Allegati: 1
Re: CON LE ARMI LEGGERE DEL NEMICO nelle foto d'epoca
quindi non è una preda bellica ma uno dei fucili venduti in costa rica...........effettivamente di inglese il soldato a ben poco..........i sacchi di juta a quale reggimento appartenevano..........però gurdate cosa aveva pensato la breda per questo mitragliatore: (nell'intento era destinato alla regia marina).......scusate l'ot
Re: CON LE ARMI LEGGERE DEL NEMICO nelle foto d'epoca
Bravissimo Kanister, si tratta proprio del Breda PG in 6,5 carcano. Comunque ho visto foto di Camice Nere che utilizzavano proprio il Breda PG e dalle foto il teatro delle operazioni mi sembrava l'Africa Orientale.....quindi è possibile che qualche esemplare sia caduto nelle mani dei militari britannici.....Saluti. Alessandro
Re: CON LE ARMI LEGGERE DEL NEMICO nelle foto d'epoca
Bella foto [264 Comunque è anche probabile che si tratti di un soldato in Costa Rica visto che l'elmetto che indossa è stato usato in molti paesi al mondo. [00016009
Re: CON LE ARMI LEGGERE DEL NEMICO nelle foto d'epoca
Ciao, potreste darmi qualche delucidazione in più sull'arma in questione? [00016009
Re: CON LE ARMI LEGGERE DEL NEMICO nelle foto d'epoca
Citazione:
Originariamente Scritto da Pfc._Guy_P._Rossi
Ciao, potreste darmi qualche delucidazione in più sull'arma in questione? [00016009
Ciao, si tratta di uno dei tanti prototipi di fucili automatici e semiautomatici ( Scotti, Cei-Rigotti, Breda, Armaguerra,......) preparati dalle industrie italiane prima della guerra e che non ebbero un gran seguito. Questo era in calibro 7x57, a recupero di gas e dotato di un caricatore amovibile da 20 colpi. Ne vennero prodotti nel 1935 solo poche centinaia di esemplari che furono esportati in Costa Rica.
Come puoi vedere non ebbe una gran storia.
Re: CON LE ARMI LEGGERE DEL NEMICO nelle foto d'epoca
Citazione:
Originariamente Scritto da Marcocougars
.........i sacchi di juta a quale reggimento appartenevano..........
ciao, ... i sacchi di juta....non era la tenuta di Rambo nel prima film della serie? Magari chi ha creato i costumi del film si è ispirato a questa foto.
Re: CON LE ARMI LEGGERE DEL NEMICO nelle foto d'epoca
Citazione:
Originariamente Scritto da kanister
Citazione:
Originariamente Scritto da Pfc._Guy_P._Rossi
Ciao, potreste darmi qualche delucidazione in più sull'arma in questione? [00016009
Ciao, si tratta di uno dei tanti prototipi di fucili automatici e semiautomatici ( Scotti, Cei-Rigotti, Breda, Armaguerra,......) preparati dalle industrie italiane prima della guerra e che non ebbero un gran seguito. Questo era in calibro 7x57, a recupero di gas e dotato di un caricatore amovibile da 20 colpi. Ne vennero prodotti nel 1935 solo poche centinaia di esemplari che furono esportati in Costa Rica.
Come puoi vedere non ebbe una gran storia.
Grazie per la spiegazione Kanister! Spero di non andare OT chiedendoti le motivazioni per le quali non ebbero un gran seguito :roll:
Re: CON LE ARMI LEGGERE DEL NEMICO nelle foto d'epoca
Citazione:
Originariamente Scritto da Pfc._Guy_P._Rossi
Grazie per la spiegazione Kanister! Spero di non andare OT chiedendoti le motivazioni per le quali non ebbero un gran seguito
Ciao, mi sembra di sparare sulla Croce Rossa dicendoti che le motivazioni erano soprattutto l'arretratezza culturale di una certa classe dirigente: non si poteva dare in mano a dei soldatini, per di più impreparati, armi che avrebbero consumato troppe munizioni. Ma questa arretratezza non era solo italiana, pensa al "non abbiamo bisogno di armi da gangster" degli alti ufficiali inglesi.
E pensa che nel dopoguerra gli stessi inglesi adottarono il FAL di produzione belga pretendendo però l'esclusione dell'automatismo. Insomma eravamo in buona compagnia.
Allegati: 1
Re: CON LE ARMI LEGGERE DEL NEMICO nelle foto d'epoca
127)
[attachment=0:2wilnfkv]zb 26 russa.jpg[/attachment:2wilnfkv]
[00016009
Allegati: 1
Re: CON LE ARMI LEGGERE DEL NEMICO nelle foto d'epoca
128)
[attachment=0:1bi92czm]bmvn.jpg[/attachment:1bi92czm]
[00016009