Re: aiuto identificazione borraccia austriaca
il libro è "Per non morir di sete" della Gaspari editore. L'autore è Simone Marzinotto e la prefazione è di Roberto Cerizza, noto appassionato-collezionista di vetri WW1. Numerose info e foto di borracce, gavette, e bottigliame vario. Tanto per dare qualche informazione a chi volesse entrare nel variegato campo dei vetri-gavette-borracce della Prima Guerra Mondiale. Un saluto, Tonle
Re: aiuto identificazione borraccia austriaca
Sono informazioni preziosi per me, grazie amici! [257
Re: aiuto identificazione borraccia austriaca
ma la vera bibbia(anche perchè di meglio non ne ho visto in giro) è "la guerra in bottiglia" libro tratto dal catalogo della mostra "il vetro della grande guerra" edizioni Saisera....non ci sono TUTTE ma anche perchè è quasi impossibile come per i kappenabzeichen catalogarle tutte perfettamente...il libro per non morir di sete è veramente carino e ha un prezzo irrisorio...ha diverse mancanze e qualche imprecisione per farsi un'idea generale va più che bene e torna sempre utile..
Re: aiuto identificazione borraccia austriaca
Citazione:
Originariamente Scritto da Roham Csapat
ma la vera bibbia(anche perchè di meglio non ne ho visto in giro) è "la guerra in bottiglia" libro tratto dal catalogo della mostra "il vetro della grande guerra" edizioni Saisera....non ci sono TUTTE ma anche perchè è quasi impossibile come per i kappenabzeichen catalogarle tutte perfettamente...il libro per non morir di sete è veramente carino e ha un prezzo irrisorio...ha diverse mancanze e qualche imprecisione per farsi un'idea generale va più che bene e torna sempre utile..
Intendi il libro fatto dal museo di Alano?
Re: aiuto identificazione borraccia austriaca
esattamente...Alano di Piave...tu che ne pensi?il libro di sole scatolette purtroppo al momento manca...
Re: aiuto identificazione borraccia austriaca
Citazione:
Originariamente Scritto da Roham Csapat
esattamente...Alano di Piave...tu che ne pensi?il libro di sole scatolette purtroppo al momento manca...
Per il Libro sulle scatolette continuo a chiederlo ad un amico che ha gia fatto libri su reperti ww1 che frequenta molto questo forum [00016009 [00016009 ,speriamo che prima o poi lo faccia e gli diamo un aiuto,cmq quando metti le foto delle tue scatolette? [00016009 [00016009 [00016009
Allegati: 6
BORRACCIA AUSTRIACA B.G.B.
Ciao Amici!
--e `c è un`altra borracia Brüder Gottlieb und Brauchbar (Brünn) B.G.B. L`ha trovata ieri sul mercatino per 20 eurazzi. È di produzione tardi 1918. Non è di conservazione perfetta ma mi piace.... [249
Re: BORRACCIE AUSTRIACHE E TEDESCHE
bella e messa pure discretamente bene...il prezzo mi sembra tutto sommato onesto....gli oggetti smaltati hanno sempre il loro fascino....
Re: BORRACCIE AUSTRIACHE E TEDESCHE
la mia borraccia.....senza l'anno di fabbricazione-.....e di colore divarso dalle altre....marchio abbastanza raro.... FLEISHMANN MOEDLING
http://img842.imageshack.us/img842/5...rracciaau1.jpg
Allegati: 8
Re: BORRACCIE AUSTRIACHE E TEDESCHE
ciao ragazzi ,ho già messo foto di questo bicchierino strano, ma non ho avuto molte risposte, ,, ,spero riuscite a risolvere questo rebus ,,,ho parlato e contattato parecchi collezionisti di borracce au ,ma nessuno sa dirmi qualcosa di preciso ,,secondo alcuni non è mai esistito ,eppure io l ho trovato da scavo ,,,a voi le foto !si parlava di un errore di produzione ,forse l unico di tutto il conflitto da quanto ho capito ,,bho !il fondo del bicchiere è rotondo ,non con la classica rientranza ,non si può appoggiare ,,,è strano !!pensavo fosse stato fabbricato per qualche tipo di corpo (cavalleria,genio ),ma sembra che tutti i corpi avessero il medesimo bicchiere ! [1334