Allegati: 9
Re: Informazioni su baionetta
Questa è la mia baionetta e come dicevo è monomatricola (dovete fidarvi perchè non riesco a togliere il fodero dal portabaionetta). Io non sono un intenditore di armi bianche però i punzoni mi appaiono coerenti nella tipologia tedesca compresi i waffenamt messi nei punti corretti etc. La brunitura esterna è un po' ossidata mentre la lama presenta il tipo di brunitura rossastra ed è molto buona. Il portabaionetta è stato fabbricato da Stolla di Vienna nel 1941 ed il Troddeln è del tipo riservato ai sottufficiali. La parola agli esperti.. [257
[attachment=8:2jks523e]01.jpg[/attachment:2jks523e][attachment=7:2jks523e]02.jpg[/attachment:2jks523e][attachment=6:2jks523e]03.jpg[/attachment:2jks523e][attachment=5:2jks523e]04.jpg[/attachment:2jks523e][attachment=4:2jks523e]05.jpg[/attachment:2jks523e][attachment=3:2jks523e]06.jpg[/attachment:2jks523e][attachment=2:2jks523e]07.jpg[/attachment:2jks523e][attachment=1:2jks523e]08.jpg[/attachment:2jks523e][attachment=0:2jks523e]09.jpg[/attachment:2jks523e]
Re: Informazioni su baionetta
SEMPLICEMENTE PERFETTA , bym é l'unico produttore che matricola i suoi prodotti in questo modo ovvero senza la lettera per indicare i lotti di produzione di 9999 esemplari ma usando un codice solamente numerico.
i waffen sono a posto , la bulinatura doppia nel pulsante é prerogativa solamente di bym....é semplicemente una baionetta mint e inappuntabile sotto ogni punto di vista!!!
il troddeln , dopo il 1940 non veniva più portato in combattimento , quindi é in configurazione da parata o cerimonia.
i colori dovrebbero essere quelli del primo reggimento di artiglieria , comando generale di reggimento.
é del tipo in uso dopo il 1936.
il knot é perfetto e molto bello!
che dire se non .... i miei complimenti!
ciao
Re: Informazioni su baionetta
Veramente stupenda e perfetta. Complimenti [00016009