Queste, le piu' comuni, ma date un'occhiata alle giberne italiane del primo a sx:
Allegato 241960
Queste altre del Werndl, un po' meno:
Allegato 220070
Visualizzazione Stampabile
Queste, le piu' comuni, ma date un'occhiata alle giberne italiane del primo a sx:
Allegato 241960
Queste altre del Werndl, un po' meno:
Allegato 220070
Ultimamente su ebay sono uscite un po' troppe giberne ersatz AU di metallo.
Anni fa nessuno le aveva se non di scavo... mah!
Hanno trovato un deposito nascosto?
Ciao Kleiner pal, il mistero e' subito svelato: ne sono state trovate, non molto tempo fa, qualcosa come parecchie centinaia' in scatoloni ammassati in un sottotetto in Austria, tutte originali e di un paio di modelli simili. Tante sono schiacciate, rugginose o con le parti in cuoio danneggiate, ma molte sono in condizioni molto buone direi quasi nuove. Penso siano state anche usate perché all'interno, di qualcuna mi dice un contatto che conosce il ritrovatore, vi erano pacchetti di garze, scatole di fiammiferi ed altre cosette di uso comune. Probabilmente furono ammassate assieme a fine guerra chissa', hanno in comune tutte una patina di fuliggine nera che appena le tocchi ti insozzi le mani, sicuramente dovuta ai decenni di fumi di stufe o riscaldamenti. Come logico molti rivenditori austriaci e specie dell'est si sono riforniti e le mettono in vendita sul noto sito a prezzi vari di solito siamo sugli 80 90 euro l'una. Io qualcuna la ho gia' presa direttamente alla fonte pagandola meno chiaramente, comunque secondo me il prezzo si abbassera' se avete pazienza, in poco tempo, certo le piu' belle stanno gia' partendo e piu' si aspetta piu' rimangono gli ossi, che chiaramente vedremo ugualmente comparire "risistemati" alla fine.
Mistero svelato... la grotta di Alì Babà esiste veramente...
ogni tanto succede ... anch'io avevo parecchi dubbi soprattutto sullo stato di conservazione ... grazie Rudy per aver svelato l'arcano.
.
.
.
.
.