Direi di si, in ogni caso è un investimento, dopo che saranno terminati vedrai quanta gente con la lampada di Wood anche sui bulgari...[:D]
Visualizzazione Stampabile
Direi di si, in ogni caso è un investimento, dopo che saranno terminati vedrai quanta gente con la lampada di Wood anche sui bulgari...[:D]
mhhhh.....
Quasi...quasi...apro uno "spaccio" per lampade di Wood!!![:D][:D][:D]
Saluti BIGGET[ciao2]
Ancora si trovano, e' vero!Pero' gia' sono quasi finiti gli M.36/A
con bordo rivoltato e con imbottitura del periodo regio.Non si trovano
piu' gli M.36/B del periodo regio.Si trovano ancora abbastanza facilmente gli M.36/C del periodo regio, muniti anche di decal tricolore.A proposito di questa decal, mi giungono dagli USA notizie
che lanciano l'avvertimento di stare accorti alle decalcomanie ad
acqua e a quelle plastificate,con collante posteriore:qualche 'paravento' per non dire di peggio, le sta applicando ai bulgari M.36/C del periodo comunista (che si riconoscono
per l'imbottitura identica al Modello '50).Non fatevi infinocchiare
perché nel periodo comunista, questi elmetti spesso erano guarniti
della sola stella rossa frontale e di rado del tricolore applicato a
pennello, utilizzando come verde, il colore dell'elmetto.Oppure non
erano guarniti di alcun fregio, ed avevano una tinta kaki chiara.
Saluti[II]PaoloM
Salve Marpo,interessante segnalazione!
Mi farebbe piacere una sua opinione riguardo al mio postato.
Grazie.
Panzer, molto bello! Credo non ci sia nulla da dire sull'originalita'.
Ha anche un bello scudetto e un'ottima imbottitura, e anche il suo soggolo.E' un elmetto portato poco. Ciao[ciao2]PaoloM
Grazie Marpo,un tuo parere positivo,è meglio che avere un expertise!
m36A
http://img75.imageshack.us/img75/3724/hpim10956xf.jpg
http://img81.imageshack.us/img81/8236/hpim10942ie.jpg
http://img81.imageshack.us/img81/3887/hpim10969jk.jpg
http://img515.imageshack.us/img515/2792/foto7fg2.jpg
Sven la cosa bianca che vedi all' interno dell' elmo dovrebbe essere un cuscinetto inventato dai bulgaria anti "capocciate".
Però teniamo conto che io non ho tutta l'esperienza di Paolo e potrei sbagliarmi...
ciao
Edo
ps Ciao Paolo, quanto tempo che nn ti sentivo più!!! mi fa paicere rivederti qui!!!
Il cuscinetto al 99% mancava.Probabilmente non venne piu' distribuito
in periodo bellico per tagliare i costi di produzione.[ciao2]PaoloM
Ripesco questo vecchio topic soprattutto per dire: <font color="red">ma dov'è finito Odysseios?</font id="red"> mi mancano i suoi pareri sempre precisi, competenti, documentati e equilibrati e i suoi pezzi sempre di ottimo livello.
Se ci sei batti un colpo.
Intanto incremento il topic con alcuni "short visor":
Il primo, periodo bellico, recuperato togliendo un'orrenda verniciatura post bellica:
http://img369.imageshack.us/img369/9...tvisor4ma4.jpg
http://img516.imageshack.us/img516/1...tvisor7yn6.jpg
Il secondo, un buon 'periodo bellico' completo anche del famoso cuscinetto cupolare:
http://img369.imageshack.us/img369/6...cudettotx8.jpg
http://img526.imageshack.us/img526/8...cudettoyl8.jpg
http://img526.imageshack.us/img526/7...cudettofi0.jpg
Infine un "comunista" con tanto di stellina rossa e anch'esso il suo cuscinetto cupolare:
http://img480.imageshack.us/img480/6...tellarojg8.jpg
http://img243.imageshack.us/img243/2...tellarotb2.jpg
Lo short visor e' ancora un'enigma secondo i collezionisti bulgari.Pare sia stato ideato nel '39
per tagliare i costi,ma obbiettivamente non si e' mai visto indossato.Ne sono uscite poche decine
da tre anni a questa parte.E' in pratica un 'C' con le falde piu' corte e con lo stesso sistema di
imbottitura 'alla greca'.
[ciao2]PaoloM
gia'! dov'e' Odisseyos?
gladiator tedesco mod.44 per la difesa antiaerea e chimica il più bello (secondo me) degli elmetti bulgari
http://img73.imageshack.us/img73/2908/img2846ei1.jpg
http://img410.imageshack.us/img410/4698/img2852rw1.jpg
http://img73.imageshack.us/img73/2338/img2853ge0.jpg
http://img73.imageshack.us/img73/8204/img2854rb2.jpg
Bello sì!!!
Mettiamoci anche questo M.16 ricondizionato in Bulgaria negli anni'30
prima dell'adozione dell'M.36/A:
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...a%20m%2018.jpg
112,18 KB
[ciao2] PaoloM
mi sono letto con piacere tutto il topic e mi ha fatto venire voglia di averne uno.
Entro in Ebay e guarda che c.... fortuna ne trovo subito uno in scadenza.
Mi metto in attesa e me lo porto a casa per 25,50 + le spese .
Ora lo aspetto con impazienza , intanto posto le foto dell'inserzione.
Secondo chi lo conosce che modello è ?
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...321_7e2e_1.jpg
15,02*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...412_944b_1.jpg
11,82*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...431_afb6_1.jpg
13,85*KB
Dovrebbe essere un mod.36 b...[ciao2]
A mio parere invece e' un M.36 C. Si vedono benissimo i sostegni dell'armatura per l'imbottitura interna, con i quattro rivetti che si vedono all'esterno, due anteriori e due posteriori.
Il 36 B non ha questa caratteristica.[ciao2]PaoloM
Hai ragione Paolo e' un c...non avevo visto le linguette
interne che sostengono l'imbottitura...
grazie per l'identificazione
ci metto anche questo m36 C senza pretese, aggiungo anche che su un famoso sito americano c'è in vendita un gladiator uguale a quello da me postato al prezzo di 880 dollari, se verrà* venduto aprirò anche io un sito di militaria
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...esda%20038.jpg
131,21*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...esda%20039.jpg
174,58*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...esda%20042.jpg
179,32*KB[incazz]
Lasciate stare i Gladiator a prezzi che superano i 100 E ! Loro ne hanno ancora moltissimi disponibili
e prima o poi li immetteranno sul mercato.Quando vedete cifre assurde per questi pezzi su eBay, generalmente sono aste pilotate per i gonzi...e qualcuno abbocca.
[II]Ciao, PaoloM
ciao marpo il sito è germanmilitaria, io l'ho comprato invece su ebay pagandolo 90 dollari compresa la spedizione.
vediamo se qualcuno lo comprerà* a 880[panic3]
Avevo visto anche io il prezzo del luft bulgaro su quel sito;ma non e' l'unico ad avere un prezzo del genere...date un'occhiata nella
sezione elmetti stranieri...[ciao2]
Questo e' un mio 36B mimetico. L'origine del mimetismo non so se sia bellico o post bellico. Magari e' stato utilizzato in qualche esercitazione post bellica e destinato alle truppe "cattive", identificate sempre con elmetti tedeschi...
http://img505.imageshack.us/img505/8...36b1tu7.th.jpg
http://img267.imageshack.us/img267/7...36b2it6.th.jpg
http://img505.imageshack.us/img505/2...36b6pj9.th.jpg[ciao2]
Gia' che si parla di bulgari mi dareste una mano con questo?
Se ricordo bene e' arrivato in Italia insieme a questi qualche anno fa...http://www.milistory.net/forumtopic.asp?TOPIC_ID=5584
L'avevo del tutto ignorato e mai fotografato,il topic aperto da Piesse mi ha fatto venir voglia di rispolverarlo.
La cosa curiosa che ricordavo e' che sotto la vernice si vedono due
decal tedesche,tipo tedesche o copie delle tedesche su un lato e sull'altro.
L'unica cosa e' che la tinta sembra essere piuttosto vecchia...
Chi ne sa di più?[ciao2]
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...02175048_1.JPG
113,88 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...02175141_2.JPG
112,46 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...02175246_3.JPG
115,37 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...02175350_4.JPG
113,28 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...02175459_5.JPG
120,73 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...10217560_6.JPG
116,51 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...10217571_7.JPG
113,27 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...02175759_8.JPG
115,94 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...02175849_9.JPG
113,05 KB
Azz..questo è un bel quiz.
Le decal chiaramente sembrano dei grossolani falsi, ma la prima stranezza sono le spuzzate di grigio a mascherarle; boh.
Poi le stratificazioni di varie vernici e le tracce di verniciature come quel verde persiana che appare qua e là*.
Di primo impatto so dire poco, il grigio più chiaro comunque mi sembra convincente e concordo sul fatto che comunque è qualcosa di vecchio.
Proviamo a pensarci un po' su.....
Bel quiz davvero...
Vi dico la verita':per quel che riguarda le decal avevo anche pensato a qualcosa di teatrale,ma perche' poi coprirle e riverniciare tutto l'elmo? Boh...
In più come dicevo prima la tinta sopra sembra piuttosto vecchia e questo scarterebbe quest'ipotesi...
Altre idee al momento non mi vengono in mente...[ciao2]
Strano un bel po' per la tinta, per le anomale decals sottostanti e per tutto l'insieme,
imbottitura compresa che per questo elmetto doveva essere quella solita a tre cuscinetti (come su quello da me postato in precedenza su questo thread).Che sia bulgaro, per le modifiche subite,non
c'è dubbio, pero' di quando? Boh?[?]Ciao, PaoloM
Tornando all'Adrian bulgaro, ora si trovano anche con questa
'grenade' frontale di cui personalmente ignoro il significato:
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...2002%20445.jpg
75,21 KB
L'insegna non e' comunque francese.
[ciao2]PaoloM
Anche questo è un ex yugo...chissà* dove li hanno buttati tutti gli stemmi che hanno tolto dei Karageorgevic....
ce ne uno identico a quello postato inizialmente...con la decal quasi intonza...il prezzo era molto buono...probabilmente era lo stesso lotto poiche il rivenditore mi ha detto che ultimamente ne erano usciti molti lui ne aveva ben 3....se vi interessa posto, anche se e praticamente uguale alle foto del 1
Fra qualche giorno mi arriva un elmetto bulgaro comprato dal un noto sito ad un prezzo veramente irrisorio, vi postero' le immagini[ciao2][ciao2]
Tributo al forum.
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...ator%20010.jpg
84,73 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...ator%20007.jpg
89,64 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...ator%20009.jpg
90,94 KB
Secondo me potrebbero essere stati ricondizionati per i pompieri.Citazione:
Originariamente Scritto da marpo
Una volta il venditore scrisse che appartenevano all'armata bianca di Wrangel... [II]
Qui in città* in un mercatino volevano propinarmene uno senza granata come elmo russo WWI. Il prezzo però era intermedio tra ciò che era in realtà* e ciò che si voleva che fosse. Il tipo insisteva, ma per sua sfortuna aveva lì anche un 36 C: gli mostrai le imbottiture identiche e tirai avanti.
ciao ody se ci fai caso nella descrizione del venditore il riferimento a wrangels è piuttosto fantasioso, parla solo di equipaggiamento ceduto dopo lo scioglimento dell'armata. è sicuramente un modo per ingolosire i possibili compratori.peraltro quelli che sanno chi era wrangels sono ben pochi.
io comunque sono della tua stessa opinione anche secondo me sono stati usati da qualche corpo tipo pompieri o qualcosa del genere, comunque sono elmetti molto belli.
One collector found this Bulgarian M-36 c in Croatia, location Istria and said that was there since ww2 ?
Any info, and comment about strange liner which I did not find on helmets M-36c on other sites about helmets.
[ciao2]
Where are the photos?[:)]PaoloM
Sorry I had problems with upload of pictures ysterday !
Ciao !
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...0143921_89.jpg
64,33 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...1010130ru6.jpg
78,09 KB
It is a Bulgarian M.36-C with refurbished liner and modified chin-strap.Nice item.Bye[8D]PaoloM
Bok Falanga,pisem ti na hrvatski jer mi ide lakse.Moras znat da je nas Marpo jedna velicanstvena osoba na svujetu militarije,zna u cemo prica i bit ce svaki put od pomoci!
Ciao Falanga,ti scrivo in croato che mi viene più facile.Devi sapere che il nostro Marpo è una persona molto preparata è sa quello che dici,ti tornerà sempre molto utile quando ne avrai bisogno!
Più che l'elmetto che è davvero interessante mi ha stupito la preparazione linguistica di Mulon.Complimenti a Falanga per l'elmetto ed a Mulon per la preparazione linguistica!!!