Bravi bravi! peccato non vi abbia conosciuti prima!
Visualizzazione Stampabile
Bravi bravi! peccato non vi abbia conosciuti prima!
[:D] Stavo pensando la stessa cosa [:D]
Scusa Walzorzi, ma tra tutte la tua della gummi è la...migliore [:D]
[:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:I][:142][:213][:142][:213][:142][:213][:142][:213][:142][:213][:142][:213][:142][:213][:142][:142][:142][:142][:142][:142][:142][:142][:142][:142][:142][:142][:142][:142][:142][:142][:142]
Vabbè..... poi la sciabola e la maschera con il tempo, qualche difficoltà* ed escamotages le ho nuovamente recuperate, purtroppo e comunque non belle come quelle cedute.
Rimane da recuperare il korkhelm [:253]
Interpretando la faccina direi un bel:....bye bye....
O no??? [;)]
In fondo al cuore ognuno di noi ha ferite non rimarginabili
dovute a ingenuità* o generosità*. Non vi cito le mie innumerevoli
che ancora sanguinano e per quanto si sia contenti di ciò che si ha
è più forte il dolore di ciò che da pirla si è dato via.
Tra tutti gli ambienti collezionistici che ho conosciuto però
la Militaria è senz'altro quello in cui ti fai più male, soprattutto
per il numero di SQUALIFINTIAMICIFINTOCOLLEZIONISTIVERILADRI che
la frequentano.
Salve a tutti [:D]
volevo segnalarvi una occasione imperdibile in tema di pikel, c'è questa occasionissima sul noto sito d'aste - rarissimo - e siamo attualmente a 250 euro, manca ancora qualche giorno...... avanti siore e siori fate le vostre offerte, il treno passa una sola volta ......
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...427_4c_1_b.JPG
16,66*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...851_96_1_b.JPG
15,26*KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...923_b6_1_b.JPG
14,45*KB
Ma non si vergognano, e c'è pure chi fa le offerte [}:)] [:(]
Scusate lo sfogo forse inopportuno in queste belle pagine [V]
posso chiamarti "walzy"? walzy... walzy... possibile che non conosci i famosi pompieri incursori del braunschweig che parteciparono volontariamente alla battaglia di verdun? [:D][:D][:D][:D][:D][:D]
senza il forum, senza collezionisti attenti e preparati come voi tutti non si potrebbe combattere questa piaga. se non fosse per il "forum" non avrei mai portato a casa pezzi di un certo valore così "cuor leggero".
GRAZIE!!!
Sten.... puoi chiamarmi preferisci: walter, walzi o walzy, non fà* nessuna differenza.
Mhhhhhmmm........ hai ragione, con fatica ma mi sono documentato su questo pikel, a quanto sembra non è appartenuto ai famosi pompieri incursori del braunschweig ma agli ancora piu famosi pompieri dei berliner freikorps.
A parte gli scherzi..... è veramente desolante, dove andremo a finire di questo passo [:(] ho visto anche di peggio negli ultimi tempi, roba da non saper se ridere o piangere.
Ben vengano dunque le pubblicazioni serie ed i forum [:D]
Un salutone [;)]
e il pickel redivivo!
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...pick_fr_01.jpg
59,38 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...pick_fr_02.jpg
56,77 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...pick_fr_03.jpg
54,76 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...pick_fr_04.jpg
53,52 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...pick_fr_05.jpg
55,01 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...pick_fr_06.jpg
84,13 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...pick_fr_08.jpg
86,68 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...pick_fr_09.jpg
64,78 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...pick_fr_12.jpg
80,83 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...pick_fr_13.jpg
71,21 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...pick_fr_14.jpg
104,05 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...pick_fr_15.jpg
94,75 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...pick_fr_16.jpg
108,37 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...pick_fr_17.jpg
98 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...pick_fr_18.jpg
102,15 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...pick_fr_21.jpg
59,74 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...pick_fr_22.jpg
96,89 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...pick_fr_20.jpg
124,74 KB
chiedo scusa a chi avesse già* visto questo servizio...
l'ho ripostato per un mio amico che ne ha "assoluta necessità*" [:D]
e così, magari, può rimanere utile ad altri appassionati!
ciao a tutti!!!
http://www.3wstyle.net/public/files_...p/P2040056.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_...p/P2040048.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_...p/P2040049.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_...p/P2040050.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_...p/P2040051.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_...p/P2040053.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_...p/P2040054.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_...p/P2040055.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_...p/P2040116.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_...p/P2040119.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_...p/P2040120.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_...p/P2040132.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_...p/P2040133.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_...p/P2040134.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_...p/P2040135.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_...p/P2040136.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_...p/P2040138.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_...p/P2040139.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_...p/P2040140.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_...p/P2040142.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_...p/P2040145.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_...p/P2040147.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_...p/P2040150.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_...p/P2040151.jpg
http://www.3wstyle.net/public/files_...p/P2040154.jpg
Proprio bello, non c'è che dire!
mazza che bello! se non è mint ci andiamo vicino! forma mantenuta alla grande, veramente un bel pezzo!
Moolto bello Sten, c'è poco da dire. [:p]
Credo che a breve aggiungerò anch'io a questo topic analoghe fotografie di un ersaz bavarese questa volta con finimenti in bianco [;)][;)]
Un abbraccio
Premesso che non ho alcuna informazione a riguardo, sono molto difficili da recuperare? e per quanto riguarda i prezzi? grazie[ciao2]
scusa per l'ignoranza...anche se sono un grandissimo appassionato della grande guerra, non so cosa siano...mi puo dare delle informazioni?
E' l'elmetto tedesco usato nella prima parte del conflitto, quello con la punta sopra per intenderci. Io non sono un grande esperto, passo la parola a chi ne sa più di me....
Se cerchi fra i topic ci sono alcune immagini[ciao2]
non me ne intendo, ma dopo una giratina in rete i prezzi medi che ho visto spaziano da 800 a 2500 Eurozzi
guarda qua per esempio: <font color="red">LINK Commerciale rimosso dagli Amministratori</font id="red">
trovato in rete:
Pickelhaube
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...750_gph002.jpg
6,65 KB
La Pickelhaube è il caratteristico elmo a punta usato dall'esercito prussiano ed imperiale tedesco dalla metà del XIX secolo alla prima guerra mondiale, quando, per esigenze legate alla guerra di trincea, fu sostituito dal più adatto "Stahlhelm".
Sembra che questo copricapo sia stato adottato dalle truppe prussiane attorno al 1842, essenzialmente per i reparti di fanteria di linea, artiglieri, dragoni e cacciatori a cavallo in sostituzione dei numerosi modelli allora in uso, risalenti al periodo napoleonico.
La Pickelhaube, nella prima versione, era un alto casco di cuoio, con visiera e coprinuca, munito di rinforzi in metallo e culminante in un puntale conico, sempre in metallo allo scopo di fornire a chi lo indossava una certa protezione dalle sciabolate della cavalleria avversaria. L'artiglieria, al posto dell'alta cuspide sommitale portava una sfera.
Nel corso degli anni subì diversi perfezionamenti, venendo alleggerito e diminuito in altezza.
Sul disegno generale di questo elmo vennero realizzati i copricapi dei reparti di corazzieri, completamente in metallo, quelli degli ulani, sormontati dal caratteristico cimiero a losanga, e dei cacciatori, che richiamavano anche il disegno dello shako napoleonico.
Altre nazioni, nell'Ottocento, si ispirarono al modello prussiano, equipaggiando le proprie truppe con alti elmi che richiamavano quelli in uso ai militari dello stato germanico. Le più importanti furono la Russia, almeno sino alla guerra di Crimea, e gli Stati Uniti, fino alle soglie della prima guerra mondiale.
à? interessante notare che quest'ultimo Paese, dopo la Grande Guerra ha fatto praticamente sparire dalla propria iconografia militare il ricordo di questo copricapo, la cui immagine nei paesi anglosassoni è sinonimo negativo di militarismo prussiano.
In alcuni paesi scandinavi alcuni reparti militari continuano ad indossare copricapi analoghi nelle cerimonie pubbliche
Bah, non sono molto difficili da reperire, dipende da che tipo di Picke cerchi, uno qualsiasi o con un fregio particolare???
premetto che io sono poco esperto nel campo ma ho notato, girando per poli fieristici, che il prezzo varia da Picke a Picke e, come gia detto, il prezzo varia dai 500 ad oltre 2000 marchi;
se non vuoi spendere tanto e non ti interessa avere un oggetto particolare e/o originale prendi una riproduzione che te le puoi cavare con 150 Marchi.
Saluti
Die Nadel
ocio! ho' letto una rivista specializzata e dice che quelli in commercio sono quasi tutti ritoccati.
A parte quello, perchè ogni cosa militare con un minimo valore è ritoccata se non direttamente patoccata;
Però non bisogna fare di tutta un erba un fascio, perchè esistono quei comercianti che hanno Picke boni, cosi come altra roba.
Saluti
Die Nadel
Si tratta del classico copricapo prussiano da ufficiale ed è caratterizzato da una sorta di grosso chiodo sulla calotta.In pratica se hai visto "Quei temerari sulle loro macchine volanti" è l'elmetto che calzava il colonnello tedesco interpretato da Gert Frobe.Citazione:
Originariamente Scritto da Alberto
Blaster ora ti tiro le orecchie [;)]
il Pickelhaube era in uso sia agli ufficiali che ai sottufficiali che alla truppa;
basti pensare ad un "anonimo" caporale che venne fotografato durante la guerra con in testa un Picke.
Saluti
Die Nadel
Per caso quell'anonimo caporale fondò il Terzo Reich?Perchè se è così qualcuno gli prestò gentilmente il pickelhaube per la foto.
Sicuro???
Saluti
Die Nadel
I Pickelhaube sono stati usati fino al 1916 (anno di avvento del nuovo e più funzionale mod. 16). I modelli fino al 1914 avevano il chiodo fisso (a parte quelli per ufficiale il cui chiodo era a vite) e le parti metalliche in ottone o argentone.
Dal 1915 con la consapevolezza ormai della guerra di trincea si crearono i pickelhaube mod 15 con le parti metalliche pitturate in grigio a scopo mimetico e il chiodo (che alla fine non è altro che una chiusura allegorica dello sfiato di areazione) che si poteva facilmente togliere per evitare che spuntasse dalla trincea.
All'inizio del conflitto infatti i francesi morivano come mosche perchè i loro pantaloni rossi li rendevano visibili sul campo, i tedeschi per il chiodo anch'esso visibilissimo!
Ci sarebbe tanto da dire su questi copricapi, cmq se ti interessa il prezzo i più a buon mercato sono appunto i modelli 1915 che se tutto va bene a 500-600 eurozzi li trovi.
Calcola che il sottogola e le coccardine laterali sono pr il 90% rimontate perche si sfilavano troppo facilmente dal copricapo e quindi la maggior parte è andata perduta.[;)]
grazie a tutti per le informazioni! magari quando mi avnzerà* qualche euretto un pensierino lo farò....
mi permetto di risponderti visto che mi chiamo Fausto anch'io,
si vede che il nome influenza le scelte, be voglio dirti occhio ai
falsi perhe' in questi pezzi i falsi costano cari ,ci sono pezzi rimontati con pezzi originali e semi falsi realizzati nel primo
dopoguerra (intendo la prima)quindi documentati prima di comprare
ciao
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...9_DSCN8719.JPG
31,75 KB
Che belli Leon!!!Complimenti!!!
Ciao![ciao2]
Salve,
i Pickelhauben sono la mia passione ne ho tre
ma so che Paolo Celtico) e' un appasionato come
me (in realta' rispondo al fuoco amico del Bernie che
mi ha ferito in maniera grave... aha aha)
un saluto
Quex
P.S. domani se posso aggiungo altre foto e le descrizioni
adesso sono 01.32 di notte...
segue un "old topic rispolverato" sul mio Pickel ersatz in feltro
http://www.milistory.net/forumtopic.asp?TOPIC_ID=28
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...Pickel%201.jpg
84,2 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...Pickel%202.jpg
98,99 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...Pickel%203.jpg
89,62 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...Pickel%204.jpg
87,74 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...Pickel%206.jpg
117,75 KB
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...Pickel%205.jpg
136,23 KB
Complimenti Quex,hai davvero una pregevole collezione.Ci potresti parlare delle differenze(sia di produzione a livello di diversità* estetiche,sia per quanto riguarda il produttore se si conosce,sia sull'anno di produzione)dei tre differenti copricapi?Sarebbe davvero conoscere qualcosa di più di questo affascinante copricapo che ci riporta alla mente cosa furono i Prussiani.
Grazie anticipatamente!!!
Ciao![ciao2]
Sono molto belli,veramente,e si presentano davvero bene.
Penso che la foto iniziale non sia stata messa a caso,sicuramente c'è un nesso tra gli elmi e le foto.
Bellissimi caro Quex! Ti postero' i miei, che sono ben poca
cosa rispetto ai tuoi, avendo io curato una piccola collezione
fatta unicamente da pick da truppa.Il tempo di fare le scansioni.
Ciao[8D]PaoloM
salve a tutti,una domanda:questo tipo di copricapo presenta un'anima interna di lamierino oppure è costruito solo in cuoio?grazie ciao
Ciao, questi postati dall'amico Quex sono solo di cuoi bollito e poi verniciato. Ovviamente i finimenti sono metallici. [ciao2]Citazione:
Originariamente Scritto da ruggine
Ahhhhh .... che crudele che sei Raffaello, maramaldo tu uccidi un uomo morto!!! Ma io credevo che non li avessi più... ahhhhh crudelissimo!!!!!!!!!!!!!!! Cmq sono sempre più belli ogni volta che li rivedo!!! Il Pickel ersatz in feltro poi è la mia morte... VENDIMELO TI SCONGIUROOOOOOOO ...... mi manca il respiro!!!!! Auf auf ... Vabbè contraccambio i saluti lo stesso ... [ciao2]Citazione:
Originariamente Scritto da Quex
Tutti belli, bisognerà* che fra qualche anno ci faccia un pensierino anch'io[innocent].
Vi pongo una domanda: vedo sempre (o quasi) pickelhaube con la coccarda prussiana bianco-nera, quelli con le coccarde di altri regni sono molto più rari?
Ciao Quex e complimenti...anche se colleziono dalla seconda guerra
in poi questi mi piacciono da morire...
Una domanda da profano dei pickel:come mai a quasi tutti quelli
che ho visto in giro alle fiere o in rete mancano le coccardine laterali?
Queste alimentano un mercato a se stante?
Un po' come gli elmi tedeschi seconda guerra e i relativi soggoli...venduti singolarmente a prezzi da capogiro?[ciao2]
Salve,
Vi ringrazio per i complimenti, sono nato come collezionista
di stahlhelm tedeschi e nel tempo sono rimasto affascinato
dal copricapo a punta dell'esercito prussiano; I Pickelhauben
furono sostituiti solo nel 1916 dal più adatto elmetto
d'acciaio, e' bene ricordare che esistono pickelhaube in ferro
chiamati Märklin che furono i veri e propri antenati degli
elmetti. Vorrei descrivere brevemente i vari modelli tutti
Prussiani:
Pickelhaube truppa in cuoio bollito fregio (aquila) in ferro
dipinta di verde come da regolamento 1915 per bassa visibita'
(prima erano dorati)
Pickelhaube ersatz 1916 truppa in feltro sottufficiale (coccarde grandi)
Pickelhauebe in cuoio bollito da ufficiale Reggimento Dragoni
modello 1895
Le foto di sfondo sono originali 1895 Kaiser 1897 Bismark
Generale Prussiano (non sono riuscito ad identificarlo)
Le coccarde ed il fregio frontale indicano i vari Land di
appartenenza ad esempio il Baden aveva il Leone il Württemberg
i Cervi, le coccarde si perdevano facilmente essendo amovibili
tenute ferme solo dal soggolo e come in tutte le speculazioni
commerciali soggolo e coccarde fanno un prezzo da soli..
un saluto
Raffaello/Quex
Da parte mai solo due.Poca roba.
Emme
Immagine:
http://www.milistory.net/Public/data...8_CIMG0190.JPG
74,47 KB