Allegato 205138 Allegato 205139
Allegato 205140
Allegato 205141
Allegato 205142
Allegato 205143 Custer sulla destra.
Visualizzazione Stampabile
Allegato 205138 Allegato 205139
Allegato 205140
Allegato 205141
Allegato 205142
Allegato 205143 Custer sulla destra.
..
.
Nel post #42 la seconda foto è stupenda, forse padre e figlio, nella sesta si vede un bel gruppo di confederati :)
La didascalia USA parla di unionisti. PaoloM
Il soldato della 43 sia in foto che sul disegno porta la lettera K sul cappello; di che reparto dovrebbe essere?
Grazie.
Il primo non lo so, comunque e' una compagnia appiedata.Il 5° dall'alto,Compagnia K del 4° rgt di Cavalleria. PaoloM
.
Ti posso garantire che sono confederati, fra l'altro la stessa foto compare correttamente nella discussione "The grey" al post 45 come ultima foto.
Anche il penultimo soldato del topic qui sopra quello con il fucile in mano era confederato, il suo nome era Robert B. Hurt Jr. ed era del Tennessee, di lui si parla nella discussione 48 del topic "The grey".
Hai ragione. Cerchero' di modificare il thread. PaoloM
..
Tre belle foto dal web.
..Il primo e' l'Ammiraglio Ferragut e il secondoi e' il Gen. Grant
A quale reparto è riferita l'ultima foto?
Sembrerebbe un ufficiale delle varie milizie di volontari che si costituivano ad inizio guerra quando le divise erano ideate e realizzate dagli ufficiali stessi o da chi "sponsorizzava" i piccoli eserciti, ci fu una profusione estesa quanto interessante di divise apocrife e fantasiose, il militare della foto ha infatti un'uniforme che non rientra in nessun canone...
Sembra un'uniforme messicana del 1830 da ufficiale, trasformata..PaoloM
Da cosa ti pare messicana? Sinceramente non ha nulla di messicano...
dalle mostrine e dalla disposizione dei bottoni sulla giubba. PaoloM
Ciao Paolo, purtroppo l'immagine non si vede più comunque la disposizione dei bottoni era tipicamente USA e le mostrine non sono messicane, si tratta probabilmente di una frock coat US modello 1833 usata dall'esercito US durante la guerra contro il Messico del 1846-48, è probabile, forse sicuro, che il dagherrotipo dell'ufficiale sia precedente alla guerra civile e risalga proprio alla guerra messicano-statunitense.
La foto io la vedo. Comunque la ripropongo:
Allegato 207343
Ho interpretato male la didascalia USA, infatti l'uniforme è di un alto ufficiale USA approx 1820-1830 che fu
impegnato piu' tardi nella campagna contro il Messico. Ma non dice chi e'. PaoloM
Confermo, la foto si vede eccome! Adesso sono due.
..
.
..
Che stranissimo copricapo i 4 soldati della prima foto. Di che reparto facevano parte?
Complimenti ! Bellissime foto, impressionante la presenza di ragazzi come tamburini, poco più che bambini, del resto anche nell' Armata sarda non mancavano, vedi De Amicis, l' episodio del tamburino sardo.
Era il fez "ufficiale" (government issue) un esemplare superstite è nella collezione personale di Don Troiani, è di colore rosso con bordatura e nappa gialle. Strano che gli zuavi newyorkesi della foto abbiano posato con addosso delle normali sack coat piuttosto che con le loro caratteristiche giacchette.
.
Il terzo sembra quasi un bambino
.
.
.Allegato 220304
Simpson Mounted Rangers
Foto molto belle come al solito caro Paolo! Una sola curiosità: il reparto indicato sotto la prima foto Simpson Mounted Rangers mi risulterebbe dell'esercito confederato
http://www.google.it/url?url=http://...rVN9WU5qmyzPig
Hai ragione.PaoloM
.
Gen. George Armstrong Custer
.
.
.