bello, veramente molto bello e particolare, la cosiddetta arte di arrangiarsi e di portarsi da casa cose utili.
Visualizzazione Stampabile
bello, veramente molto bello e particolare, la cosiddetta arte di arrangiarsi e di portarsi da casa cose utili.
Ecco queste son le cose che prediligo [151 Complimenti Mattia. [264
Ciao
Roberto
Veramente notevole, gli oggetti personali di uso quotidiano, hanno sempre una marcia in più.
Complimenti [264
Veramente molto bello. [257
Grazie a tutti son contento che sia piaciuto.... :mrgreen:
per quanto riguarda la carta con i mulini a vento (olanda????) ho avuto solo ieri sera il coraggio di levare il filo e srotolarlo.... [126 e dato che mi è parsa simpatica ho voluto condividerlo con voi... [257
hai fatto bene [264Citazione:
Originariamente Scritto da Friz84
[icon_246 [icon_246 [264
Bello il contenitore nero ( più raro a trovarsi ) ma bellissimo anche il set da cucito. Due bei pezzi insomma. [264
[00016009
[137 E' parecchio tempo che mi chiedo se questo tascapane sia originale o meno; cosa ne pensate?
La scritta sulla cinghia che si vede nell'ultima foto purtroppo non è più leggibile.
Grazie
ranville
[attachment=11:jqvny1un]brot12.jpg[/attachment:jqvny1un]
[attachment=10:jqvny1un]brot4.jpg[/attachment:jqvny1un]
[attachment=9:jqvny1un]brot5.jpg[/attachment:jqvny1un]
[attachment=8:jqvny1un]brot6.jpg[/attachment:jqvny1un]
[attachment=7:jqvny1un]brot7.jpg[/attachment:jqvny1un]
[attachment=6:jqvny1un]brot8.jpg[/attachment:jqvny1un]
[attachment=5:jqvny1un]brot9.jpg[/attachment:jqvny1un]
[attachment=4:jqvny1un]brot10.jpg[/attachment:jqvny1un]
[attachment=3:jqvny1un]brot11.jpg[/attachment:jqvny1un]
[attachment=2:jqvny1un]brot3.jpg[/attachment:jqvny1un]
[attachment=1:jqvny1un]brot2.jpg[/attachment:jqvny1un]
[attachment=0:jqvny1un]brot1.jpg[/attachment:jqvny1un]
Ciao,
personalmente non vedo nessun problema in questo brotbeutel [264
Ciao
Roberto
Io ne ho visti tanti come questo e ovunque, ed ogni volta non so dire se originale o post. Aspetto anch'io delucidazioni.
CiaoCitazione:
Originariamente Scritto da robertochiac
Michele
[137 nessun altro parere?
Mi dite che ve ne pare di questo doppio marchio sui ganci di questa tracolla?
Danke.
[attachment=2:8ze0ycey]SAB 023.jpg[/attachment:8ze0ycey]
[attachment=1:8ze0ycey]SAB 024.jpg[/attachment:8ze0ycey]
[attachment=0:8ze0ycey]SAB 025.jpg[/attachment:8ze0ycey]
è interessante, è interessante perchè su uno compare anche una punzonatura d'accettazione e controllo dell'ufficio Waffenamt (anch'io ne ho una con tale punzonatura sul rinforzo in cuoio), propabilmente devono essere di periodo early (mia ipotesi) vedere la cintola intera aiuterebbe.
Ciao
Roberto
Ma parli del WaA? Se si, non me ne ero nemmeno accorto....pensa te [110.gif
Cmq si, ti confermo che è una tracolla di tipo iniziale, scemo io che non ho pensato di fotografarla tutta intera [bee
Grazie per la conferma [264Citazione:
Originariamente Scritto da Mulòn
si oltre che dei marchi, su uno c'è pure un WaA
Ciao
Roberto
Grazie a te per avermi aperto gli occhi [257
non so, sono d'alluminio, forse il marchio di una ditta produttrice di cose in alluminio; per caso risulta tra i produttori di gavette e borracce ?
Buongiorno ragazzi avrei bisogno di un vostro parere,ho comprato questo tascapane (brotbeutel) chi me lo ha venduto a detto che e´originale wehrmacht,il tasca pane non presenta ulteriori timbri,ma solo um marchio sul bottone a pressione,che fissa il gancio x la cinta,sul bottone c´e´scritto:Pat.W.Waldes. cosa ne pensate?vi sembra un´originale wehrmacht?Qui un po´di foto,e grazie anticipatamente.
ma in quelli che ho io i rinforzi per gli anelli metallici dietro sono in pelle però non mi allargo, ma non mi piace ciao
Ciao Leon credi quindi sia un pacco?
Ciao ragazzi scusate se mi rendo noioso,ma ho un bisogno urgentemente di informazioni riguardo questo brotbeutel,visto che mi e stato dato un parere negativo,vorrei sapere se a voi altri sembra originale?ho la possibilita´in caso non lo fosse ,oggi stesso di darlo indietro,quindi gentilmente....aiuto!!!!!!!
Ciao a tutti,
beh,tedesco inteso come WH regolamentare no di sicuro !
Penso a qualcosa di politico.
Ciao
Michele
Ciao Milit grazie dell´aioto, ok non regolamentare wehrmacht,ma forze qualcosa di politico (hj?,sa?,nsdap?) ma dalle foto ti sembra almeno di quel periodo? [137
Ciao a tutti,
non saprei,la mia conoscenza si ferma all'esercito.
Ciao
Michele
strano che abbia solo un attacco per appendere
di solito ce ne sono due come ben saprai , per gavetta e borraccia.
si notano segni di cuciture , magari è stato tolto .
forse rad ?
Ciao Fabrizio di agganci ne ha tre, se guardi bene sono due all´interno ed una all´esterno,praticamente al latodove si aprono le tasche,sapresti darmi qualche informazione in piu´? [00016009
Ciao, si tratta di un tascapane HJ.
Quelli delle forze armate avevano doppio passante anteriore per la gavetta e la borraccia.
Trovo improprio temere che non sia originale: semmai poteva trattarsi di un esemplare post bellico in quanto la DDR ne aveva in dotazione di uguali; semmai avrei, nei tuoi panni, posto maggiore attenzione al timbro: se lo scrivevi subito le risposte potevano essere solerti.
Comunque mi permetto di consigliarti di acquistare qualche testo che tratta gli effetti di equipaggiamento.
Plinio
Ciao, da una delle foto sembra che ci sia un separatore in tela all'interno, puoi confermare ?
Se così fosse non è tedesco della seconda, inoltre i due ganci posteriori non li vedo in ordine.
Ciao unorosso e´propio come dici tu,nella tasca un separatore.Cosa potresti dirmi in riguardo?grazie in anticipo.
Che potrebbe essere ceko post bellico ma sicuramente non Wehrmacht ww2 [00016009Citazione:
Originariamente Scritto da Pallara Simone
Effettivamente facendo una ricerca su internet riguardo wehrmacht,non ha niente di somigliante,pero´sembra simile a quelli del´HJ,secondo te ? [137
dopo qualche ricerca penso che se è orginale appartiene all'apparato di partito cioè ai componenti del nsdap
infatti loro portavano un tasca pane così dato che alle sfilate non portavano la gavetta ma solo la borraccia
questo sempre che sia originale dato che anche quelli di cui parlo io avevavano un rinfozo un cuoio sulle asole ciao
Da quanto mi hanno detto ,e´originale...anche se anchio cercando su internet,ne ho visti pochi senza rinforzi in pelle´. Nel caso non dovesse essere originale, anche se l´ho pagato 10 euro, mi dispiacerebbe.Comunque grazie x l´aiuto. [00016009
Il tascapane è HJ del periodo bellico, non sempre su questa
tipologia di tascapani è presente il separatore interno.
comunque potete vedere qui ne avevamo già* esaminati vari tipi:
viewtopic.php?f=229&t=26441
Ciao, Luca
Ciao Lucas il tuo intervento mi ha tolto un grosso dubbio,grazie. [257
... meno male che lo dice Lucas ... [916Citazione:
Originariamente Scritto da Pallara Simone
Plinio
O Plinio! mi inginocchio, e ti faccio le mie piu´sentite scuse...ovviamente tante,tante,tante,tante,tante,tante,tante,tante grazie anche a te,e scusami ancora se ho messo il tuo intervento in secondo posto,ma involontariamente.Ringrazio ovviamente anche tutti gli amici che hanno espresso pareri.Spero Plinio che non ti sei arrabbiato,e che accetti le mie scuse,e la prossima volta nel caso mi servisse dinuovo aiuto,sarei contento di ricevere i tuoi preziosi interventi. [249 [0008024
Rassegna dei tascapane che possiedo in collezione, frutto di una ricerca quindicinale e capillare.
Cominciamo con il 1° modello (prebellico)
Marcato: Moritz Stecher Freiburg Sa. - 1935 (stampato ad inchiostro blu una frase sopra l`altra nel porta gancio: ragione sociale del produttore, anno di produzione).
Si tratta di un modello prebellico in tipico colore Feldgrau di quel periodo; essendo un esemplare nato in tempi precoci, ha entrambe i supporti in cuoio tinti di marrone naturale cuciti sui due passanti oltre che tutta la ferramenta realizzata con il nobile alluminio.