per le fotografie cancellate, farò attenzione in futuro. Adesso ci sono i miei nuovi.Che cosa pensate?[attachment=5:36px44iy]DSCN38743978.JPG[/attachment:36px44iy][attachment=4:36px44iy]DSCN38773981.JPG[/attachment:36px44iy][attachment=3:36px44iy]DSCN38783982.JPG[/attachment:36px44iy][attachment=2:36px44iy]DSCN38803984.JPG[/attachment:36px44iy][attachment=1:36px44iy]DSCN38843988.JPG[/attachment:36px44iy][attachment=0:36px44iy]DSCN38853989.JPG[/attachment:36px44iy]
	 
	
	
	
		Re: RARA VARIANTE M16 AUSTROTEDESCO
	
	
		Elmetto molto bello e con ottima vernice.
Perché dici che il soggolo non va bene? non è originale?
In questa versione normalmente il soggolo è in cuoio, come nel tuo elmetto, piuttosto che in tela.
Ciao, e continua a mostraci i tuoi elmetti. [264
	 
	
	
	
		Re: RARA VARIANTE M16 AUSTROTEDESCO
	
	
		Che meraviglia di elmetto, Doppeladlerkorb. Non sono in grado di garantire l'originalita' del soggolo ma secondo me e' senz'altro corretto (altrimenti dovrei essere preoccupato per il mio elmetto che ne monta uno cosi'!!!). Perche' ne vuoi mettere uno in tela?
ciao.
	 
	
	
	
		Re: RARA VARIANTE M16 AUSTROTEDESCO
	
	
		Grazie per la vostra interessa! La sottogola tedesca, che vedete sul foto e di cuoio e  originale M15 ed è il unico completamento di me, perche`non céra una. Ma è soltanto una soluzione non finalmente fino avrei  trovato una di stoffa;   Se faccio un occhio critico sui segni di logoramento accanto agli attacchi tedeschi, credo che sarebbe essere invece qui una sottogola in stoffa "Ges. Gesch."da adattarsi agli attacchi tedeschi, come ilveromilite ha sul suo elmo anchè bellissimo.  Purtroppo non ho trovata neanch`una!! 
Ciao!!!! 
(P.S:Anchè noi conosciamo il saluto vecchio "ciao" tra amici buoni in Vienna, ma scriviamo e diciamo "tschau" che suona esattamente come ciao -significa anchè lo stesso e  proviene propabilmente da voi.   [00016009
	 
	
	
		Allegati: 4
	
	
		Re: RARA VARIANTE M16 AUSTROTEDESCO
	
	
		Cari Forumisti, amici!
Solo due giorni dopo Natale potrei prensentarvi la mia strenna più preziosa: il soggolo tessile scarseggiando e molto cercato da me per 2 anni: 
"k.u.k. Klemmschnallen-Sturmband für den österreichisch-ungarischen Stahlhelm M16 nach deutschem Muster und deutscher Erzeugung GES. GESCH."
Poi mostrerei ancora alcune altre foto della mia kuk bellezza nocciolosa isonzobraun/feldbraun. Come si può riconoscere facilmente sulle foto, le abrisioni nell`  ìnterno dello M16 accanto alle  „Haken/Rosetten 91" derivano senza dubbio di un soggolo GES.GESCH.
 [17  [17  [257  [17  [17 
Finalmente molti auguri, buoni giorni festivi e un Nuovo Anno felice a tutti i forumisti dà?ustria!!!
Ma vedrete da ve, cari amici:
	 
	
	
		Allegati: 4
	
	
		Re: RARA VARIANTE M16 AUSTROTEDESCO
	
	
		M 16 Austro-Germanico e „k.u.k. Klemmschnallen-Sturmband für den österreichisch-ungarischen Stahlhelm M16 nach deutschem Muster und deutscher Erzeugung" Foto 2:
	 
	
	
		Allegati: 4
	
	
		Re: RARA VARIANTE M16 AUSTROTEDESCO
	
	
		M 16 Austro-Germanico e „k.u.k. Klemmschnallen-Sturmband für den österreichisch-ungarischen Stahlhelm M16 nach deutschem Muster und deutscher Erzeugung" Foto 3:
	 
	
	
		Allegati: 4
	
	
		Re: RARA VARIANTE M16 AUSTROTEDESCO
	
	
		M 16 Austro-Germanico e „k.u.k. Klemmschnallen-Sturmband für den österreichisch-ungarischen Stahlhelm M16 nach deutschem Muster und deutscher Erzeugung" Foto 3:
	 
	
	
		Allegati: 3
	
	
		Re: RARA VARIANTE M16 AUSTROTEDESCO
	
	
		M 16 Austro-Germanico e „k.u.k. Klemmschnallen-Sturmband für den österreichisch-ungarischen Stahlhelm M16 nach deutschem Muster und deutscher Erzeugung" Ecco l`ultime Foto 4, spero che ne abbiate molto piacere....; il M16 è adesso tutto completto con il soggolo coretto (neanchè icucinetti hanno mancato)....... [17  [17 
Saluti cordiali
Gerhard
	 
	
	
	
		Re: RARA VARIANTE M16 AUSTROTEDESCO
	
	
		Complimenti, hai dovuto aspettare un poco ma alla fine hai trovato un soggolo perfetto.  [264
	 
	
	
	
		Re: RARA VARIANTE M16 AUSTROTEDESCO
	
	
		Elmetto semplicemente stupendo [264   
Ottimo hai trovato il giusto soggolo con gli attacchi quadrati, ad onor del vero non ne avevo visti molti.
Complimenti  [264
	 
	
	
	
		Re: RARA VARIANTE M16 AUSTROTEDESCO
	
	
	
	
	
		Re: RARA VARIANTE M16 AUSTROTEDESCO
	
	
		Bellissimo soggolo!!
Non li conosco abbastanza ma mi pare proprio buono, oltre che in ottime condizioni.
Completa ottimamente il tuo elmetto, ma come dissi a suo tempo io non credo che fosse incompatibile neanche il soggolo in cuoio, pur avendo l'elmetto colore austriaco.
Infatti la produzione è tedesca e quindi credo possibile che siano stati consegnati anche con soggolo tedesco.
	 
	
	
	
		Re: RARA VARIANTE M16 AUSTROTEDESCO
	
	
		Cari amici!
Primo molto tante grazie per le vostre perizie reputate, sono realmente importante per me, mi rallegrano veramente.
Secondo: 
Sono abbastanza convinto che il soggolo sia veramente originale (dopo 27 anni da collezionista)  e come si puo riconoscere benissimo alle abrasioni vecchie nell interno del m16, li c`era sempre una sottogola "GES. GESCH." e nessun`altro.
Terzo:
à? vero che questi elmetti M16 avevano anchè soggoli tedeschi di cuoio e si puo vedere esempi sulle foto vecchie. Dopo le prime forniture 11/1916 per Austria --con ogni verosimilità* con soggoli tedeschi di cuoio--, cominciando da circa 5/1917 i tedeschi hanno riforniti soltanto M16 grezzi che sono stati completati d´ Austria da se e inizialmente con soggoli GES GESCH e una tintura nocciola  e nessuna sovratintura del colore tedesco mela come prima. Prima (11/16-05/17) sono forniti in mela e così usati fino 11/1918 --o al sud sovratinti con colore feldbraun--fino a 5/1917, quando la produzione austriaca ha cominciato da produrre elmetti da se (M17, Berndorfer classico, ungherese, paperino o) e quindi i tedeschi hanno forniti soltanto gusci grezzi M16 fino a 1918, che era necessario, perche`gli austriaci non potevano produrre abbastanza elmetti da se fino 1918)
Anchè soggoli tedeschi perduti di cuoio sono stati sostituiti di GES. GESCH. da 5/1917.
Questo significa, che il mio M16 è stato fornito grezzo tra 5/1917 e circa 1/1918 della Germania a Austria, dove è stato tinto con colore feldbraun/isonzobraun e è stato completato con arredamento austriaco e soggolo ges gesch.
Ancora grazie per il vivo interesse e discussione! Credo che sia realmente un tema molto interessante per molti forumisti, sia in bella Italia o Austria!!
Spero che si capisca il mio italiano, che certamente venirebbe migliorato un po`....
Saluti cordiali [00016009  [257 
Gerhard
	 
	
	
		Allegati: 1
	
	
		Re: RARA VARIANTE M16 AUSTROTEDESCO
	
	
		Io direi che l'elmetto M.16 tedesco di color verde mela, con soggolo di canapa austriaco,
e' stato distribuito agli austriaci  a fine guerra, direttamente con quel colore.
Io ho l'elmetto in questione, riportato a casa da un reduce che me lo regalo' nel lontano
1964.Egli faceva parte della Cavalleria, e partecipo' ad uno degli ultimi scontri con le
retroguardie austriache nella zona di Vittorio Veneto. Con questo elmetto, che in origine era
pressoché nuovo, ci hanno giocato i suoi figli ed i suoi nipoti, fino a quando volle farmene
dono,ed io ovviamente lo accettai perché non e' mai stato facile trovarne. [249 PaoloM
[attachment=0:1aqb3zae]scansione0001.jpg[/attachment:1aqb3zae]
Copyright Archivio Marzetti per Forum World War
	 
	
	
	
		Re: RARA VARIANTE M16 AUSTROTEDESCO
	
	
		Grazie Paolo per questa storia interessante e questo meraviglioso elmetto che è stato usato senza dubbi dagli austriaci. Ma questa prova inconfutabile  in forma di questo raro variante del M16 significa ovviamente, che sono successi diversi tipi di procedure di forniture allo stesso tempo!. 
Cioè proverò di riassumere cosicche diremmo con un pò siccurezza:
Tra 11/1916 fino alla fine della guerra i tedeschi hanno fornito agli Austriaci elmetti M16 colore verde mela, ma anchè gusci grezzi M16 da 5/1917, che sono stati completati dagli Austriaci (tintura austriaca feldbraun, soggolo tessile ges gesch o altri tipi di soggolo tessile austriaco,etc.). Fino a 5/1917 gli M16 sono forniti dai tedeschi propabilmente con un soggolo tedesco di cuoio quali sono stati sostituiti con soggolo ges gesch o altri tipi di soggolo tessile austriaco, quando erano stati perduti dopo 5/1917. Da 5/1917 appariscono anchè i nuovi M17 austriaci e Berndorfer, 10/1917 apparisce il M18 ungherese Berndorfer. 
Vi prego, guardate anchè questo link, che si tratta della fabbrica Berndorf: k.u.k. Berndorfer Stahlhelm M18 cosidetto ungherese
viewtopic.php?f=71&t=14324
Spero che questo piccolo riassunto sia corretto non del tutto.
Durante mie vacanze a Merano in settembre  finalmente mi è riuscito acquistare il libro ottimo "Elmetti" , che purtroppo nessuno vende qui.... [264 
Saluti cordiali Gerhard
	 
	
	
		Allegati: 3
	
	
		Re: RARA VARIANTE M16 AUSTROTEDESCO
	
	
		Ciao Gerhard,si, in linea di massima mi trovo d'accordo sulle date di utilizzo degli elmetti adoperati dall'esercito austro-ungarico, tuttavia sono sempre date con classificazione
convenzionale,ad uso collezionistico.Attualmente io mi baso (e mi basero' per future pubblicazioni) solo ed esclusivamente su quanto e' riportato ufficialmente sui manuali kuk come questi:
[attachment=2:2hdanpsq]manuale%20au%20a.jpg[/attachment:2hdanpsq]
[attachment=1:2hdanpsq]manuale%20au%20c.jpg[/attachment:2hdanpsq]
[attachment=0:2hdanpsq]manuale%20au%20b.jpg[/attachment:2hdanpsq]
Intendiamoci bene, fa' poca differenza, tanto basta che  si capisca di cio' di cui si
sta parlando, ma visto che le date ufficiali sono abbastanza aleatorie,suscettibili
per gioco di forza di errori,impressioni e altre cose che nulla hanno a che fare con lo
studio rigoroso comparato a foto d'epoca che non possono mentire sulle date,ho deciso
di adottare questo sistema. Giusto, sbagliato, non lo so,ma per me e' cosi'.
 [00016009 PaoloM