Visualizzazione Stampabile
 
	
	- 
	
	
	
	
		Ciao Luciano,da come l'avevi decritta,sembrava un relitto,invece è "solo" una feldflasche vissuta ed incompleta.Non è male.
 Panzer,che dire delle tue,magnifiche.Domanda:ho notata un timbro all'interno delle "clips",era una prerogativa di quel produttore o lo facevano tutti?Io la mia l'ho "svestita" più volte,ma non ho notato niente.
 
 
- 
	
	
	
	
		Ciao,il timbro che hai notato,personalmente mi è capitato di vederlo su vari produttori,che sia una prorogativa non saprei,probabilmente a mio parere dico si,anche perchè qui vale il discorso del monomatricola come per le baionette,tutte parti di costruzione devono recare lo stesso marchio o data,vedi la mia borraccia all'inizio.
 Probabilmente nella tua non si vede,colpa anche di alcuni fattori,come il tempo!
 
 
- 
	
	
	
		Posate 
		Ciao amici,oggi posto delle posate.Le prime sono mie,le seconde me le hanno proposte,ma le vorrei prima discutere xchè mi sembrano troppo perfette.
 Queste sono le prime,marcate W.J.S.39
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...416_FRONTE.jpg
 156,75*KB
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...4125_RETRO.jpg
 143,33*KB
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...146_TIMBRO.jpg
 163,03*KB
 
 Su queste postate non ci sono problemi,guardate invece bene le prossime e ditemi che ne pensate
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...sfdw%20027.jpg
 143,26*KB
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...sfdw%20028.jpg
 150,3*KB
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...sfdw%20030.jpg
 158,1*KB
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...sfdw%20031.jpg
 150,85*KB
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...sfdw%20032.jpg
 147,11*KB
 
 Che ne pensate?
 
 
- 
	
	
	
	
		Belle le prime e altrettanto belle le seconde li ha anche un amico di infanzia che non colleziona militaria e li tiene nel cassetto delle posate in cucina ed è da un paio di anni che gli ho offerto in cambio 3 dischi in vinile dei beatles originali lui è un patito come me ma niente da fare dice che è un ricordo!! mi ha promesso che me li mette nel testamento. Una mattina il matto stava recandosi dall'arrotino per far affilare il coltello l'ho gambizzato e salvato la parure. [ciao2] 
 
- 
	
	
	
	
		per me il secondo set è bundeswehr.
 fabio
 
 
- 
	
	
	
	
		ecco le mie posate da mensa ufficiali , entrambe Wehrmacht, marcate rostfrei, ancora oggi la dita fabbrica posate
 
 
 
 
 Immagine:
 http://www.milistory.net/Public/data...0ufficiali.JPG
 47,01 KB
 
 
- 
	
	
	
	
- 
	
	
	
	
		"rostfrei" non è il nome della ditta, ma vuol dire acciaio inossidabile. 
 
- 
	
	
	
	
- 
	
	
	
	
- 
	
	
	
	
		io invece penso che anche se voglia dire acciaio sia stato anche come un loro marchio personale xchè se noti bene prima di rostfrei ci sta hmz e questo marchio lo ho notato pure in posate che ancora oggi si trovano nei ristoranti ecc.
 nelle case oramai questi modelli di posate e in special modo il coltello non sono + usati dato che non tagliano un accidenti.
 
 
- 
	
	
	
	
		no. HMZ è indubbiamente un acronimo di qualche costruttore di coltelli verosimilmente ancora in attività*. ma rostfrei ribadisco, è come le scritte inox sui lavandini. si riferisce ad una caratteristica costruttiva e nulla centra con il mar chio del costruttore. 
 fabio
 
 
- 
	
	
	
	
		Concordo con Rev..
 rostfrei , tradotto liberamente significa anti ruggine.
 
 h
 
 
- 
	
	
	
	
		Concordo con REV. le seconde sono Bundeswehr, la Wehrmacht non ne ha mai avute di fatte così, poi come ci abbiano inciso l'adler (pure bruttina) mi sfugge, comunque valgono sui 15 euro senza adler sarebbero interessanti (almeno per me) Ah complimenti per le prime, molto belle!
 [ciao2]
 
 
- 
	
	
	
	
- 
	
	
	
	
		X barbudos quanto dice rev è vero ma ciò non toglie che anche le tue mi piacciono complimenti. 
 
- 
	
	
	
	
		Uau,per fortuna che le ho postate,stavo per fare una mezza cazzata...ed infatti non sono della medesima fonte,quella sicura...
 Grazie amici,mi avete salvato da un pacco!!!
 W il forum,w gli amici del forum.Grazie!
 
 
- 
	
	
	
	
		a bologna non sono riuscito a trovare la forchetta,vedrò a milano. 
 
- 
	
	
	
	
		beh, cmq la prima postata da mulon, forchetta/chucchiaio, è wehrmacht. è buona.
 fabio
 
 
- 
	
	
	
	
		Complimenti mulon.
 Bravo[;)]
 
 
- 
	
	
	
	
		Gian,
 
 le seconde che hai postato mi convincono poco, anche se si vedono molto spesso in giro,con marchi diversi. Sono infatti MOLTO simili a quelle Bundeswehr,come già* stato fatto notare.
 Io lascerei stare.
 Ulteriore piccolo consiglio personale, se posso permettermi : tieni nota di questi "passi falsi" e poniti un limite di tolleranza verso chi te li propone. Passi la prima, buona anche la seconda, ma al terzo tentativo di "marocca", molla il colpo, perchè non è più scusabile.
 
 
- 
	
	
	
	
		Salve a tutti
 Come già* detto dagli altri le seconde sono un "tamocco" BW, per l'adler basta avere un set di quelli per timbrare i metalli e il gioco è fatto, tant'è che l'adler è pure il primo modello usato dal Terzo Reich, (ala corta), e quindi un pò difficile che possa essere stato usato durante il conflitto;
 per sopramercato quel set di posate lo trovi anche al dechatlon a 10 marchi circa;
 se cerchi delle posate belle, e con un minimo di assicurazione di originalità*, ti dò un sito via MP, se ti interessa!!!
 
 Saluti
 Die Nadel
 
 
- 
	
	
	
	
		Grazie Mat per il consiglio,ma la conosci la mia situazione,e sai a cosa e chi mi riferisco....Ed è per questo che mi avvalgo del forum.Grazie a Dio c'è gente veramente preparata che mi aiuta sempre.
 Le prime c'è le ho in collezione da molto tempo,e non so come mai non le avevo postate prima,scusate!
 Le seconde tornano al mittente.
 
 
- 
	
	
	
	
		Sulle posate mi permetto di farvi vedere anche questo link:
 
 http://www.milistory.net/forumtopic.asp?TOPIC_ID=1910
 
 Saluti BIGGET[ciao2]
 
 
- 
	
	
	
	
		Stupendo BIGGET,mi rammarico solo di aver aperto un'altra discussione a tema.Purtroppo ho fatto la ricerca solo su equipaggiamento,in quanto le ho inquadrate come tali in virtù delle prime che ho postato,e non mi sono nemmeno sognato di andarle a cercare su varie.Peccato,mi dispiace,un'altra volta guarderò meglio. 
 
- 
	
	
	
	
		Per Barbudos: come faccio a darti ciò che mi chiedi se non posso inviarti MP e la mail che ti ho mandato è tornata indrè???
 va beh, te lo dò qua, anche se non dovrei:
 www.stephan.de
 
 Saluti
 Die Nadel
 
 
- 
	
	
	
	
		hai ragione, vedro di svuotare l'email che sicuramente è strapiena.grazie. 
 
- 
	
	
	
		forchetta 
- 
	
	
	
	
- 
	
	
	
	
		Potrebba essere usata in campo di prigionia o concentramento nessuno sa nulla? 
 
- 
	
	
	
	
		Ciao, sono della D.A.F. Deutsche Arbeitsfront,ovvero,fronte del lavoro tedesco.
 Complimenti[;)]
 
 
- 
	
	
	
	
		.....Ciao Alain come va'? ci si risente, bella la forchetta, non mi sembra proprio un oggetto da prigioniero, anzi di buona fattura, e con i Rebbi molto appuntiti non affidabili ad un detenuto, Ciao Sal 
 
- 
	
	
	
	
		Grazie delle informazioni immaginavo fosse
 dei lavoratori per la A ripetuta (arbeiter)
 x Sal non molto bene me va lo stesso,poi qui in Francia non mi funziona bene il PC [ciao2]
 
 
- 
	
	
	
	
		Ciao,la forchetta è di una qualche organizzazzione o gruppo militare,o qcs di simile,dato che tutti in Germania marcavano tutto ove possibile.Solo che non so a cosa rimandi quella sigla. 
 
- 
	
	
	
	
		
	Citazione: 
		
 
				Originariamente Scritto da MULON
				
			 
 Ciao,la forchetta è di una qualche organizzazzione o gruppo militare,o qcs di simile,dato che tutti in Germania marcavano tutto ove possibile.Solo che non so a cosa rimandi quella sigla.
 
 
 
 
 Leggi sopra![:D][:D][ff]
 
 
- 
	
	
	
	
		Interessante la forchetta credo sia come dice panzer solo che non ricordo la H. Per il pc che siano le Alpi che stanno di mezzo? Ciao 
 
- 
	
	
	
	
- 
	
	
	
	
		Ho visto ottimo bigget ma quella H sai cosa vuol dire? Ospedale? [ciao2] 
 
- 
	
	
	
	
		Complimenti Bigget ottime posaterie!!!!
 X Luciano non sono le alpi è il modem Italiano che fa dei problemi[ciao2]
 
 
- 
	
	
	
	
		Ha! questi prodotti italiani avrei dovuto immaginarlo[:D][:D] [ciao2]