non valgono le disattivazioni estere,anche se lo dovrebbero.
Visualizzazione Stampabile
non valgono le disattivazioni estere,anche se lo dovrebbero.
Ciao Mecca
Il mio lavoro mi porta spesso in giro per il mondo!!!
L'ho acquistato in giappone qualche anno fa!!!
Cmq c'erano dei miei amici del lazzio che avevano altri pezzi simili!!!
Dovrei chiedere ma se ricordo bene li avevano presi in italia o quanto meno se li erano fatti spedire a casa!!!
[ciao2]
A bologna un commerciante ne aveva uno per 400euro circa forse un pò meno, sembrava vero ,peso e dimensioni ok sicuramente lo trovi all mercatino di Ferrara, Massa e Milano io èro tentato.
allora in Italia se ne trovano ancora....
solo 400? mi sembra impossibile...
Avevo domandato se disattivato e con relativa documentazione era possibile farlo arrivare dall'estero..?
Attenzione non èra disattivato èra la replica di una ditta giapponese
ah, ecco. Suppongo che ora uno originale valga attorno ai 2000 euro (in su)....
e si ma l occasione può sempre capitare
http://www.milistory.net/forumtopic.asp?TOPIC_ID=2041
Ciao a tutti!
Ho appena acquisito questo mp 40, è stato
demilitarizzato e disattivato. Che ne dite?
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...4_mp%20003.jpg
165,47*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...4_mp%20004.jpg
157,47*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...0_mp%20006.jpg
169,37*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...4_mp%20011.jpg
178,8*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...1_mp%20010.jpg
200,73*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...7_mp%20015.jpg
194,46*KB
Grazie a tutti
bellissimo complimenti!!!!!
I miei complimenti spaventosamente bello, uno dei tanti sogni nel cassetto[Panic2]
ammappa..io sono ignorante in materia..ma le armi sono una malattia..bellissima!
Se non sono idiscreto, ed anche in privato :
- disattivato quando e come ? scarrella ?
- quanto ?
grazie
axel 1899
Prezzo???<font face="Andale Mono"></font id="Andale Mono">
Complimenti, ne ho uno simile anche io... [ciao2]
Bellissimo
....ho male al cuore, così bello e così devastato, dolore,dolore!!!!!!
profondamente costernato, Svoia1948
Citazione:
Originariamente Scritto da savoia1948
[:O][:O]Perchè devastato????
la disattivazione è anteriore al 1975, quindi è ancora scarrellante, con il caricatore amovibile, ecc ecc, praticamente è stata inertizzata solamente l'interno della canna e saldato l'attacco a vite (quasi invisibile) tolta una parte di percussore.....ma per il resto funziona perfettamente (peraltro se non così è impossibile detenerla)
Citazione:
Originariamente Scritto da piquet
il giocattolino mi costa la bellezza di quasi 2000 euri
[II]impossibile non rimanere colpiti della perfezione dopo tanti anni alle spalle l'arte allo stato puro delle armi della Wermacht dopo la mg42[ciao2][ciao2] complimenti.
Onore per la Patria
Bella bestia [:D] [:D]
...Scherzavo caro Bibas, so bene che non e facile detenere attivo un pezzo così importante se non con la licenza di collezione di armi da guerra, che tra l'altro credo difficilissima da avere.
E' in effetti un bell'esemplare, ma sai l'idea che non potrà* sparare mi turba
profondamente, è uno dei motivi per cui non ho mai pensato di averlo, unitamente al Tompson. Ciao ancora complimenti e.....divertiti Sal
Anche se disattivato è sempre una bell'arma. Complimenti
Grazie ancora a tutti Brothers!!!
Ciao a tutti,un mio conosciente ha trovato un Mp40,sulle Alpi Apuane,nei pressi della Linea Gotica. Ovviamente l'arma è un ammasso di ruggine...l'otturatore è "saldato" dalla ruggine...e la canna è pure completamente otturata da ruggine. Diciamo che è un pezzo di ferro...ma se pensiamo al valore storico,ed al ritrovamento di tale "aggeggio" proprio sulla Linea Gotica...[:)] Mi chiedo cosa subirebbe,legalmente parlando,chi lo ritrova...a tutti gli effetti sarebbe "detenzione di arma da guerra".....[innocent]
Intendi qualcosa di simile?
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...40_MP%2040.jpg
67,46 KB
Si,esatto....forse è messo un pò meglio,eufemisticamente parlando!! [:D]
Il calciolo,se non ricordo male,dovrebbe esserci ancora...anche se è ovviamente immobile....resta comunque un pezzo di Storia,non trovate??
A proposito,quello da dove viene?? Linea Gotica anch'esso??
Ecco...francamente parlando,la cosa che mi scoccerebbe è passare dei guai,con tanto di articolo sui giornali,in caso di ritrovamento di un pezzo di ferro simile in casa!!![nero] "Arrestato taldeitali perchè in possesso di una micidiale Maschine Pistole Mp40,micidiale residuato dell'ultimo conflitto mondiale"!!! Non mi meraviglierei se un solerte Cc denunciasse qualcuno per un affare simile....eppoi,vorrei vedere quale Pm convaliderebbe il tutto...per un pezzo di ferro che ha solo lasciato una traccia di Storia....[innocent]
ciao raga,l'unica cosa da dire è che è stupendo il tuo mp 40 però non disprezzo neppure quello di scavo,complimenti ad entrambi.
Sapete tutti che non sono un "oplofilo"([:I])ma dinnanzi a cotanto ritrovamento appena postato beh....almeno i complimenti sono d'obbligo.Bello,bello e ancora bello.
Pur non collezionandolo,l'armamento leggero dello "shutze" tedesco mi fa impazzire...complimenti per i pezzi che ho potuto ammirare[;)]
Visto che vi piace il ritrovamento vi chiedo un consiglio su come comportarmi: Lo lascio così com'è, ed ogni volta che lo tocco si stacca qualche pezzo, oppure lo sottopongo a qualche trattamento per conservarlo meglio? Mi è stato sconsigliato il metodo dell'elettrolisi in quanto gli spessori sono quadi inesistenti, avete qualche altro consiglio? Grazie, ciao.
Quando sono andato a militalia a milano ne avevano tantissimi... troppo belli...
[ad]
Già*, bellissimi... ma quanto chiedevano?
non ho avuto il coraggio di chiederlo...se tornavo a casa anche con quello... facevo una brutta fine
[fuga]
Allego foto di un pezzo inusuale di MP38/40.... cerco info...grazie
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...0_mp40cone.jpg
19,14 KB
ciao auuper si tratta della bocca di fuoco priva della sporgenza che serviva x sparare da dentro i corazzati:appoggiando la sporgenza sulbordo apertura del veicolo,essa facweva come da gancio e si poteva sparare senza il rischio che col rinculo la bocca di fuoco tornasse indietro o si muovesse sparando involontariamente dentro al veicolo...e li eran dolori!
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...15541_mp40.jpg
24,06 KB
Walter sei proprio sicuro di quanto hai scritto .... ??????????
axel 1899
mah ... non ho nessuna risposta , solo supposizioni ... la parte in questione permette il passaggio della palla da 9 mm a far da rompifiamma o è ha un diametro interno più stretto e può agire come rafforzatore di rinculo per il tiro a salve ?Citazione:
Originariamente Scritto da auuper
una eventuale filettatura interna è compatibile con quella in volata delle MP citate ?
axel 1899
non sono 1 intenditore ma leggendo 1 libro di mio padre si accennava a questa cosa.
aspettiamo delucidazioni migliori
Allegato 238141
Appurando che è un pezzo che non ho mai visto, siamo sicuri che è un pezzo che si possa montare sull'Mp40? io ho un libro didicato tutto a quest'arma, ma di quetso pezzo non ne è fatta per nulla menzione.... [incazz] Se proprio dovessi buttarla lì, direi che si tratti di uno spengifiamma da sostituire con quello che si trova in volata...
Concordo con CAFI, in nessuno dei miei libri è citato questo pezzo, e ne ho tre dedicati solo all'MP40. Comunque penso anch'io che potrebbe essere uno spegnifiamma aggiuntivo. Se non fosse per l'aquiletta sembrerette un pezzo dell'M3 americano. Ciao
ho fatto questo post propio perche non lo avevo mai visto.....anche nei miei libri non ne ho trovato traccia è sicuramente un rompifiamma, ma sperimentale? e se cosi fosse come mai è marcato? reparto di appartenenza? foto d'epoca che lo riportano??