Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		Senza ombra di dubbio,tra la fine degli anni 80 e i primi anni del 90,i due "signori" titolari dell'articolo di U&A postato da Mulon hanno sapientemente "sdoganato" una quantità* notevole di materiale "molto dubbio" offerto da un loro connazionale,distintivi,uniformi,equipaggiamento ecc.ecc. Innanzi tutto si era passati dal periodo delle patacche a quello dei falsi studiati e ben fatti,una buona campagna pubblicitaria con pubblicazioni,libri,articoli sulla rivista Francese MM e U&A e il gioco era fatto...Da notare come nel caso del distruttore carri,l'articolo fosse ben camuffato,l'articolo da "lanciare" in mezzo a 6/7 originali[}:)][}:)]
 I più "vecchi" si ricorderanno anche che questo TDB veniva addirittura offerto con la bustina in carta di conferimento.Quindi per puntigliosa catalogazione[;)] più che Austriaco anni 70 è corretto definirlo Francese primi anni 90[:D]
 Complimenti a tutti gli intervenuti a questo topic che hanno fatto in modo di fare maggiore chiarezza su questo distintivo tanto affascinante quanto pericoloso!!
 [ciao2]Leo
 
 
- 
	
	
	
	
		Putroppo confermo ciò che è stato scritto da Leo.
 
 Stessa cosa fecero, ad es, per i PzKampfAbz, allo stesso modo piazzarono un falso di nuova produzione franzosa HeC tra i buoni in un articolo a essi dedicato.
 
 
- 
	
	
	
	
		Ringrazio ancora una volta,e pongo una nuova domanda.
 Se come dite l'articola di U&A tentò di sdoganare per buono un falso,è possibile che sia stato fatto lo stesso discorso con il libro che ho postato in questa ottima discussione?Mi spiego,nel libro postato,come ho già* detto,sono presenti un'infinità* di distintivi,di tutte le schiere Wehrmacht,piuttosto strani e/o anomali rispetto ai canonici.Quello che non capisco,è che,se di falsi sui tratta,come sia possibile che all'interni ci siano 7/8 firme alquanto prestigiose.Ma è possibile che rischino un tale sputtanamneto?E' possibile che nessuno,anche magari in altri lidi più rinomati e potenti(WA)abbia mai alzato la voce contro questo libro?Cmq,me lo porterò a Milano,chi avrà* il piacere di vederlo,ne sarò ben felice di condividere le immagini.
 
 
- 
	
	
	
	
		Ciao Mulon,
 
 guarda, prima o poi lo sputtanamento accade.
 
 Guarda per esempio "Backbone of the Wehrmacht", la Bibbia sul K98k. Su vari forum tra i quali WAF, dopo qualche tempo, il mitico, bellissimo libro, è stato inquadrato per quello che è: un testo estremanente accurato per ricerca di fonti d'epoca, fogli d'ordine, progetti, rapporti degli uffici preposti all'accettazione delle armi (i famosi WaA) ma pieno di foto di PACCHI per i K98k più rari nella collezione che è la base del libro (tipo i Mauser prodotti nei KZ). Non a caso fotografati non integralmente.
 
 Sul WAF avevano colto in fallo senza possibilità* di equivoco anche proprio BN Singer (per una questione in realtà* non grave -un rimontaggio-), in un post poi rimosso.
 
 
- 
	
	
	
	
		Purtroppo non riesco ancra a postare su WA,ma appena posso metto su il libro in questione,voglio vedere che ne viene furoi.Ti ripeto,i nomi sono "pesanti"...piuttosto,ci sarai a Milano? 
 
- 
	
	
	
	
		Si,
 
 metto lo stand come gruppo storico X MAS come al solito: www.italialhg.net
 
 sarò felice di conoscerti e ci berremo una birra o due (dozzine)[8D]
 
 
- 
	
	
	
	
		Tu che offri da bere Andrea, Oh signur, ecco perchè diluvia!!! [innocent][innocent][innocent][;)].
 
 Saluti
 Die Nadel
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da naviditalia
				
			 
Si,
 
metto lo stand come gruppo storico X MAS come al solito:  www.italialhg.net
sarò felice di conoscerti e ci berremo una birra o due (dozzine)[8D] 
 
 
 Con molto piacere.L'unico problema sarà* la birra...visto che guido,non è il caso....però venerdì sera....e tu Fritz,che dici,venerdì sera che faremo dato che è sicuro al 99,9% che sarò su proprio il venerdi????
 
 
- 
	
	
	
	
		Fatevi un un giro a loolapaloosa,altrimenti venite a trovarmi,vi porto in svizzera in un bel localino!!! 
 
- 
	
	
	
	
		Stai pur tranquillo che ti avrei avvisato del mio sbarco in "zona",dai che facciamo una serata "tranquilla"[self] 
 
- 
	
	
	
	
		Molto tranquilla!!![|)][|)] 
 
- 
	
	
	
	
		[:278][:266][:273]....più o meno....[self] 
 
- 
	
	
	
	
		Panzer, non ti facevo un frequentatore della vita notturna comasca, mi stupisci, ah guarda Mulon, a Milano trovi sempre un posto dove andare, il problema è che io non sono un frequentatore di locali, magari facciamo una visitina Panzer che è piu conoscitore del campo, eh? [;)]
 
 Saluti
 Die Nadel
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da Die Nadel
				
			 
 Tu che offri da bere Andrea, Oh signur, ecco perchè diluvia!!! [innocent][innocent][innocent][;)].
 
 Saluti
 Die Nadel
 
 
 
 Ahem, ho scritto "ci beviamo" non che offrivo...[:D]
 
 
- 
	
	
	
	
		Ah, ecco, cominciavo a preoccuparmi [:81][:81][:81]
 
 Saluti
 Die Nadel
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da Die Nadel
				
			 
 Panzer, non ti facevo un frequentatore della vita notturna comasca, mi stupisci, ah guarda Mulon, a Milano trovi sempre un posto dove andare, il problema è che io non sono un frequentatore di locali, magari facciamo una visitina Panzer che è piu conoscitore del campo, eh? [;)]
 
 Saluti
 Die Nadel
 
 
 
 
 Pensavi che ero proprio cosi rinco?....[:D][8D]
 
 
- 
	
	
	
	
		No, ti facevo il classico uomo maturo, collezzionista di medagliume Tedesco, che vive in quel'dì del lago di Como, facendo una vita da integerrimo cittadino, a letto alle dieci di sera, sveglia alle sette, (mamma mia quante cavolate sparo [innocent]).
 
 Saluti
 Die Nadel
 
 
- 
	
	
	
	
		Ecco praticamente sono tutto al contrario! tenete pronto L'88..... 
 
- 
	
	
	
	
		Cmq,prima di tutto,Fritz hai un imperativo nei miei confronti[self] 
 
- 
	
	
	
	
		Uffa, t'ho detto che ti ci porto, a costo di buttare giu la saracinesca a capocciate, senza casco, ma ti ci porto alla libreria militare, poi se non compri almeno metà* dei libri presenti ti faccio correre [fuga][fuga][fuga][innocent][;)](skerzo).
 
 Saluti
 Die Nadel
 
 Per Panzer: hai capito il buon Panzer??? ci diamo alla vita brava, eh??? vecchi volpone!!![;)]
 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da Die Nadel
				
			 
 Uffa, t'ho detto che ti ci porto, a costo di buttare giu la saracinesca a capocciate, senza casco, ma ti ci porto alla libreria militare, poi se non compri almeno metà* dei libri presenti ti faccio correre [fuga][fuga][fuga][innocent][;)](skerzo).
 
 Saluti
 Die Nadel
 
 Per Panzer: hai capito il buon Panzer??? ci diamo alla vita brava, eh??? vecchi volpone!!![;)]
 
 
 
 [self]Se usiamo questo è meglio....[:185][self]
 
 
- 
	
	
	
	
- 
	
	
	
	
		Mi sono riguardato la discussione precedenye al tuo postaggio,penso che questo sia proprio buono.Attendiamo il parere di Panzer![;)] 
 
- 
	
	
	
	
		Ciao Green, le foto non sono delle migliori!non dovrebbero esserci proplemi,la placca con i tre agganci sembrano essere in regola,la stoffa al retro!pure! il carro è a posto,dovrebbe trattarsi della variante A! ti segno il particolare!
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...4566_hhhhh.JPG
 67,34*KB
 
 Se mi dai qualche misura,potrei essere più preciso!
 Anche in MP.
 
 
- 
	
	
	
	
		E vai Green,ora che è arrivato praticamente il "visto" di Panzer i complimenti sono d'obbligo![:264] 
 
- 
	
	
	
	
		Cosa ti devo misurare? Ho letto che dovrebbe essere magnetico, che significa che la calamita dovrebbe attirare sia la piastra che il carro? Madò come è lento oggi il sito.
 [ciao2]
 
 
- 
	
	
	
	
		Rinnovo i miei complimenti, ti sei aggiudicato un pezzo che per me è diventato un vero "miraggio"![;)] 
 
- 
	
	
	
	
		AH! Dimenticavo, per le foto io ce la metto tutta ma evidentemente meglio non riesco ( a me sembrava di averle fatte belle e nitide )
 [ciao2]
 
 
- 
	
	
	
	
		Green,hai ragione,non ti ho detto le misure che mi interessavano! quando hai tempo misurami il carro! 
 
- 
	
	
	
	
		Green,un piccolo trucchetto! ogni tanto funziona! con le dita passa sopra alla stoffa argentata,dovresti sentire una senzazione come se si sfilacciasse! e dovrebbe rimanerti dell'argenteo sulle dita!non sempre! dipende anche dall'usura. 
 
- 
	
	
	
	
		Allora ti ho misurato tutto, anche quello che non mi hai chiesto: Lunghezza carro da parafango anteriore a parafango posteriore: cm 4,02 millimetro + millimetro meno.
 Altezza carro ( dalla torretta ) al cingolo a terra: cm 1,07 millimetro + millimetro meno.
 Piastra posteriore: cm 2 x 5,02.
 Nastrino altezza: cm 3.
 Bordini neri: 3 m m.
 
 Ho provato a vedere se il carro  e la piastra fossero calamitosi e non lo sono.
 [ciao2]
 
 
- 
	
	
	
	
		Quello che mi fa veramente impazzire sono le domande mrate di Enrico,ma quanto sei in gamba,complimenti! 
 
- 
	
	
	
	
		Allora Green! le misure della sola fascetta! sono di qualche mm in meno rispetto all'originale,ma visto lo stato d'usura secondo me ci può stare questa tolleranza,per quanto riguarda le misure del carro,anche qui ci sono delle tolleranze,ma secondo me ci siamo! queste tolleranze sono dovute dallo stampaggio,e dalla sua rifinutura,adesso la cosa più problematica! è la non magneticità*!sia della piastra e del carro,ora, gli originali riscontrati ad oggi! sono tutti magnetici,e fino a prova contraria i collezionisti del genere stanno su questa linea,ma non escludono che si possano trovare degli esemplari non magnetici,qui entra il fattore principale! il materiale con cui è prodotto.
 Concludendo,a me non fà* una brutta impressione,misure e tipologia di costruzione,sono fuori da quella categoria di falsi che ci sono in circolazione,resta da vedere il discorso magneticità*!
 
 
- 
	
	
	
	
		Negli originali in tombak non dovrebbe essere magnetico e a quanto ne so io il tipo di metallo, il tombak appunto non è magnetico, come non lo è la piastra che è in zinco.
 Per quanto riguarda le misure può essere che abbia sbagliato di un millimetro. ( come avevo già* detto ) la sensazione passandoci le dita è come dici tu , per quanto riguarda l'argenteo non ne perde, ma il distintivo è usato e ci sono anche tracce di  filatura in cotone che probabilmente lo tevevano attaccato ad una giacca.
 [ciao2]
 
 
- 
	
	
	
	
		Complimenti per la discussione!Argomento molto interessante anche per la rarità* del pezzo studiato!Purtroppo non posso essere di grande aiuto!Ho sempre avuto grande confusione su questo argomento, ma credo che dal vostro impegno  sicuramente imparerò qualcosa in più.Grazie a tutti[ciao2] 
 
- 
	
	
	
	
		Ottimo Green! comunque ripeto! le mie impressioni sono buone! e dalle ultime cose che mi dici!sono ancor di più!
 Non mi resta che dirti BRAVO!
 Sono veramente contento per te!
 
 
- 
	
	
	
	
		Sono io che ringrazio tutti voi ( Enrico per primo )  e sono contento che un pezzo del genere  vi piaccia  e possa essere in qualche modo d' aiuto e studio per il forum.
 Mi spiace solo per i tre cancetti che purtroppo negli anni si sono  rotti, ma questo è il meno ( almeno per mio vedere ) ne ho due e posso sempre risaldarli un domani.
 [ciao2]
 
 
- 
	
	
	
	
		Ciao 
 
 provo a postare il mio
 dichiarato falso non riesco a capire il fatto che
 è stato messo in una giacca decisamente originale
 o il  vecchio proprietario  era fuori di testa
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...0Image0039.jpg
 134,9*KB
 
 
- 
	
	
	
	
		Mi sembra che il carro sia sovradimensinato e che le cuciture nera seguano il verso contrario a quello giusto! 
 
- 
	
	
	
	
		Ciao Giancarlo
 
 esatto carro  grande
 bande diverse
 non magnetico